Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti

Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti
- 7 Settembre 2020
- Torte
- torta pesche sbriciolata sbriciolona amaretti
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Una torta stuzzicante che ti da emozioni…
Gustare una fetta di Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti, ti conquista con la sua croccantezza ed inebriante profumo. Le pesche e gli amaretti arricchiscono di sensazioni e fragranze un grande classico della pasticceria Italiana.
L’unione tra le pesche e gli amaretti crea un magico ripieno che viene racchiuso della stuzzicante croccantezza dell’impasto della sbriciolata.
Come fare una golosa sbriciolata?
Pensate sia complicato? vi sbagliate. E’ molto facile e in questa ricetta ho cercato di guidarvi nel modo migliore per rendere un gioco da ragazzi la sua preparazione. Prepariamola assieme, avete dubbi o domande non esitate a contattarmi.
Questa torta è l’evoluzione della classica Sbrisolona, vanto della pasticceria Mantovana, dolce d’origine contadina che ben si presta a mille personalizzazioni.
Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti
La Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti è un piccolo momento di piacere, pieno di dolcezza, profumi e sensazioni. Prepariamo assieme e vedrete quanto sia facile crearsi con le proprie mani un piccolo momento di piacere…
La Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti è un ottima idea per la vostra colazione o per un goloso tè delle cinque. Siete pronti a questa piacevole avventura che può solo terminare con tanta dolcezza ed un profumo inebriante.
Utensili
- Tritatutto elettrico
- Stampo tondo a cerniera di cm 20
- Una ciotola capiente
- Carta da forno e staccante spray
Ingredienti
- 260 g Pesche
- 150 g Farina 0
- 120 g Farina di mais fioretto
- 120 g Amaretti
- 100 g Confettura di pesche
- 100 g Zucchero semolato
- 100 g Burro freddo di frigorifero
- 100 g Nocciole
- 1 pz Uovo
- 5 g Lievito chimico per torte
- 1/2 pz Limone non trattato da cui grattugeremo la buccia
- 1 pizzico Sale fino
- QB Zucchero a velo come decorazione
Preparazione
- Tritiamo grossolanamente le nocciole. Sbricioliamo gli amaretti.
- In una ciotola pesiamo le due farine, lo zucchero, 80g della granella d'amaretti, il sale, la buccia di limone grattugiato ed il lievito. Mescoliamo il tutto.
- Uniamo il burro freddo tagliato a cubetti, l'uovo ed iniziamo a mescoliamo.
- Con le mani facciamo assorbire il burro e l'uovo alla parte secca dell'impasto. Sarà fondamentale mantenere un composto sbriciolato e granuloso ma avendo cura di non lasciare pezzi di burro interi.
- Foderiamo il fondo della tortiera e spruzziamo dello staccante nei bordi. Versiamo i 2/3 del composto nella tortiera e l'ho stendiamo per tutto il fondo. Pressiamo con le dita il fondo e creiamo un leggero bordo.
- Spalmiamo la confettura di pesche.
- Peliamo le pesche e le priviamo del nocciolo, le tagliamo a fette di circa mezzo centimetro.
- Distribuiamo le fettine di pesca su tutto il fondo lasciando un centimetro dal bordo.Cospargiamo la restante granella d'amaretti sopra tutte le fettine di pesca.
- Spargiamo il restante impasto avendo cura che rimanga ben granato e bricioloso. Inforniamo in forno già caldo a 180°C per 20 minuti, dopodiché abbassiamo la temperatura a 160°C e cuociamo ancora per 15/20 minuti. Sara fondamentale vedere il grado di colorazione della parte superficiale della torta.Appena la nostra sbriciolata sarà pronta, la sforniamo e la lasciamo raffreddare molto bene. Sono quando sarà ben fredda potremo toglierla dalla stampo e adagiarla sul piatto di servizio spolverandola con lo zucchero a velo.
Note

Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Vi ha ingolosito questa Torta Sbriciolata con Pesche e Amaretti?? vedrete che bontà
Se amata i dolci con le pesche e frutta secca, allora dovete provare assolutamente anche questa….
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Torta di Cachi e Cioccolato
- Nov 14, 2021
Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...
Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Apr 15, 2021
La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento
Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante
- Apr 09, 2021
La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.
Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
- Set 14, 2020
Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto,
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (133)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (12)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (34)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
- Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt