Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico

- 18 Luglio 2018
- Antipasti Caldi
- basilico mozzarella zucchine polpette riso
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico
Le Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico sono un piatto adatto a mille occasioni, divertenti, gustose e buonissime.
Le Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico possono far parte di un variopinto aperitivo, un gustoso antipasto caldo, un piatto unico accompagnandole con dell’insalata, o perché no, un piatto per le vostre gite fuori porta.
La realizzazione di queste polpette non è complicata anche se composta da varie preparazioni e passaggi.
A me piace farne una quantità maggiore per poi metterle in congelatore e conservarle per utilizzarle in altre occasioni.
Vediamo cosa ci serve per preparare le Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico.
- Brodo vegetale 1lt
- Riso vialone nano 250gr
- Zafferano 1 bustina
- Grana padano grattugiato 50gr
- Basilico 20gr
- Pane grattato 30gr
- Albume d’uovo 20gr
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Olio extravergine d’oliva 12ml
- Aglio 1 spicchi
- Cipolla bionda tritata 20gr
- Zucchine scure 550gr
- Mozzarella filone 150gr
- Pane grattato per impanare
Procediamo con la preparazione delle Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico:
Mondate e lavate le zucchine e grattugiatele con una
Tagliate la mozzarella a cubetti di circa mezzo centimetro. Lavate e sfogliate il basilico e tagliuzzatelo a julienne fine.
Versate in una pentola l’olio di girasole e portatele a temperatura (175-180°C).
Friggete le nostre Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico poche alla volta per non far abbassare la temperatura dell’olio, rigiratele di tanto in tanto. Quando saranno dorate scolatele ed adagiatele su di un piatto con carta assorbente.
Il Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico sono uno sfizioso e piccolo boccone gustoso adatto per ogni vostra occasione….
Provate questa golosa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti qui sotto, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Ti piacciono le polpette particolari, devi assolutamente assaggiare queste…..
Avete realizzato a casa vostra questa o altre mie ricette??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre immagini. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Focaccine Croccanti al Rosmarino con Fichi Freschi e Gorgonzola Dolce
- Set 23, 2019
Focaccine Croccanti al Rosmarino con Fichi Freschi e Gorgonzola Dolce Un antipasto
Polpette di Riso Giallo con Melanzane, Provola e Origano
- Ago 30, 2018
Polpette di Riso Giallo con Melanzane, Provola e Origano Le Polpette di Riso Giallo
Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno
- Ago 09, 2018
Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno Le Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno sono
Spicchi di Pera vestiti a Festa
- Dic 03, 2017
Spicchi di Pera vestiti a Festa Ogni pranzo o cena può essere una grande occasione
Polpette di Bulgur profumato alla Curcuma e Melanzane
- Ott 14, 2017
Polpette di Bulgur profumato alla Curcuma e Melanzane Le Polpette di Bulgur profumato
Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà
- Apr 26, 2017
Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà Leccarsi le dita per un piatto
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento