• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.

Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue

Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.

  • 17 Novembre 2020
  • Secondi di Carne

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Le Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue è un piatto che soddisfa tante fantasie golose.

Le Costine di Maiale BBQ sono una tipica ricetta d’origine Americana, oramai sbarcata nel nostro Paese grazie agli amanti del barbecue. Capita spesso che non si abbia a disposizione griglie e barbecue, come facciamo a prepararle? Al forno, prepariamole assieme, ci vorrà un pò di tempo ma ne sarà tutto valso la pena.

Preparatevi a leccarvi i baffi e tutte le dita, il bon ton con questa ricetta va lasciato da parte per poter godere a pieno di questa ricetta. Ne ho mangiate tante in ristoranti in stile texano o americano, buone ma finivano subito e ne dovevo ordinarne altre e poi il conto era poi molto più che saporito!!!

Prepariamole in casa, possiamo comprarle al supermercato una bella scorta e riempire il forno. Una volta cotte, potremo gustarne una parte e congelare le restanti che saranno sempre pronte a soddisfare le nostre voglie.

I passi principale ai quali dovremo prestare attenzione saranno:

  • marinatura, lenta e prolungata
  • prima fase di cottura a bassa temperatura e racchiusa in un cartoccio
  • aggiunta d’aceto per intenerire la carne continuando ancora la cottura
  • riposo
  • spennellare dappertutto le costine con la salsa barbecue ed asciugare il tutto sempre in forno.

Come preparare le Costine di Maiale al Forno?

Assolutamente facile e si ottengono fantastici risultati. Si riesce a controllare la temperatura, è molto più pratico e si può utilizzare in ogni stagione nell’anno.

Considero il forno un grande aiuto per la cottura delle costine e vedrete che ve ne farò innamorare. Poche accortezze e tutto il lavoro lungo e faticoso l’ho farà proprio lui, il vostro forno.

BLOG-1-3-850x400 Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.

Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbeque

Le Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue sono una vera esperienza gustativa. E’ una ricetta facile da preparare ma che richiede il suo tempo, i risultati varranno il tempo d’esecuzione. Prepariamole assieme, passo passo, sarà un gioco da ragazzi….

Le Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbeque sono una gustosissima ricetta d'ispirazione americana che ci delizia con il loro gusto e sapore intenso. Vi sembrano difficile da fare? assolutamente, prepariamole assieme e vedrete…..

Preparazione 20 min
Cottura 3 h 30 min
Marinatura 1 d
Tempo totale 1 d 3 h 50 min
Portata Secondi di carne, Carne al forno
Cucina Italiana, Americana
Porzioni 8 Persone
Calorie 375 kcal

Utensili

  • teglie da forno
  • Pennello
  • Carta da forno e Stagnola

Ingredienti
  

  • 2,5 kg Costine di Maiale già rifilate in un unico pezzo
  • 40 g Worcestershire
  • 20 g Senape in pasta
  • 20 g Paprika dolce
  • 15 g Zucchero di canna
  • 10 g Rosmarino fresco 2 rametti
  • 8 g Sale fino
  • QB Aglio in polvere circa mezzo cucchiaino da caffè
  • QB Pepe nero macinato
  • 60 g Aceto di mele
  • 200 g Salsa barbecue

Preparazione
 

  • Comprate le costine, dal vostro macellaio di fiducia. Dovranno essere in un unico pezzo e composte da coste con solo osso senza cartilagine. Mi raccomando fatevi togliere il grasso in eccesso.
  • Con l'aiuto di un coltello, solleviamo la pellicina che si trova nella parte interna, dove si vede la sagoma dell'osso.
  • Dopo aver tolto la pellicina, raschiamo via il grasso che si trova sotto.
    FOTOPASSAGGI-1-1 Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.
  • Laviamo il rosmarino, lo sfogliamo e tritiamo molto finemente.
  • Pesiamo in una ciotola tutti gli ingredienti ad eccezione dell'aceto e della salsa barbecue-
  • Mescoliamo il tutto creando una pappetta.
    FOTOPASSAGGI-2-1 Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.
  • Adagiamo le costine nella teglia rivestita con carta da forno.
    Spalmiamo questa pappetta sulle costine con l'aiuto di un pennello.
  • Il condimento dovrà arrivare su ogni lato delle costine.
  • Copriamo le costine con un altro foglio di carta da forno ed avvolgiamo nella pellicola.
    FOTOPASSAGGI-3-1 Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.
  • Trasferiamo le teglie in frigorifero e lasciamo marinare per minimo 24 ore.
  • Dopo la fase di marinatura, togliamo la pellicola lasciando la carta da forno e ricopriamo con la stagnola. Dovremo chiudere bene le costine, il vapore dovrà rimanere il più possibile all'interno.
  • Inforniamo in forno già caldo a 110°C per 2 ore.
    FOTOPASSAGGI-4-1 Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.
  • Trascorse le due ore, togliamo le teglie dal forno, alziamo la stagnola e la carta da forno. Spargiamo l'aceto sulle costine. Richiudiamo bene e rimettiamo in forno a 110°C per un altra ora.
  • Trascorsa questa ora, togliamo le teglie dal forno e facciamo riposare le costine per 30 minuti sempre coperte. Nel frattempo alziamo la temperatura del forno a 220°C.
    Dopodiché rimettiamo in forno le teglie e facciamo asciugare a 220°C per 15 minuti.
  • Estraiamo le teglie dal forno e spennelliamo bene le costine in ogni loro parte con la salsa barbecue. Facciamo andare 10 minuti poi rigiriamo su se stesse le costine e diamo ancora 5 minuti. E saranno pronta per essere divise e gustate belle calde.
    FOTOPASSAGGI-5-1 Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.

