Gelato con Composta di Ciliegie senza gelatiera

Può un gelato fatto in casa, variegato con composta di ciliegie, farvi abbandonare al piacere e deliziarvi con il suo sapore? Pensate che siano necessari polveri o preparati, macchinari strani o giorni d’attesa?
Assolutamente no, 3 ingredienti e il gioco è fatto. Senza trucchi e senza inganni, seguite le mie indicazioni e diventerà il vostro dolce preferito dove affondare il cucchiaio e farsi coccolare.

Hai mai assaggiato un gelato così?
Base gelato meravigliosamente cremosa, arricchita da una favolosa composta di ciliegie, naturalmente dolce vista la poca aggiunta di zucchero e con meravigliosi pezzetti di ciliegie. Un sogno….?? No realtà da prendere a cucchiaiate.
Come preparare questo gelato con composta di ciliegie senza gelatiera…
Per la ricetta della composta guarda qui.
Facile da fare e goloso da stupire. Un gelato con composta di ciliegie da sogno.
Un rinfrescante gelato, facile da preparare che soddisferà anche i palati più esigenti con il suo sapore divino….
Utensili
- 1 Ciotola capiente
- 1 Fruste elettriche
- 1 Leccapentole
- 1 Contenitore per gelati oppure stampo da plumcake
- 1 Spallinatore per gelato
Ingredienti
- 315 g Panna da montare fresca o vegetale
- 270 g Latte condensato
- 250 g Composta di ciliegie
Preparazione
- Montiamo la panna ben fredda a neve. Pesiamo il latte condensato in una ciotola capiente ed iniziamo a mettere la panna in due volte. Stemperiamo dapprima con un pò di panna il latte condensato, una volta che sarà più morbido uniamo la restante panna mescolando dal basso verso l'alto.
- Procediamo ora a dare la variegatura al nostro gelato. Mettiamo 1/3 della crema nel contenitore prescelto e aggiungiamo 1/3 della composta di ciliegie.Ripetiamo l'operazione a strati fino ad esaurire sia la crema che la composta. Con una cucchiaio, toccando con la punta il fondo del contenitore, disegniamo delle esse. In questo modo, daremo la variegatura senza amalgamare troppo i due composti.Copriamo con la pellicola e trasferiamo in congelatore per 4 ore. Trascorso il riposo avremo il nostro gelato con una consistenza più solita. Ci basterà levare dal congelatore e lasciarlo a temperatura ambiente 5/8 minuti poi via con lo spallinatore per porzionare il nostro gelato.
Note
Condividi la ricetta con i tuoi amici:

Un gelato dai sapori di casa, facile da preparare e che ci conquista con la sua cremosità e gusto. Pochi passaggi e poi via in congelatore e non temete che sia troppo duro!!! Basterà poco tempo per farlo trovare cremoso e lavorabile, pronta da mette su di un croccante cono o dove più vi piace….
Dai un occhiata anche a……
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Gelato con Yogurt alla Nocciola senza Gelatiera
- Lug 20, 2017
Gelato con Yogurt alla Nocciola senza Gelatiera Un gelato genuino, fresco, adatto
Gelato Furbo con Banana e Frutti di Bosco
- Giu 23, 2017
Gelato Furbo con Banana e Frutti di Bosco Avete voglia di un buon gelato leggero
Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera
- Apr 16, 2017
Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera Voglia di gelato fatto in casa???
Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Apr 06, 2017
Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera Con l’arrivo dell’estate e del caldo
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni