Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera

Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera
- 10 Aprile 2017
- Gelati e Sorbetti
- gelato gelato senza gelatiera ciliegie composta di ciliegie
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera con l’arrivo dell’estate e del caldo questo gelato è una cosa fantastica, vedrai ti stupirà.
Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera goditi questo frutto di stagione. Con la sua variegatura alla ciliegia che arricchisce la gustosa crema alla vaniglia, il tutto ingolosito da pezzetti di ciliegie. Come resistere???
Vuoi sfuggire alla calura con un gelato genuino prodotto da te??? Allora è arrivato il momento di prepari questa golosità. Un gelato semplice da fare, che si prepara in poco tempo, dal risultato golosamente stupefacente.
Vediamo cosa ci serve per preparare il Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera.
⚖️ Dosi per: Circa 1 kg di gelato
??♂️ Difficoltà : Facile
? Costo: Basso
Ingredienti:
- Panna fresca da montare 500gr
- Latte condensato 375gr
- Brandy 20ml
- Estratto di vaniglia 6gr
- Composta di ciliegie 100gr (leggi qui la ricetta)
Procediamo con la preparazione del Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera:
Facciamo raffreddare bene in frigorifero la panna fresca, il contenitore dove monteremo la panna e il latte condensato.
Montiamo la panna nel contenitore messo in frigorifero, dovrà risultare ben dura e ferma (1). Prepariamo la Composta di Ciliegie se non l’avete nella vostra credenza, usa la mia ricetta. Leggi qui. Diversamente possiamo utilizzare una confettura di ciliegie.
In un’altra ciotola pesiamo il latte condensato, il brandy e l’estratto di vaniglia, mescoliamo bene (2). Aggiungiamo al latte condensato un cucchiaio di panna che servirà ad ammorbidire la preparazione. Uniamo la restante panna, amalgamando con una frusta dal bassa verso l’alto (3).

Aggiungiamo la composta di ciliegie (4) e mescoliamo leggermente. La composta dovrà vedersi e non essere amalgamata completamente alla crema.
Trasferite il nostro Gelato con Composta di Ciliegie
senza Gelatiera in una vaschetta per farlo rapprendere in congelatore (5).
PASSAGGIO IMPORTANTE: Potete servire il nostro Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera già dopo circa 70 minuti. Naturalmente più tempo passerà in congelatore dopo gli 70 minuti, più diventerà duro.
Potete anche conservarlo in congelatore per diversi giorni. Al momento del bisogno vi basterà dargli 30-40 secondi di microonde per servirlo senza fatica.
Un consiglio, se volete prepararlo per servirlo ai vostri ospiti come appena fatto: preparate il Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera al pomeriggio, l’ho mettete in una vaschetta vuota di gelato e l’ho riponete in frigorifero. Poco prima che arrivino i vostri ospiti trasferite la vaschetta in congelatore. In questo modo, mentre servirete la cena il vostro gelato di rapprenderà. Al momento del dolce saranno passati i 70 minuti e il vostro Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera sarà della giusta consistenza per servirlo e fare un figurone.
Buona dolcezza e gustatevi questo furbissimo gelato fatto da voi senza gelatiera arricchito da golosissime ciliegie.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Gelato con Yogurt alla Nocciola senza Gelatiera
- Lug 20, 2017
Gelato con Yogurt alla Nocciola senza Gelatiera Un gelato genuino, fresco, adatto
Gelato Furbo con Banana e Frutti di Bosco
- Giu 23, 2017
Gelato Furbo con Banana e Frutti di Bosco Avete voglia di un buon gelato leggero
Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera
- Apr 16, 2017
Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera Voglia di gelato fatto in casa???
Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Apr 06, 2017
Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera Con l’arrivo dell’estate e del caldo
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (57)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (30)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (132)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (12)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (33)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (15)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- annamaria su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Evelin su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Marina su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
- Maria Coronata su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Dharma su Pasta Frolla per Gusci Moderni