• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Pasta con Pesto di Fiori di Zucca

pasta con fiori di zucca

Pasta con Pesto di Fiori di Zucca

  • 8 Agosto 2022
  • Primi Piatti Spadellati
  • primo piatto estivo pasta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

La pasta con pesto di fiori di zucca è un primo piatto perfetto per l’estate. Il suo colore giallo d’orato infonde allegria e voglia di scoperta, ha il colore del Sole e racchiude in essa sapori e profumi dell’estate.

Avere un condimento per la pasta in versione pesto, è garanzia di velocità di preparazione, poco sbattimento nel tagliare i singoli ingredienti, la salsa avvolge la pasta condendola alla perfezione ed è un ottima idea scorta. Infatti, questo tipo di condimenti, sono perfetti per essere congelati ed averli a nostra disposizione quando abbiamo pochissimo tempo per preparare un piatto di pasta calda ma anche freddo.

pata-con-fiori-di-zucchine Pasta con Pesto di Fiori di Zucca

Il pesto è uno di quei condimenti ottimi non solo per condire una pasta calda. Possiamo dare un tocco di gusto e colore ad un’insalata di pasta, possiamo creare un sughetto delizioso per una scaloppina di petto di pollo o di suino, arricchire una fetta di pane tostato, aggiungere sapore a delle verdure lessate. Insomma, avrete capito che il pesto, di qualsiasi tipologia sia, può essere utilizzato in mille modi diversi.

Questa mia versione di pesto è preparata con i fiori di zucca crudi, qualche foglia di basilico fresco che ci sta sempre bene e dona il suo meraviglioso profumo, frutta secca, in questo caso i pinoli ma non è legge, Pecorino Romano, Grana Padano e ultima ma non meno importante, la curcuma.

La curcuma, oltre a rafforzare il colore giallo oro, apporta molti benefici al nostro organismo:

  • migliora la digestione;
  • fa funzionare meglio stomaco ed intestino migliorando la digestione;
  • aiuta contro il meteorismo e la digestione lenta;
  • è un ottimo antiossidante riducendo i radicali liberi;
  • antitumorale, contrastando ben 8 tumori differenti: bocca, reni, prostate, pelle, mammella, fegato, colon e polmoni;
  • ottima capacità cicatrizzante sulle ferite;
  • utile come immunostimolante e antinfluenzale essendo un ottimo antibiotico naturale.

Insomma, cos’altro aggiungere per farvi venire la voglia di preparare questa pasta con il pesto di fiori di zucca? Fate questa mia ricetta a casa vostra, assaggiatela a forchettate generose, godete del suo sapore e dei suoi colori allegri e siate orgogliosi d’aver preparato un meraviglioso piatto….

Se vi piacciono i pesti particolari e diversi da quelli soliti, dovete provare anche il pesto di noci e pomodori secchi. Trovi la ricetta qui.

spaghtti-con-fiori-di-zucca-850x400 Pasta con Pesto di Fiori di Zucca

Pasta con Pesto di Fiori di Zucca

Primo piatto estivo, facile e dal meraviglioso colore giallo oro del Sole.

Un piatto estivo allegro e gustoso, facile da preparare e che spezza dalla monotonia donandoci novità e benessere.

Preparazione 15 min
Tempo totale 15 min
Portata Primo Piatto, Pasta
Cucina Italiana
Porzioni 4 Porzioni
Calorie 302 kcal

Utensili

  • 1 Mixer tritatutto
  • 1 Pentola per cuocere la pasta
  • 1 Padella per saltare la pasta
  • 1 Marisa o leccapentole
  • 1 Centrifuga per insalata non serve se lavate i fiori in anticipo e li fate scolare bene

