• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Pan di Spagna

Pan di Spagna

  • 7 Marzo 2019
  • Basi di Pasticceria
  • pan di spagna

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Pan di Spagna 

Uno dei pilastri della pasticceria, una delle ricette dolci più riprodotte in diverse versioni, il Pan di Spagna, scopriamolo insieme.

BB711364-1B5A-4BB9-9D3B-64595B223981-1024x811 Pan di SpagnaUna delle basi della pasticceria italiana. Una ricetta semplice ma non per questo esente da insidie che possono influire sul risultato finale. La sua sofficità e morbidezza compone le nostre preparazione ed allieta i nostri palati. Tutto nasce dalla combinazione di quattro ingredienti, che inserite nei giusti momenti danno il risultato che tutti noi conosciamo. Uova, zucchero, farina 00 e fecola, nient’altro. Non mi sono dimenticato il lievito in bustine, non è un errore, la ricetta non lo prevede, proprio perché non serve se tutti i passaggi vengono svolti con la dovuta accortezza.

9E08EF40-8B2B-40EA-B227-7B0B2A6567CE-1024x797 Pan di SpagnaA questi quattro ingredienti non dimentichiamo di aggiungere i profumi, come la buccia di limone o di arancia, sempre rigorosamente non trattate o la vaniglia. Un pizzico di sale perché enfatizza la dolcezza del nostro Pan di Spagna.

Vediamo cosa ci serve per preparare il Pan di Spagna.

Ingredienti per una tortiera di 24cm: vi serve il Pan di Spagna di una misura diversa, nessun problema, ogni 2cm di diametro dello stampo in più dovrete aggiungere 1 uovo, 15gr di fecola e 15gr di farina in più rispetto queste dose. Operazione inversa de invece lo stampo sarà o più piccolo di 24cm.

  • Uova 6
  • Zucchero semolato 180gr
  • Farina 00 90gr
  • Fecola di patate 90gr
  • Un pizzico di sale
  • Aromi a piacere buccia di limone non trattata o vaniglia

Procediamo con la preparazione del Pan di Spagna.

818511B7-557E-484C-BEB0-0303C465D389-150x150 Pan di SpagnaIniziamo subito a preparare il nostro Pan di Spagna. Un una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo l’aroma scelto, aggiungiamo un pizzico di sale ed iniziamo a montare con le fruste. Possiamo utilizzare sia le frutte elettriche sia il robot sbattitore. Aggiungiamo lo zucchero poco alla volta e facciamo montare a tutta velocità, dovrà risultare un composto ben gonfio, spumoso e biancastro spegniamo la macchina.

Imburriamo ed infariniamo uno stampo a cerniera di cm 24 o come alternativa 48DB7316-EFAE-4748-9D6D-105D56E175CB-150x150 Pan di Spagnaveloce foderiamo il fondo della tortiera con la carta da forno, incastrandola tra le due parti dello stampo.

A questo punto aggiungiamo le polveri, prendiamo un setaccio a maglie fini e setacciamo direttamente nella ciotola la farina e la fecola. Man mano che setacciamo le polveri con una frusta a mano o con una spatola facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto. Questo passaggio dovremmo farlo con molta delicatezza per non far smontare il composto.

45AC63DF-6314-4D6D-8105-1D30110AF2EF-150x150 Pan di SpagnaPreriscaldiamo il forno a 165°C. Non appena che le polveri saranno ben amalgamate, versiamo l’impasto nello stampo e livelliamo la superficie. Mi raccomando non sbattiamo lo stampa sul piano per non uscire l’aria dall’impasto.

Inforniamo a 165°C per 40 minuti circa cercando di non aprire il forno per la prima mezz’ora. Trascorsi i 40 minuti facciamo la prova stecchino in quanto ogni forno cuoce in modo diverso.

Sforniamo il nostro Pan di Spagna e lo lasciamo intiepidire per poi estrarlo dallo stampo e farlo raffreddare completamente. 

Se non l’ho utilizzate subito vi converrà avvolgerlo nella pellicola per evitare che si asciughi, conservarlo a temperatura ambiante per qualche giorno o congelarlo.

4D71D52F-C2CB-4B59-BA4A-F9E2BE970B40-1024x768 Pan di SpagnaIl Pan di Spagna, ingrediente base della pasticceria italiana, perfetto per essere farcito o utilizzato come base o in briciole per decorazione. Tanti utilizzi per una base soffice e profumata.

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso 

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.

Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.

Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…

La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!

 

Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi

Pasta Choux o pasta per Bigné

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Pasta Frolla per Gusci Moderni

Pasta Frolla per Gusci Moderni

  • Ott 03, 2019

Pasta Frolla per Gusci Moderni   Come preparare basi perfette per le vostre

Pasta Choux o pasta per Bignè

Pasta Choux o pasta per Bigné

  • Mar 07, 2019

Pasta Choux o pasta per Bignè Una pasta veramente duttile, tante forme per tanti

Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi

  • Feb 27, 2019

Croccante Stuzzicante con Frutta Secca e Semi Una buona dose di croccantezza e dolcezza

Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

  • Feb 11, 2019

Pasta Frolla al Cacao con Yogurt Immaginare una frolla con meno calorie?? Ora è

Meringhe Colorate

  • Feb 20, 2018

Meringhe Colorate In questo periodo, dove la pasticceria è rappresentata da torte

Pasta Frolla al Cacao

  • Ott 12, 2017

Pasta Frolla al Cacao La Pasta Frolla al Cacao è uno degli impasti più comuni nella

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}