• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

  • 14 Settembre 2020
  • Torte
  • torta more cioccolato bianco plumcake farina semintegrale

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Pensi che preparare in casa un plumcake buono e salutare sia difficile?

Assolutamente no, assaggia questo Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco e ti conquisterà.

Unire il benessere della farina poco raffinata e dello zucchero di canna con la golosità del cioccolato bianco e delle more è una gustosa realtà da prendere a morsi. Facile da preparare, ti guiderò passo passo fino al momento di sfornare questo fantastico Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco.

Il piacere di gustare un buon plumcake fatto in casa…

Per la tua colazione, per la merenda dei vostri figli, ogni occasione è buona per prendersi cura di noi e delle persone a cui teniamo. Il cibo è la miglior medicina e ci può aiutare a restare in salute. Non ci sono formule segrete o ingredienti misteriosi.

Ingredienti d’ottima qualità, voglia di mettersi a cucinare e godere dei profumi e dei sentori che cattureremo quando sforneremo il nostro dolce.

Il dolce piacere del cioccolato bianco, unito allo spiccato sapore delle more, il tutto racchiuso in un soffice plumcake con i profumi ed i sapori della farina poco raffinata. Volersi bene a tavola si può, anche mangiando una fetta di torta….

Direi che sia arrivato il momento di mettersi all’opera, cuciniamo assieme?

BLOG-1-850x400 Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto, energia e benessere. Infatti è preparato con farina semintegrale tipo 2 e zucchero di canna. Ma non solo, nel suo impasto troverai incastonate more e pezzetti di cioccolato bianco. Ogni morso sarà diverso dall’altro. Prepariamo assieme, sarà facile e il suo sapore ci conquisterà… Siete curiosi??? mettiamoci a cucinare.

Il benessere passa anche dal cibo, prodotti poco raffinati, senza burro, non vuol dire rinunciare al gusto. Ad ogni morso ti conquisterà il suo sapore e l'alternanza tra more e pepite di cioccolato bianco.
Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è molto facile da preparare, seguendo le mie indicazioni passo passo sarà un gioco da ragazzi…

Preparazione 20 min
Cottura 1 h
Tempo totale 1 h 20 min
Portata Colazione, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 185 kcal

Utensili

  • Tagliere e coltello
  • Ciotola capiente
  • Fruste elettriche
  • Stampo da plumcake 30×11 cm

Ingredienti
  

  • 300 g Farina tipo 2
  • 250 g More fresche
  • 200 g Zucchero di canna
  • 200 g Cioccolato bianco
  • 200 g Yogurt greco
  • 3 pz Uova medie
  • 50 g Olio di girasole
  • 20 g Grappa
  • 1 pz Bustina di lievito per torte da 16g

Preparazione
 

  • Rompiamo le uova nella ciotola ed iniziamo a montarle con le fruste elettriche.
  • Uniamo lo zucchero e continuiamo a sbattere fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa.
  • Aggiungiamo lo yogurt greco e l'ho facciamo amalgamare.
    FOTOPASSAGGI-1 Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
  • Inseriamo ora la farina ed il lievito e mescoliamo il tutto.
  • E' il momento d'unire l'olio e la grappa. Sbattiamo bene per non formare grumi.
  • Quando l'impasto è ben amalgamato, aggiungiamo le more e diamo qualche secondo di frustata. In questo modo, alcune more si romperanno, colorando il nostro impasto, mentre altre rimarranno a pezzettoni.
    FOTOPASSAGGI-2 Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
  • Tagliamo grossolanamente il cioccolato bianco.
  • Tuffiamo il cioccolato nell'impasto e mescoliamo.
  • Prepariamo lo stampo spruzzando dello staccante e mettendo una striscia di carta da forno che ci aiuterà nella fase d'estrazione della stampo.
    Versiamo l'impasto nella stampo, livelliamo ed inforniamo in forno già caldo a 170°C per 60 minuti circa.
    Sarà comunque fondamentale fare la prova stecchino. Quando il nostro plumcake sarà pronto l'ho possiamo sfornare e lasciare raffreddare molto bene.
    Trasferiamo il nostro dolce sul piatto di servizio e spolveriamo con lo zucchero a velo.
    FOTOPASSAGGI-3 Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

Note

La cosa che adoro di questo Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco sono i pezzetti non omogenei. Possiamo ritrovare pepite di cioccolato bianco, ecco perché va tritato in modo grossolano. Oppure more intere o pezzi grossi, questo ci darà una texture molto accattivante, oltre ad un gusto mai uguale.
Se volete sostituire lo yogurt greco potete utilizzare quello classico oppure ricotta o formaggio tipo Philadelphia.
BLOG-2 Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

Questo Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco ti ha incuriosito??? Adori le torte in questa particolare forma? Allora sei proprio golosa o goloso…..

Il Plumcake è il tuo dolce preferito? Non sai come prepararne una versione molto golosa???

Allora devi provare assolutamente anche questa versione, molto croccantina….

Plumcake Cuore Croccante senza Burro

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda………  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Alette di Pollo al Forno

Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

banana bread

Banana Bread

  • Feb 23, 2022

Dolce ricco e dalla consistenza umida, ottimo per la colazione.

torta ciosota

Torta Ciosota

  • Gen 19, 2022

Torta dolce rustica preparata con radicchio rosso, carote e nocciole.

torta cachi e cioccolato

Torta di Cachi e Cioccolato

  • Nov 14, 2021

Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...

Ciambella Romagnola

Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima

  • Apr 15, 2021

La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento

Sbrisolona con Amaretti

Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante

  • Apr 09, 2021

La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.

Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti

Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti

  • Set 07, 2020

La Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti è un piccolo momento di piacere, pieno

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}