Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera

Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera
- 16 Aprile 2017
- Gelati e Sorbetti
- albicocche gelato
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera
Voglia di gelato fatto in casa??? Un gelato dal sapore non convenzionale??? Allora devi provare il mio golosissimo Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera.
Quando ti piace un ingrediente lo mangeresti in tutti i modi possibili. Perché allora non assaggiare un gelato con le albicocche??? Questo Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera è facile da fare, golosissimo e dall’intenso sapore di albicocche.
Sarà facile per voi fare il Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera per stupire i tuoi cari con la sua dolcezza e golosissima variegatura all’albicocca. E non ti serve la gelatiera.
Vediamo cosa ci serve per preparare il Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera.
Ingredienti per circa 1.2kg di gelato.
- Panna fresca da montare 500gr
- Latte condensato 375gr
- Brandy 20ml
- Estratto di vaniglia 6gr
- Albicocche 250gr
- Zucchero semolato 50gr
- Buccia di limone biologico 3gr
- Succo di limone 10ml
Procediamo con la preparazione del Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera:
Fate raffreddare bene in frigorifero la panna fresca, il contenitore dove monterete la panna e il latte condensato.
Montate la panna nel contenitore messo in frigorifero, dovrà risul
tare ben dura e ferma. Lavate, denocciolate le albicocche e tagliatele a cubetti. Trasferite le
albicocche tagliate in un padellino, aggiungete lo zucchero, la buccia e il succo di limone. Fate cuocere per 8-10 minuti. Lasciate raffreddare e dategli una leggera frullata con il frullatore ad immersione.
In un’altra ciotola pesate il latte condensato, il brandy e l’estratto di vaniglia, mescolate bene. Aggiungete al latte condensato un
cucchiaio di panna che servirà ad ammorbidire la preparazione. Unite la restante panna, amalgamando con una frusta dal bassa verso l’alto. Aggiungete i 2/3 della composta di albicocche e dateci una leggerissima amalgamata. La composta dovrà vedersi e non essere amalgamata completamente alla crema.
Trasferite il nostro Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera in
una vaschetta, aggiungete la restante composta e trasferite in congelatore.
PASSAGGIO IMPORTANTE: Potete servire il nostro Gelato con Composta di Albicocche senza Gelatiera dopo 2 ore. Naturalmente più tempo passerà in congelatore minuti, più diventerà duro.
Potete anche conservarlo in congelatore per diversi giorni. Al momento del bisogno vi basterà dargli 40-50 secondi di microonde per servirlo senza sfatica.
Se vi è piaciuto questo gelato, prova anche quello con composta di ciliegie, leggi qui la ricetta.
Gustatevi questo ottimo gelato alle albicocche fatto da VOI.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Gelato con Yogurt alla Nocciola senza Gelatiera
- Lug 20, 2017
Gelato con Yogurt alla Nocciola senza Gelatiera Un gelato genuino, fresco, adatto
Gelato Furbo con Banana e Frutti di Bosco
- Giu 23, 2017
Gelato Furbo con Banana e Frutti di Bosco Avete voglia di un buon gelato leggero
Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera
- Apr 10, 2017
Gelato con Composta di Ciliegie senza Gelatiera con l’arrivo dell’estate e del
Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Apr 06, 2017
Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera Con l’arrivo dell’estate e del caldo
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (57)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (30)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (132)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (12)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (33)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (15)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- annamaria su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Evelin su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Marina su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
- Maria Coronata su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Dharma su Pasta Frolla per Gusci Moderni