Daikon

Daikon
Il Daikon è considerato un brucia grassi naturale ed ha origini asiatiche ma negli ultimi anni viene
Il Daikon ha incredibili virtù terapeutiche, oltre ha contenere una miriade di nutrienti. È ricco di minerali come calcio, potassio, magnesio, ferro, fosforo, e di vitamina C, vitamine del gruppo B e fibre, aiuta a bruciare i grassi grazie alla sua capacità di metabolizzarli. Infatti è un usanza in Giappone abbinare il Daikon alle tempure e fritture. Ha virtù
Per consistenza della polpa e per sapore può ricordare i ravanelli. Non ha caso è conosciuto come ravanello invernale o ravanello cinese o giapponese.
Il Daikon ha un’azione antibiotica e antigonfiore e migliora il metabolismo degli estrogeni prevenendo tutte le patologie legate agli ormoni. È un diuretico molto efficace, stimola i reni a produrre più urina con una maggiore filtrazione delle tossine. Contribuisce a pulire il sangue espelle
Curiosità non culinaria: Bere un centrifugato di Daikon o applicare la sua polpa sulla pelle si è
rivelato un metodo efficace nel trattamento dell’acne e dei foruncoli.
Ricapitolando, il Daikon ha molteplici proprietà nutritive, fa bene al nostro organismo ed alla nostra salute. Non vi resta che assaggiarlo….
Ora che conosci meglio questo straordinario ortaggio non ti rimane altro che assaggiarlo. Prova questa ricetta molto semplice e simpatica.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Quali tipi di birra artigianale?
- Giu 18, 2021
Quali sono i tipi di birra artigianale? Prima di scoprire le differenti tipologie
Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione
- Apr 09, 2020
Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione
Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna???
- Feb 29, 2020
Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna??? Liscia o Rigata??? Come dev’essere
Asparagi
- Apr 03, 2019
Asparagi Gli Asparagi sono una delle prime verdure primaverili che compaiono nei
Sterilizzare i Vasetti di Vetro
- Set 25, 2018
Sterilizzare i Vasetti di Vetro Sterilizzare i Vasetti di Vetro è da sempre una
Melanzana Perlina
- Set 06, 2018
Melanzana Perlina La Melanzana Perlina è una varietà poco conosciuta ma che merita
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia