• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

  • 12 Giugno 2020
  • Primi Piatti Spadellati
  • cozze robiola peperoni Gnocchi spirulina

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, l’allegria dei colori ma senza dimenticare il piacere del palato.

SITO-2-850x400 Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore che da allegria ma senza dimenticare il gusto ed il piacere di quello che mangiamo

Può il colore mettere allegria e allo stesso tempo, essere appetitoso e piacevole al palato? Posso affermare che questa ricetta è una bella e buona alchimia, provare per credere.
Questa ricetta è nata per partecipare al contest Chef a Colori, organizzato da The Sign of Color, di Ceramicolor Federchimica. Questo contest diventato on line per via del Covid-19, da l'opportunità a chiunque di prendervi parte. Dopo aver mandato la domanda d'adesione, ho ricevuto il colore assegnatomi a caso. Come intuite dalla ricetta, mi è capitato il BLU, capite bene che facile facile non è.
Inventare una ricetta con il blu non è semplice ma di sicuro non volevo utilizzare coloranti chimici. Rovistando in rete ho trovato l'Alga Spirulina Blu, l'unico colorante blu naturale autorizzato in Europa. Questo tipo d'alga contiene Ficocianina, composta da proteine e pigmenti blu ma non è solamente la sua colorazione la sua dote più conosciuta. Infatti la Ficocianina ha importanti proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie, molto più potenti rispetto a vitamine C ed E contro i radicali liberi.
Creare uno gnocco blu è già una sorprendente novità, non contento ho voluto impastarli partendo dalla robiola e li è iniziata la magia dei sapori.
Non potevo coprire il colore degli gnocchi, quindi ho scelto di abbinarci un condimento che conferisse sapore e che sia esteticamente in accordo con la "pasta". I frutti di mare danno un ottimo gusto senza tingere il piatto. Abbinare le cozze al peperone giallo ha dato freschezza, consistenze differenti ed un ottima resa cromatica.
Sono stato in dubbio fino alla fine, non sapevo cosa venisse fuori ma quando gli ho assaggiati, sono rimasto piacevolmente stupito. Il colore della ricetta mi mette allegria ed il sapore mi conquista e rende piacevole gustare boccone dopo boccone.

Preparazione 30 min
Cottura 20 min
Riposo dell’impasto 2 h
Tempo totale 2 h 50 min
Portata Primo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 210 kcal

Utensili

  • Ciotola per impastare gli gnocchi
  • Spianatoia per formare gli gnocchi
  • Pentola per cuocere la pasta
  • Padella per preparare la salsa

Ingredienti
  

Per gli Gnocchi

  • 400 gr Robiola Fresca
  • 280 gr Farina
  • 150 gr Grana Padano
  • 1 n Uovo
  • 1 n Tuorli
  • 1 pizzico Sale Fino
  • 1 pizzico Pepe Nero Macinato
  • 30 gr Alga Spirulina Blu in Polvere

Per il Condimento

  • 30 ml Olio Extravergine D'oliva
  • 1 n Spicchio d'Aglio
  • 200 gr Peperone Giallo
  • 1 kg Cozze
  • 5/6 n Foglie di Basilico Fresco
  • 20 ml Vino Bianco
  • Sale Fino
  • Pepe Nero Macinato

Preparazione
 

Prepariamo gli Gnocchi Blu

  • Mettiamo in una ciotola la robiola
  • Aggiungiamo il grana, il sale ed il pepe nero
  • Uniamo l'uovo ed il tuorlo ed amalgamiamo il tutto
    FOTOPASSAGI-1 Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
  • Inseriamo ora la farina e l'alga in polvere e procediamo ad impastare il tutto dando forma l'impasto
  • Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola e mettiamo in frigorifero a riposare per un paio d'ore.
  • Trascorso il riposo, prendiamo l'impasto, l'ho dividiamo in piccole parti e formiamo dei salsicciotti che andremo a tagliare in pezzi. Diamo forma ai nostri gnocchi, cercando di farli per quanto possibile tutti uguali. Ho optato per una forma sferica ma se volte potete anche rigarli come quelli classici. Li passiamo nella semola e li adagiamo su di un vassoio che trasferiremo in congelatore. Non vi preoccupate, abbondate con la farina.
    FOTOPASSAGGI-2-1 Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Prepariamo ora la salsa