Note

So che il procedimento è lungo e pieno di step ma il risultato ripagherà di tutto questo tempo. Non ha caso ho preparato 2,5kg di costine per circa 8 persone, divise in due pacche composte da circa 8/9 ossa per pezzo.
Vi consiglio di farne una bella quantità, visto che fate lavorare il forno e poi una parte ve le mangiate, il resto le congelate così le avrete sempre pronte.
Oramai molti macellai conoscono il tagli di costine per BBQ e sarà facile per voi trovarle. Fatevi eliminare il grasso spesso in eccesso che si trova dalla parte della ciccia.
La marinatura è una delle fasi fondamentali ma se non amate l’aglio, potete anche non metterlo ma vi garantisco che non è invadente. 
Se siete più comode nella prima fase di cottura a 110°C, potete avvolgere le costine con carta forno e stagnola aderenti alla carne, senza avvolgere anche la teglia. La cosa importate sarà disperdere la minor umidità possibile.
La salsa barbecue è un componente fondamentale per dare il gusto ed il piacere nel morso. Non siete obbligati a farla in casa, potete prenderla già fatta. Per quelli che vorranno cimentarsi nella sua realizzazione, vi lascio il link alla mia ricetta.
https://www.cuocogoloso.it/la-salsa-barbecue-ricetta-fatta-in-casa/
BLOG-2-3 Costine di Maiale BBQ al Forno con Salsa Barbecue, ricetta facile, passo passo.
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

Ti piaccio le ricette di carne d’ispirazione Americana, con sapori forti, aromatici e che se non ti sporchi bocca e dita non te le godi?

Allora devi provare queste gustose alette….

Alette di Pollo al Forno

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

La Salsa Barbecue ricetta fatta in casa

Salsicce con olive fresche

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

costolette di agnello

Costolette di agnello impanate al forno

  • Apr 16, 2022

Scopri come prepararle dorate e croccanti senza friggerle.

Salsicce con olive fresche

Salsicce con olive fresche

  • Gen 13, 2021

Un seconda piatto con i sapori della tradizione contadina tutto da scoprire...

Alette di Pollo al Forno

Alette di Pollo al Forno

  • Set 10, 2020

Le Alette di Pollo al Forno un secondo sfizioso, perfetto per le serate tra amici

Scaloppine di Sovracoscia di Pollo con Indivia Belga e Speck

Scaloppine di Sovracoscia di Pollo con Indivia Belga e Speck

  • Giu 19, 2020

Un secondo piatto saporito dove viene utilizzato una parte del pollo più economica

Straccetti di Petto di Pollo con Carciofi Stufati e Mandorle

Straccetti di Petto di Pollo con Carciofi Stufati e Mandorle

  • Apr 17, 2020

Straccetti di Petto di Pollo con Carciofi Stufati e Mandorle A volte ci si dimentica

Bocconcini di Pollo in Giallo Aromatico e Riso Venere

Bocconcini di Pollo in Giallo Aromatico e Riso Venere

  • Mar 25, 2019

Bocconcini di Pollo in Giallo Aromatico e Riso Venere I Bocconcini di Pollo in Giallo

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (57)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (30)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (132)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (33)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (15)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
  • annamaria su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
  • Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
  • Evelin su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Marina su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
  • Maria Coronata su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Dharma su Pasta Frolla per Gusci Moderni

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}