Ingredienti
  

  • 320 g Pasta in questo caso spaghetti
  • 250 g Fiori di Zucca freschi
  • 50 g Olio extravergine d'oliva
  • 30 g Grana Padano grattugiato
  • 20 g Pecorino Romano grattugiato
  • 15 g Foglie di Basilico fresco
  • 15 g Pinoli
  • 4 g Curcuma in polvere
  • QB Sale fino
  • QB Pepe nero macinato

Preparazione
 

  • Priviamo del gambo e del picciolo i fiori di zucca.
    Laviamo velocemente sotto l'acqua i petali dei fiori e li lasciamo scolare e successivamente li centrifughiamo con l'apposito aggeggio per asciugare l'insalata.
    Trasferiamo i petali nel mixer e diamo una tritata grossolana.
    pesto-di-fiori-di-zucca Pasta con Pesto di Fiori di Zucca
  • Aggiungiamo le foglie di basilico e diamo un altro giro di lama.
    Uniamo i pinoli, la curcuma, i formaggi, sale e pepe.
    spaghetti-fiori-di-zucca Pasta con Pesto di Fiori di Zucca
  • Versiamo l'olio e facciamo partire le lame, regoliamo la cremosità della salsa, non dovrebbe essere necessario altro olio rispetto quello pesato.
    Mettiamo in cottura la pasta e scoliamo al dente, facciamola insaporire in padella con il nostro pesto ed un goccio d'acqua di cottura della pasta. Regoliamo la cremosità della pasta e serviamo subito, bella fumante e profumatissima.
    pasta-al-pesto-di-fiori-di-zucca-ricetta Pasta con Pesto di Fiori di Zucca

Note

Se potete attenetevi alla quantità d’olio pesata in ricetta, sarà poi in padella con la pasta e l’acqua di cottura il momento di dare la giusta cremosità al tutto.
I pinoli volutamente non li ho tostati per non dare troppa forza al loro sapore.
Naturalmente se non avete grana e pecorino, potete mettere solo grana sommando i pesi. 
Rimanete soft con il sale, essendoci i formaggi regoleremo la sapidità poi una volta in padella.
Vi consiglio di farne un pò di più di questo pesto e poi invasettarlo e congelarlo, così d’averlo pronto all’uso quando non si ha tempo.
Se non avete i pinoli potete optare per mandole pelate o noci.
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

pesto-fiori-di-zucca Pasta con Pesto di Fiori di Zucca

Come conservare il pesto appena fatto?

Se vi avanza del pesto appena fatto, potete tranquillamente conservarlo qualche giorno in frigorifero per 2/3 giorni chiuso in una contenitore di plastica o vetro. In alternativa, volete conservarlo per più tempo, proprio perché avete fatto scorta, ci basterà invasettarlo e trasferirlo subito in congelatore.

Naturalmente, non avendo conservanti, se lo tenete in frigorifero per più tempo, non va da male ma può ossidare e assumere una tonalità più scura. Anche se è poco e non siete sicuri di consumarlo subito, cacciatelo in congelatore e state tranquilli.


Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Gelato con Composta di Ciliegie senza gelatiera

Composta di Albicocche, ottima conserva di frutta

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

passatelli asciutti al formaggio di fossa con funghi chiodini e pancetta arrotolata

Passatelli asciutti al Formaggio di Fossa con Chiodini e Pancetta

  • Nov 14, 2022

I passatelli sono una delle ricette tipiche della Romagna, assaggiamoli asciutti

pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento

  • Apr 06, 2022

La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.

Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi

Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere

  • Ago 11, 2020

Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

  • Giu 12, 2020

Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore

Penne Rigate con Pesto di Broccoli

Penne Rigate con Pesto di Broccoli

  • Mar 25, 2020

Penne Rigate con Pesto di Broccoli Molti storceranno il naso, lo so, ma queste Penne

Penne Lisce con Crema di Carciofi, Robiola e Speck Croccante

  • Feb 29, 2020

Penne Lisce con Crema di Carciofi, Robiola e Speck Croccante   Un formato di pasta

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}