Plumcake Cuore Croccante senza Burro

Plumcake Cuore Croccante senza Burro
- 28 Marzo 2020
- Torte
- senza burro Croccante plumcake colazione
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Plumcake Cuore Croccante senza Burro
Una dose di croccante golosità? Come fare a meno del Plumcake Cuore Croccante senza Burro, soffice, profumato e super semplice.
Credo che oramai ne abbiamo sentiti di tutti i colori di plumcake. Dolce, salato, con banane, con yogurt, senza quello, con quell’altro, diciamocelo, il plumcake non ci sorprende più.
È vero, si è già visto tutto, perché incaponirsi per creare l’ennesimo plumcake, che alla fine rifacciamo sempre le stesse ricette?
Ho detto no, non mi voglio rassegnarmi. Così come nel mondo delle crostate, c’è sempre fermento con nuove tipologie ed abbinamenti. Anche nel mondo dei plumcake possiamo ancora piacevolmente stupirci. E signori e signori, secondo me, sono sicuro che mi darete ragione, questa ricetta darà lun pò di novità alle vostre colazioni.
Il Plumcake Cuore Croccante senza Burro, in fase di test ricetta, devo dire la verità, mi creava qualche dubbio. Ma, appena ha iniziato a cuocere, ogni dubbio è svanito.
Un profumo da voler stare incollati alla porta del forno.
Una roba ragazzi che veramente, non vedevo l’ora di capire se il sapore mi avrebbe conquistato come il profumo. Una sola parola, fotonico.
Questo plumcake, come dice il titolo della ricetta, non ha il burro. Ma non la sola caratteristica. Oltre al fantastico sapore e profumo di croccante, non contiene farine e zuccheri raffinati. Quindi, una buon motivo per gustarne una fetta in più….
Vediamo cosa ci serve per preparare il Plumcake Cuore Croccante senza Burro
? Misura Stampo: Plumcake 10x30cm
??♂️ Difficoltà : Facile
? Costo: Basso
- Uova medie 4
- Zucchero di canna o moscovado 180gr
- Farina tipo 1 250gr
- Fecola di patate 100gr
- Latte 90gr
- Olio di semi di girasole 120gr
- Lievito per torte 1 bustina da 16gr
- Croccante di frutta secca mista 150gr (vi consiglio questa versione molto golosa)
- Zucchero a velo per finitura
Come preparazione il Plumcake Cuore Croccante senza Burro
Tritiamo grossolanamente a coltello il croccante ed una metà lo tritiamo più finemente in un tritatutto.
In una ciotola mescoliamo la farina, la fecola ed il lievito setacciato. Mentre in una contenitore pesiamo assieme olio e latte.
Appena la nostra montata di uova e zucchero sarà pronta. Aggiungiamo poco alla volta, facendo attenzione a non smontare ed in modo alternato, i liquidi e le polveri.
Continuiamo così fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Accendiamo il forno ventilato a 180°C.
A questo punto uniamo all’impasto il croccante tritato fine ed amalgamiamo.
Prepariamo il nostro stampo da plumcake.
Imburriamo l’interno e per facilitare la sformatura, mettiamo una striscia di carta da forno che ricopra solo la larghezza del fondo e i lati corti,
Versiamo una metà d’impasto nello stampo, aggiungiamo il restante croccante e terminiamo con l’impasto rimanente.
Inforniamo a 180°C per 40/45 minuti, sarà comunque fondamentale verificare la cottura con la prova stecchino.
A cottura ultimata, sforniamo il nostro Plumcake Cuore Croccante senza Burro e lo facciamo raffreddare.
Sformiamo il nostro dolce e lo adagiamo sul piatto da portata cospargendolo con lo zucchero a velo
Il Plumcake Cuore Croccante senza Burro è un fantastico dolce per la colazione e la merenda dei nostri bimbi, ma anche per noi, bimbi più cresciuti. Non vedo l’ora di sapere che ha conquistato anche voi con il suo profumo ed il suo sapore…
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Torta di Cachi e Cioccolato
- Nov 14, 2021
Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...
Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Apr 15, 2021
La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento
Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante
- Apr 09, 2021
La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.
Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
- Set 14, 2020
Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto,
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia