Alette di Pollo al Forno

- 10 Settembre 2020
- Secondi di Carne
- alette al forno speziate secondo piatto alette ali
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Volete un ottima ricetta per le cene tra amici davanti alla TV?
Le Alette di Pollo al Forno sono perfette per le serate tra amici, servite con birra fresca e patatine fanno subito festa.
E’ una ricetta semplicissima e molto economica, perché utilizziamo una parte del pollo più a buon mercato. Non lesinate sulla quantità perché una tira l’altra e sparisco in fretta, sono gustosissime.
Altro che le alette del Mc Donald o di KFC!!! fatte in casa sono ancora più speziate.
Queste alette stupiranno anche i palati più esigenti e non le avremo comprate al fast food ma le avremo preparate noi in casa, con ottimi ingredienti e spezie fantastiche. Con le mie indicazioni passo passo sarà facilissimo prepararle a casa vostra e la goduria sarà assicurata.
Volete sapere come preparare le Alette di Pollo al Forno?
Niente paura, procuratevi tutti gli ingredienti e cominciamo…..
Ho indicato 1 kg di alette per 4 persone ma siate generosi perché spariscono velocemente. Fatene una bella quantità, se per qualche strano motivo avanzeranno, saranno buone anche dopo averle riscaldate!!!!!
Le Alette di Pollo al Forno un secondo sfizioso, perfetto per le serate tra amici d’avanti alla tv. Oggi vi voglio far provare la ricetta delle alette di pollo, gustose, succulenti, speziate… Chi a detto se solo le ciliegie una tira l’altra???
Pensate che le Alette di Pollo siamo buone solo quelle del Fast Food? vi farò ricredere per quanto sono gustose e speziate le nostre alette.
Utensili
- Ciotola capiente
- Tagliere e coltello, meglio mannaia
- Teglia da forno con carta da forno e stagnola
Ingredienti
- 1 kg Ali di pollo
- 30 g Miele Preferibilmente d'acero o millefiori
- 30 ml Salsa Worcestershire
- 25 ml Salsa di Soya
- 25 ml Olio extravergine d’oliva
- 15 g Fecola di patate oppure Amido di mais
- 10 g Paprika affumicata
- 10 g Paprika dolce
- 7 g Curry
- 2 g Aglio in polvere
- 3 g Cipolla in polvere
- QB Sale fino
- QB Pepe nero macinato
Preparazione
- Partiamo subito con l'eliminare le eventuali piume rimaste nella ali e le laviamo.Tagliamo via la parte finale delle ali che in cottura seccherebbe troppo, dividiamo in due la restante parte.
- Mettiamo in una ciotola capiente le ali tagliate e tutti gli ingredienti.
- Mescoliamo il tutto molto bene per far amalgamare tutte le spezie ed insaporire tutte le alette. Copriamo con la pellicola e mettiamo in frigorifero a marinare per 12 ore. Possiamo farlo la mattina per la sera o anche il pomeriggio prima. La cosa importante è conservarle in frigorifero e ogni tanto rimescolare il tutto.
- Accendiamo il forno a 160°C.Prendiamo le nostre alette marinate e le stendiamo su di una teglia rivestita con carta da forno. Le ricopriamo con un altro foglio di carta da forno ed uno di stagnola. Il secondo foglio di carta da forno avrà la funzione di non far attaccare le alette alla stagnola.Inforniamo per un ora senza toccarle.
- Trascorsa l'ora, estraiamo la teglia dal forno ed alziamo la temperatura a 200°C.Eliminiamo il secondo foglio di carta da forno e la stagnola e rimettiamo in forno per 10 minuti.
- Dopodiché rimescoliamo le alette e le rimettiamo in forno per altri 10/15 minuti o comunque fino a quando non avranno raggiunto una buona rosolatura ed il fondo di cottura si sarà ristretto.Tiriamo fuori dal forno e trasferiamo sul piatto da portata, serviamo a tavola subito.
Note

Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Vi piacciono gli arristini stuzzicanti, allora dovete provare questa teglia imperiale…
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Costolette di agnello impanate al forno
- Apr 16, 2022
Scopri come prepararle dorate e croccanti senza friggerle.
Salsicce con olive fresche
- Gen 13, 2021
Un seconda piatto con i sapori della tradizione contadina tutto da scoprire...
Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.
- Nov 17, 2020
Le Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue sono una vera esperienza gustativa
Scaloppine di Sovracoscia di Pollo con Indivia Belga e Speck
- Giu 19, 2020
Un secondo piatto saporito dove viene utilizzato una parte del pollo più economica
Straccetti di Petto di Pollo con Carciofi Stufati e Mandorle
- Apr 17, 2020
Straccetti di Petto di Pollo con Carciofi Stufati e Mandorle A volte ci si dimentica
Bocconcini di Pollo in Giallo Aromatico e Riso Venere
- Mar 25, 2019
Bocconcini di Pollo in Giallo Aromatico e Riso Venere I Bocconcini di Pollo in Giallo
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento