• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina
quali tipi di birra artigianale

Quali tipi di birra artigianale?

  • 18 Giugno 2021
  • Nozioni di Cucina

Quali sono i tipi di birra artigianale? Prima di scoprire le differenti tipologie è doveroso fare un passo indietro. L’aggettivo “artigianale” è stato accostato al mondo della birra qualche decina d’anni fa. Prima, la birra artigianale era un prodotto di nicchia, conosciuto limitatamente al territori di produzione, ora ha raggiunto numeri di tutto rispetto. Si […]

Leggi di più
Frise, Friselle, Spaccatelle... tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione

Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione

  • 9 Aprile 2020
  • Nozioni di Cucina
  • frise

Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione Voi come le conoscete?? Frise, Friselle, Tarallo, Spaccatelle… Prodotto dell’arte bianca del Sud Italia, dove è principe della tavola, condito con ogni ben di Dio, tassativamente prodotti del territorio…. Questo pane, come ho detto, è tipico di regioni come la Puglia, la Calabria, […]

Leggi di più
Liscia o Rigata??? Come dev'essere la Penna???

Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna???

  • 29 Febbraio 2020
  • Nozioni di Cucina
  • penna liscia penna rigata

Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna??? Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna??? sappiamo che non sono tutte uguale. Ma perché le penne lisce non ci stanno simpatiche? I recenti avvenimenti in tema di pandemia per il Coronavirus, ha portato alla ribalta un dibattito eterno. In questi giorni, sui social sono girate immagini di […]

Leggi di più
Asparagi

Asparagi

  • 3 Aprile 2019
  • Nozioni di Cucina
  • asparagi

Asparagi Gli Asparagi sono una delle prime verdure primaverili che compaiono nei mercati, perché non utilizzarli nella nostra cucina? Conosciamoli meglio…. Gli Asparagi hanno origine in Mesopotamia, nella zona del Tigri e dell’Eufrate. Più di 2000 anni fa gli Asparagi venivano coltivati ed utilizzati dagli Egizi, che li diffusero nel bacino del Mediterraneo. Furono i […]

Leggi di più

Sterilizzare i Vasetti di Vetro

  • 25 Settembre 2018
  • Nozioni di Cucina
  • Sterilizzare i vasetti

Sterilizzare i Vasetti di Vetro Sterilizzare i Vasetti di Vetro è da sempre una pratica fondamentale per preservare le nostre conserve. Questo importante procedimento serve per eliminare i microorganismi presenti nei vasetti, nell’aria e negli alimenti, come batteri, lieviti e muffe in particolare il Clostridium botulinum (botulino). Sterilizzare i Vasetti di Vetro è un passaggio […]

Leggi di più

Melanzana Perlina

  • 6 Settembre 2018
  • Nozioni di Cucina
  • Melanzana perlina

Melanzana Perlina La Melanzana Perlina è una varietà poco conosciuta ma che merita l’interesse dei consumatori. La Melanzana Perlina è una melanzana dalla forma allungata che può arrivare anche ai 20cm e spessa da uno a tre centimetri. Questa sua forma particolare non è frutto di manipolazioni genetiche, ma da incroci naturali. La Melanzana Perlina […]

Leggi di più

Pesce Sciabola

  • 25 Marzo 2017
  • Nozioni di Cucina
  • pesce sciabola

Pesce Sciabola Il Pesce Sciabola (Lepidopus Caudatus) o spatola o pesce bandiera, è un pesce dal corpo allungato, tipicamente nastriforme. Pesce molto conosciuto ed utilizzato in Puglia, Calabria, Campania e Sicilia ma purtroppo quasi sconosciuto nel resto d’Italia. Il Pesce Sciabola è provvisto di mascelle robuste con denti lunghi ed aguzzi, non ha squame ma […]

Leggi di più

Bietole Arcobaleno

  • 27 Gennaio 2017
  • Nozioni di Cucina
  • bietola arcobaleno

Bietole Arcobaleno Le Bietole Arcobaleno, un ortaggio tipico autunno che porta l’allegria in tavola grazie ai suoi colori. Comunemente conosciuto come bietola da coste svizzera e scientificamente noto come Beta vulgaris. Appartiene alla famiglia delle bietole da costa e da foglia e degli spinaci. Pochi sanno che oltre all’allegria dei colori queste Bietole Arcobaleno racchiudono […]

Leggi di più

Cavolo Cappuccio Rosso

  • 27 Gennaio 2017
  • Nozioni di Cucina
  • cavolo cappuccio rosso

Cavolo Cappuccio Rosso Forse molti di voi non sanno, ma il Cavolo Cappuccio Rosso è un vero toccasana per la nostra salute, rispetto al cavolo verde ha un contenuto 10 volte superiore di pro vitamina A ed il doppio del ferro.   Il Cavolo Cappuccio Rosso ho un notevole contenuto di vitamina C, molto utile nel […]

Leggi di più

Daikon

  • 18 Gennaio 2017
  • Nozioni di Cucina
  • daikon

Daikon Il Daikon è considerato un brucia grassi naturale ed ha origini asiatiche ma negli ultimi anni viene coltivato anche in Italia. All’aspetto sembra una grossa carota bianca ma proviene dalla famiglia delle brassicaceae (verze e cavoli). Il Daikon ha incredibili virtù terapeutiche, oltre ha contenere una miriade di nutrienti. È ricco di minerali come […]

Leggi di più

Radicchio Rosso Tardivo

  • 13 Gennaio 2017
  • Nozioni di Cucina
  • radicchio rosso tardivo

Radicchio Rosso Tardivo Il Radicchio Rosso Tardivo viene prodotto fra le province Treviso, Padova e Venezia. La racconta dal campo avviene i primi di novembre per poi trascorrere 15 giorno a bagno in vasche d’acqua corrente di risorgiva. L’aspetto che tutti noi conosciamo di questo radicchio è ottenuto con tecniche di forzatura ed imbiancamento che […]

Leggi di più

Friggere o Non Friggere??? Questo è il problema…

  • 7 Gennaio 2017
  • Nozioni di Cucina
  • friggere come friggere

Friggere o Non Friggere??? Questo è il problema… Chi di voi non ha mai pensato se friggere faccia male? Friggere o Non Friggere??? Questo è il problema… è un modo per comprendere meglio questo metodo di cottura così controverso. Bisogna naturalmente partire da quello che avviene in pentola. In seguito all’innalzamento del calore, tutte le […]

Leggi di più
1 2

Ti potrebbe interessare... More From Author

quali tipi di birra artigianale

Quali tipi di birra artigianale?

  • Giu 18, 2021

Quali sono i tipi di birra artigianale? Prima di scoprire le differenti tipologie

Frise, Friselle, Spaccatelle... tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione

Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione

  • Apr 09, 2020

Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione

Liscia o Rigata??? Come dev'essere la Penna???

Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna???

  • Feb 29, 2020

Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna??? Liscia o Rigata??? Come dev’essere

Asparagi

Asparagi

  • Apr 03, 2019

Asparagi Gli Asparagi sono una delle prime verdure primaverili che compaiono nei

Sterilizzare i Vasetti di Vetro

  • Set 25, 2018

Sterilizzare i Vasetti di Vetro Sterilizzare i Vasetti di Vetro è da sempre una

Melanzana Perlina

  • Set 06, 2018

Melanzana Perlina La Melanzana Perlina è una varietà poco conosciuta ma che merita

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}