  • Tritiamo lo spicchio d'aglio e lo facciamo rosolare in 15ml d'olio
  • Aggiungiamo le cozze, naturalmente dopo averle pulite e dopo aver tolto il filo. Versiamo il vino bianco, copriamo con il coperchio e diamo il tempo alle cozze di aprirsi e rilasciare il loro liquido
  • Quando tutte le cozze saranno aperte, spegniamo il fuoco
    FOTOPASSAGGI-3-1 Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
  • Uniamo il pepe e lasciamo raffreddare al coperto
  • Mondiamo, laviamo e tagliamo il peperone in piccoli cubetti
  • Facciamo scaldare il restante olio e ci facciamo saltare i cubetti di peperone, facciamo attenzione che rimangano al dente. Saliamo pepiamo e spegniamo il fuoco
    FOTOPASSAGGI-4-1 Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
  • Mettiamo su la pentola con l'acqua per cuocere gli gnocchi. Recuperiamo il vassoio con gli gnocchi dal congelatore e li passiamo nel setaccio per eliminare la farina in eccesso
  • Quando l'acqua raggiunge il bollore, aggiungiamo il sale grosso ed un filo d'olio. Caliamo gli gnocchi
  • Togliamo il gusci delle cozze e le rimettiamo in padella con il loro sughetto. Laviamo e tagliamo a julienne il basilico
    FOTOPASSAGGI-5-1 Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
  • Aggiungiamo nella padella delle cozze i peperoni saltati
  • Quando l'acqua riprende il bollore, facciamo cuocere ancora qualche istante.
  • A cottura ultimata, scoliamo gli gnocchi ed uniamoli in padella. Facciamo insaporire, accendiamo il fuoco sotto la padella e tiriamo la salsa che avvolga gli gnocchi con il suo giusto deciso. Serviamo subito
    FOTOPASSAGGI-6-1 Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Note

Passare in congelatore gli gnocchi è un operazione molto importante per la riuscita della ricetta. Ho scelto di utilizzare le cozze fresche con il guscio e poi toglierlo perché m’interessava la loro acqua. Acquistatele il giorno prima, pulitele e mettetele in una ciotola con acqua e sale, conservate in frigorifero fino al momento di utilizzarle.
SITO-1 Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli

Con la ricetta Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli prendo parte al contest Chef a Colori.

chea-colori Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

La Pizza Fritta

Scaloppine di Sovracoscia di Pollo con Indivia Belga e Speck

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

passatelli asciutti al formaggio di fossa con funghi chiodini e pancetta arrotolata

Passatelli asciutti al Formaggio di Fossa con Chiodini e Pancetta

  • Nov 14, 2022

I passatelli sono una delle ricette tipiche della Romagna, assaggiamoli asciutti

pasta con fiori di zucca

Pasta con Pesto di Fiori di Zucca

  • Ago 08, 2022

Primo piatto estivo, facile e dal meraviglioso colore giallo oro del Sole.

pasta alla carbonara

Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento

  • Apr 06, 2022

La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.

Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi

Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere

  • Ago 11, 2020

Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e

Penne Rigate con Pesto di Broccoli

Penne Rigate con Pesto di Broccoli

  • Mar 25, 2020

Penne Rigate con Pesto di Broccoli Molti storceranno il naso, lo so, ma queste Penne

Penne Lisce con Crema di Carciofi, Robiola e Speck Croccante

  • Feb 29, 2020

Penne Lisce con Crema di Carciofi, Robiola e Speck Croccante   Un formato di pasta

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}