Torta di Melanzane e Cioccolato Fondente

Torta di Melanzane e Cioccolato Fondente
- 17 Agosto 2020
- Torte
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Melanzane e cioccolato, un matrimonio di passione???
Questa unione è già conosciuta ed apprezzata nella Costiera Amalfitana e Sorrento, ma al di fuori di questo bell’angolo d’Italia è guardata con molta diffidenza. L’unione tra il cioccolato e le melanzane ha un origine povera ed umile e vede la luce in un convento, dalle mani sapienti delle suore di Santa Maria della Misericordia. Tra quelle mura, vennero create anche ricette dolci e storiche per la Nostra tradizione dolciaria, gli Struffoli e il Roccocò.
Un grande Maestro Pasticcere, Salvatore De Riso, riportò agli onori dei palati questo particolare dolce.
L’unione tra cioccolato e melanzane è tornata a far parlare di sé grazie all’opera di pasticceri come Salvatore De Riso, che hanno riproposto questo dolce sui palcoscenici mediatici e televisivi, reinventandolo in chiave moderna non dimenticando la tradizione.
Ho preso spunto dalle loro creazione per creare una versione più fruibile di questo dolce. Una torta che all’aspetto sembra una golosissima torta al cioccolato ma nasconde al suo interno ben due melanzane.
Torta di Melanzane e Cioccolato Fondente, una golosità che ti conquista.
Il gioco mi è stato reso facile dalla fantastica golosità del cioccolato che, dove l’ho mettete mettete sta bene. Ho voluto fare una versione senza friggere le melanzane per “alleggerire” questo dolce.
In questa torta ritrovi molte delle cose che ti conquistano in un dolce. Il cioccolato che regna sovrano, è ben supportato dalla cremosità della melanzana cotta ridotta in crema. Non è presente nessuna nota amara. Non poteva mancare la croccante nota dalle nocciole che stuzzica il palato e ci fa innamorare. Ultima caratteristica non meno importante, la morbidezza e l’umidità. Infatti la crema di melanzane e l’olio, ci garantisce fantastiche sensazioni in bocca e ci aiuta a mantenerla gustosa per giorni.
Bene, direi che abbiamo tergiversato anche troppo, le nostre melanzane ci aspettano. Il procedimento è un pò laborioso e con qualche passaggio in più ma ne vale decisamente la pena. Seguitemi che si comincia.
Torta di Melanzane e Cioccolato Fondente
La Torta di Melanzane e Cioccolato Fondente è uno di quei dolci che non ti aspetti, anzi quasi la osservi in modo perplesso. Ho voluto provare a farla, interpretandola a mio modo e vi dirò che mi ha conquistato. Molto consigliata per i palati vogliosi di cioccolato.
Essere curiosi è anche una prerogativa delle persone appassionate di cucina, perché non lasciarsi tentare da abbinamenti arditi?Melanzane e cioccolato hanno già il loro trascorso storico-gastronomico, quindi ci sta tentare un assaggio. Questo Torta di Melanzane e Cioccolato Fondente è una sintesi addolcita di questa unione. Scopriamola assieme???
Utensili
- Tortiera a cerniera dal diametro di 28cm
- Tritatutto elettrico
- Fruste elettriche
- Setaccio
- Ciotola per impastare la torta
Ingredienti
- 500 g Polpa di Melanzana privata del picciolo e della buccia
- 150 g Acqua
- 4 pz Uova medie
- 250 g Zucchero semolato
- 200 g Farina tipo 1
- 200 g Cioccolato fondente
- 80 g Nocciole intere pelate
- 80 g Olio di girasole
- 70 g Gocce di cioccolato fondente
- 20 g Grappa
- 1 bustina Lievito per torte
- Zucchero a velo per decorazione
Preparazione
- Laviamo e peliamo le melanzane.
- Tagliamo le melanzane a cubetti di mezzo centimetro.
- Trasferiamo i nostri cubetti in una padella ed uniamo 50gr di zucchero e l'acqua. Facciamo stufare per almeno 25/30 minuti con il coperchio (per i 2/3) della cottura), le melanzane dovranno risultare morbide. Sarà importante poi far evaporare l'umidità in eccesso. Facciamo raffreddare.
- Traferiamo le melanzane cotte in un tritatutto e frulliamo fino ad ottenere una crema.
- Setacciamo la nostra crema di melanzane aiutandoci con un colino o un setaccio. Questa operazione eliminerà i semi fastidiosi.
- Rompiamo le uova in una ciotola ed iniziamo a montarle con le fruste elettriche.
- Uniamo il restante zucchero e finiamo di montare bene il nostro composto.
- Aggiungiamo l'olio.
- Uniamo la crema di melanzane e facciamo amalgamare.
- Sciogliamo a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente.
- Incorporiamo il cioccolato fuso al nostro impasto.
- Tritiamo le nocciole e le uniamo all'impasto assieme alle gocce di cioccolato.
- Aggiungiamo al nostro impasto la farina ed il lievito e li facciamo assorbire.
- Infine è il momento di unire la grappa e mescoliamo bene il tutto. Accendiamo il forno a 180°C.
- Foderiamo la tortiera apribile di cm 28 con la carta da forno e lo staccante alla pareti e ci versiamo dentro l'impasto.Inforniamo a 180°C per 60 minuti. Facciamo comunque la prova stecchino, considerando che la torta un pò rimarrà umida ma lo stecchino deve uscire pulito.A cottura ultimata facciamo raffreddare e poi procediamo a sformare la torta, la trasferiamo sul piatto da portata cospargendola con lo zucchero a velo.
Note
La Torta di Melanzane e Cioccolato Fondente lasciate da parte lo scetticismo iniziale perché stupirà….

Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Adori le torte diverse dal solito? allora te ne suggerisco un altra che ti stupirà, sempre cioccolatosa e croccantina…
Torta con Stracchino, Noci e Glassa Croccante al Cioccolato
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, st18upisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Commenti
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Torta di Cachi e Cioccolato
- Nov 14, 2021
Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...
Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Apr 15, 2021
La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento
Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante
- Apr 09, 2021
La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.
Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
- Set 14, 2020
Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto,
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
Amo l’Italia! Sonó messicana e me place moltisimo la sua cuccina!! Gratzie por tutee le sue ricceta Grazzie tante
Grazie a te per queste belle parole e per la stima nei miei confronti