Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi

- 27 Febbraio 2019
- Basi di Pasticceria
- frutta secca caramello Croccante
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi

Una buona dose di croccantezza e dolcezza non può mai mancare nella vostra dispensa, prepariamo insieme il Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi.
Il Croccante è una prelibatezza che viene preparato in diverse regioni e non solo per Natale, anche se si trova spesso nei mercatini natalizi. Posso dire che il Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi vi conquisterà con la sua lucentezza e golosità. Tanta frutta secca mista e tostata, abbinata a semi vari, il tutto tenuto insieme da zucchero caramellato. Già solo con questo non vi viene l’acquolina in bocca?
La ricetta del Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi è molto semplice da fare in casa. Può essere conservato in dispensa in un barattolo chiuso ed è ottimo per aromatizzare creme, torte, budini e biscotti o perché no, anche da mangiare come coccola dolce a fine pasto. Ho optato per un croccante dalla stile molto grezzo e sbricioloso ma se volete potete anche dargli una forma a tavoletta per poi dividerlo in porzioni. Ben confezionato ed imbellito è un ottima idea regalo o può essere utilizzato anche come segnaposto.
Vediamo cosa ci serve per preparare il Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi.
Ingredienti per circa 730-770gr di Croccante:
- Noci sgusciate 70gr
- Mandorle intere senza guscio 70gr
- Noci pecan 70gr
- Nocciole intere 70gr
- Semi di sesamo 30gr
- Pinoli 50gr
- Semi di zucca sbucciati 20gr
- Semi di girasole sbucciati 20gr
- Zucchero semolato 350gr
- Acqua 1/3 di bicchiere
Procediamo con la preparazione del Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi.
Ora occupiamoci del caramello, in un tegame versiamo lo zucchero e l’acqua,
Mi raccomando fate attenzione che il caramello è bollente.
Ora lasciamo raffreddate completamente. Quando il nostro croccante sarà freddo lo rompiamo con le mani e lo riponiamo in una scatola di latta o un barattolo in vetro con chiusura ermetica. Questo perché il caramello teme l’umidità e così si conserverà per settimane, se riuscirete a non finirvelo prima.
Il Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi è una preparazione che vi soddisferà molto, lo potrete utilizzare con ingredienti per arricchire altre preparazioni o consumare tale e quale. La cosa fondamentale è la sua golosa croccantezza.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Ott 03, 2019
Pasta Frolla per Gusci Moderni Come preparare basi perfette per le vostre
Pasta Choux o pasta per Bigné
- Mar 07, 2019
Pasta Choux o pasta per Bignè Una pasta veramente duttile, tante forme per tanti
Pan di Spagna
- Mar 07, 2019
Pan di Spagna Uno dei pilastri della pasticceria, una delle ricette dolci più
Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
- Feb 11, 2019
Pasta Frolla al Cacao con Yogurt Immaginare una frolla con meno calorie?? Ora è
Meringhe Colorate
- Feb 20, 2018
Meringhe Colorate In questo periodo, dove la pasticceria è rappresentata da torte
Pasta Frolla al Cacao
- Ott 12, 2017
Pasta Frolla al Cacao La Pasta Frolla al Cacao è uno degli impasti più comuni nella
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento