• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Costolette di agnello impanate al forno

costolette di agnello

Costolette di agnello impanate al forno

  • 16 Aprile 2022
  • Secondi di Carne
  • ricetta per pasqua

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Le costolette di agnello impanate sono una ricetta gustosissima non solo nel periodo pasquale ma anche durante tutto l’anno. Croccanti e dorate ma non fritte, infatti in questa mia versione vi mostrerò come cuocerle in forno e non sentire la mancanza del fritto.

costolette-di-agnello-al-forno Costolette di agnello impanate al forno

Si sa, fritto è buono tutto ma a volte non è possibile consumare pietanze fritte. Le costolette di agnello impanate sono una favola fritte ma vi posso assicurare che questa cottura al forno vi conquisterà. Sono così buone che una tira l’altra.

Preparare l’impanatura delle costolette?

L’impanatura è la grande artefice del gusto di questa ricetta. Lasciare riposare le costolette nell’uovo condito e sbattuto fa in modo che la carne assorba l’uovo e diventi più gustosa.

La panatura che arricchisce del semplice pane grattato con il Grana Padano per un sapore più gustoso, i cornflakes aggiungono croccantezza all’ennesima potenza. Come si dice. Se proprio vogliamo farla tonda e possiamo reperirlo, aggiungiamo una manciata di panko che dà ancora più croccantezza ed un effetto crispy veramente spettacolare. In mancanza del panko potete frullare grossolanamente del pane casereccio raffermo.

Come preparare le costolette di agnello

costolette-di-agnello-ricette-850x400 Costolette di agnello impanate al forno

Costolette di Agnello impanate

Scopri come prepararle dorate e croccanti senza friggerle.

Uno dei piatti più gustati nel periodo pasquale sono proprio le costolette, oggi le facciamo impanate e cotte al forno. Un modo più salutare ma che non fa rinunciare al gusto ed al piacere d'addentare una costoletta super croccante e molto gustosa.

Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Secondo Piatto, Secondi di carne, Secondo piatto pasquale
Cucina Italiana
Porzioni 3 Persone
Calorie 480 kcal

Utensili

  • 1 Ciotola capiente per immergere le costolette nell'uovo
  • 1 Vassoio per impanare le costolette
  • 1 Teglia da Forno

Ingredienti
  

  • 9 pz Costolette di agnello
  • 3 pz Uova medie
  • 60 g Pangrattato
  • 60 g Cornflakes
  • 30 g Grana Padano grattato
  • 30 g Panko facoltativo
  • 30 ml Olio extravergine d'oliva
  • QB Sale fino
  • QB Pepe nero macinato

Preparazione
 

  • Prendiamo le costolette già divise e le battiamo bene.
  • Mescoliamo pangrattato, grana, cornflakes e panko. Man mano con le mani schiacciamo i petali dei cornflakes.
  • In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo sale e pepe.
    Se abbiamo il tempo di lasciare le costolette immerse nell'uovo è sempre una buona prassi, altrimenti procediamo con l'impanatura.
    ricetta-costolette-di-agnello Costolette di agnello impanate al forno
  • Dobbiamo far arrivare bene l'uomo sbattuto su tutta la costoletta tralasciando l'osso naturalmente.
  • Passiamo una costoletta alla volta nell'impanatura e pressiamo leggermente con le mani per far aderire bene le briciole alla carne.
  • Dopo aver impanato molto bene ogni costoletta le adagiamo nella teglia rivestita con la carta da forno. Non mettetele troppo ravvicinate, se serve fate più teglie.
    ricette-costolette-di-agnello Costolette di agnello impanate al forno
  • Completiamo con un filo d'olio ed inforniamo a forno già caldo.
    Prima parte della cottura a 220°C per 15 minuti.
  • Trascorsi i 15 minuti togliamo la teglia dal forno e rigiriamo su se stesse le costolette. Rimettiamo in forno per altre 10/15 minuti abbassando la temperatura a 200°C.
  • Il tempo di rosolatura dipende molto dal vostro forno, va controllato. Possono bastare 10 minuti, così come 20. Il grana velocizzerà la doratura ma sarà fondamentale il nostro occhio.
    Appena avranno raggiunto il giusto grado di doratura sforniamo le nostre costolette e stresferiamole su di un piatto da portata. Servite subito belle calde.
    costine-di-agnello Costolette di agnello impanate al forno

Note

So che potreste pensare che pulire la costolette le renderebbe più belle ma la ciccia che poi è la carne della pancia attaccata ha un gusto ed una succulenza unica. Fatevela lasciare e battetela con un batticarne o chiedete al macellaio di appiattirle.
Come dicevo prima, se avete tempo condite le uova ed immergetevi le costolette anche un paio d’ore prima di cuocerle. Lasciatele in frigorifero e tiratele fuori al momento d’impanarle.
Pangrattato, grana e cornflakes con un buon trio per una panatura gustosa e croccante poi, se avete del panko è fantastico oppure frullate del pane raffermo in briciole non troppo fini.
Ogni forno cuoce a suo modo, sorvegliate le vostre costolette durante l’ultima fase della cottura. Facciamole dorare secondo il nostro gusto.
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

costolette-di-agnello-impanate Costolette di agnello impanate al forno

Domande frequenti sulla ricetta

Come si tagliano le costolette di agnello?

Per prima cosa bisogna estrarre l’osso che sarà il manico dalla carne, dopodiché infilando il coltello tra due ossa dividiamo le singole costine. Dobbiamo arrivare fino alla colonna e successivamente ci basterà dare un piccolo colpo con il coltello o una mannaia per dividere definitivamente le costolette. Di solito questo procedimento è svolto dal macellaio.

Quante calorie hanno le costolette di agnello?

Le sole costolette hanno 160 kcal per 100g di prodotto, al netto dell’impanatura.

Quanto costano le costolette?

Indubbiamente le costolette sono il taglio più costo dell’agnello. Se vogliamo risparmiare qualche euro al chilo, potrebbe essere conveniente prendere mezzo agnello se non intero. Naturalmente poi dovremo utilizzare anche gli altri tagli. Quindi questo dipende molto da quanto possiamo utilizzare l’agnello nella sua interezza per le diverse preparazioni come: costolette, fettine di coscia da griglia, spalletta da fare al forno e spezzatino da fare in umido.


Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento

Composta di Ciliegie, ricetta semplice con poco zucchero

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Salsicce con olive fresche

Salsicce con olive fresche

  • Gen 13, 2021

Un seconda piatto con i sapori della tradizione contadina tutto da scoprire...

Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue

Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.

  • Nov 17, 2020

Le Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue sono una vera esperienza gustativa

Alette di Pollo al Forno

Alette di Pollo al Forno

  • Set 10, 2020

Le Alette di Pollo al Forno un secondo sfizioso, perfetto per le serate tra amici

Scaloppine di Sovracoscia di Pollo con Indivia Belga e Speck

Scaloppine di Sovracoscia di Pollo con Indivia Belga e Speck

  • Giu 19, 2020

Un secondo piatto saporito dove viene utilizzato una parte del pollo più economica

Straccetti di Petto di Pollo con Carciofi Stufati e Mandorle

Straccetti di Petto di Pollo con Carciofi Stufati e Mandorle

  • Apr 17, 2020

Straccetti di Petto di Pollo con Carciofi Stufati e Mandorle A volte ci si dimentica

Bocconcini di Pollo in Giallo Aromatico e Riso Venere

Bocconcini di Pollo in Giallo Aromatico e Riso Venere

  • Mar 25, 2019

Bocconcini di Pollo in Giallo Aromatico e Riso Venere I Bocconcini di Pollo in Giallo

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}