• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio

Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio

  • 14 Dicembre 2018
  • Primi Piatti Spadellati
  • zucca funghi porcini taleggio Strozzapreti

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio

L’inverno è arrivato, gustiamoci anche i suoi sapori, oggi prepariamo gli Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio.

Quando volete coccolarvi per pranzo che fate??? Un brodino o una fumante zuppa??? Ma no, che scherziamo, per tirarsi si ci vuole un bel primo piatto goloso e succulento. Un primo piatto con zucca, regina di questa stagione, i porcini secchi che arricchiscono con il loro sapore e il tutto si avvolge della cremosità del taleggio.

Gli Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio sono un primo piatto facile da fare e che non richiede troppo tempo per la sua preparazione. Questo piatto è adotto a entrare nel vostro menù di un giorno di festo o come protagonista di un pranzo per i vostri cari.

Vediamo cosa ci serve per preparare gli Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio.

Ingredienti per 4 persone

  • Olio extravergine d’oliva 15ml
  • Scalogno 1
  • Zucca 500gr
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
  • Rosmarino fresco un rametto
  • Porcini secchi 30gr
  • Taleggio 200gr
  • Strozzapreti freschi 500gr

Procediamo con la preparazione degli Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio.

Partiamo subito ammollando i funghi in acqua e li lasciamo rinvenire. Peliamo l’ho scalogno e lo tritiamo assieme al rosmarino. Peliamo la zucca ed eliminiamo i semi, la laviamo e la tagliamo a cubetti di circa mezzo centimetro. Priviamo della crosta il taleggio e l’ho tagliamo in piccoli pezzi.

Mettiamo su l’acqua che useremo poi per cuocere la pasta, la portiamo a bollore. Scottiamo in acqua per 3 minuti i cubetti di zucca. Nel frattempo rosoliamo lo scalogno tritato con il rosmarino in olio, aggiungiamo la zucca appena scottata.

 

 

 

Scoliamo i porcini tirandoli su con la mano, in modo che l’eventuale terra si depositi sul fondo, li strizziamo e li tritiamo con un coltello affilato. Aggiungiamo i porcini agli altri ingredienti, saliamo e pepiamo. Spegniamo il fuoco ed aggiungiamo il taleggio che con il calore della padella inizierà a sciogliersi.

 

 

Aggiungiamo il sale all’acqua utilizzata per scottare la zucca e ci cuociamo gli strozzapreti. Scoliamo la pasta e la versiamo nella padella e l’ha amalgamiamo con il condimento avendo cura che il taleggio finisca di sciogliersi. Servite subito.

 

Gli Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio sono un primo gustoso e saporito, un concentrato di sapori che appagherà i vostri sensi ed il vostro piacere culinario.

 

Avete realizzato a casa vostra questa o altre mie ricette??
Volete fotografarla per vederla pubblicata  sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre immagini. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.

Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.

Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…

La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!

 

Risotto con Porri, Brie e Noci

Pere e Mele cotte in Tegame

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento

  • Apr 06, 2022

La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.

Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi

Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere

  • Ago 11, 2020

Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

  • Giu 12, 2020

Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore

Penne Rigate con Pesto di Broccoli

Penne Rigate con Pesto di Broccoli

  • Mar 25, 2020

Penne Rigate con Pesto di Broccoli Molti storceranno il naso, lo so, ma queste Penne

Penne Lisce con Crema di Carciofi, Robiola e Speck Croccante

  • Feb 29, 2020

Penne Lisce con Crema di Carciofi, Robiola e Speck Croccante   Un formato di pasta

Ravioli a Cuore, Passione e Sapore per il Nostro Piacere

Ravioli a Cuore, Passione e Sapore

  • Feb 07, 2020

Ravioli a Cuore, Passione e Sapore per il Nostro Piacere Preparare i Ravioli a Cuore,

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (57)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (30)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (132)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (33)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (15)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
  • annamaria su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
  • Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
  • Evelin su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Marina su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
  • Maria Coronata su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Dharma su Pasta Frolla per Gusci Moderni

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}