Torta con Stracchino, Noci e Glassa Croccante al Cioccolato

Torta con Stracchino, Noci e Glassa Croccante al Cioccolato
Uno dei modi per coccolarsi è senza dubbio il cibo e questa Torta con Stracchino, Noci e Glassa Croccante al Cioccolato è un vero momento di piacere…
Adoro quando le torte sono veloci da preparare e senza mille passaggi, non mi fanno impazzire quei lunghi procedimenti come se dovessi montare di un armadio Ikea.
La difficoltà per fortuna, non è una cosa indispensabile per avere un ottima torta. Passaggi semplici e veloci sono il top per me e credo anche per voi.
Oggi stavo fantasticando e volevo preparare un dolce al cioccolato che è sempre una cosa fantastica. Avevo dello stracchino da utilizzare ed ho detto, proviamo ad inserirlo!! Lo stracchino ben si sposa con la frutta secca, che per fortuna nella mia dispensa non manca mai, ed ho scelto le noci.
Mentre impastavo, sentivo i profumi e cercavo d’immaginarmi un pò l’effetto finale ma avevo dimenticato di mettere il cioccolato.
Oramai la torta era pronta per essere messa nello stampo ed entrare in forno, troppo tardi. Inforno la torta e mentre imposto il timer del forno mi viene in mente un idea fantastica. Creare una crosta croccante e golosa da spalmare sulla torta, una bella crosticina cioccolatosa e resa ancora più gustosa da una specie di croccante alle noci.
Ragazzi semplicemente fantastico. Sono sicuro che gustarvi una fetta di questa torta, farà impazzire di piacere anche voi….
Vediamo cosa ci serve per preparare la Torta con Stracchino, Noci e Glassa Croccante al Cioccolato
? Misura Stampo: Stampo Tondo a Cerniera da 28cm
? Dosi per: 10 persone golose
??♂️ Difficoltà : Molto Facile
? Costo: Basso
Ingredienti:
Farina 280gr
Stracchino 250gr
Uova 3
Olio di semi di Girasole 50gr
Zucchero semolato 230gr
Lievito per torte 1 bustina da 16gr
Latte 150gr
Liquore al caffè 15gr
Noci sgusciate 130gr
Per la glassa croccante:
Zucchero semolato 70gr
Noci sgusciate 70gr
Cioccolato fondente 210gr
Come preparazione la Torta con Stracchino, Noci e Glassa Croccante al Cioccolato
Iniziamo con la preparazione dell’impasto della nostra torta.
In una ciotola rompiamo le uova, uniamo lo zucchero e sbattiamo il tutto con le fruste elettriche. Aggiungiamo al composto lo stracchino (1), l’olio ed amalgamiamo il tutto.
Prendiamo i 130gr di noci sgusciate e le tritiamo finemente con un tritatutto e le uniamo all’impasto (2). A parte setacciamo la farina e il lievito.
Uniamo al composto di uova, in modo alternato, le polveri e il latte fino a farli assorbire dall’impasto. Come ultimo ingrediente uniamo il liquore al caffè (3).
Facciamo preriscaldare il forno a 180°C e prepariamo la tortiera inserendo la carta da forno tra il fondo e la cerniera. Versiamo l’impasto della nostra torta nello stampo ed inforniamo a 180°C per 55/60 minuti. Testiamo la cottura facendo la prova stecchino e se sarà cotta la sforniamo.
Prepariamo la glassa croccante.
Con tagliere e coltello, sminuzziamo il nostro cioccolato, se utilizziamo le gocce già pronte, questo passaggio potremo saltarlo.
Tritiamo le noci nel tritatutto non troppo fini. In un padellino versiamo lo zucchero ed un paio di cucchiai d’acqua. Facciamo cuocere lo zucchero fino a che il caramello non inizierà a prendere un leggero colore paglierino. Uniamo la granella di noci e mescoliamo (4). Naturalmente lo zucchero cristallizzerà, abbassiamo la fiamma e continuiamo a smuovere il nostro croccante. Pian piano lo zucchero si amalgamerà alla granella formando delle briciole. Togliamo dal fuoco ed uniamo il cioccolato (5). Con il calore della padella ed un pò di pazienza da parte nostra, il cioccolato si scioglierà amalgamandosi agli altri ingredienti.
Togliamo la cerniera esterna dello stampo e versiamo sulla superficie della torta ancora bollente la nostra glassa. Il calore della torta ci aiuterà a stendere la glassa con un cucchiaio su tutta la superficie. Lasciamo raffreddare completamente prima di trasferirla sul piatto da portata.
? Consigli e Suggerimenti: Se non ami il liquore al caffè o non l’ho hai a disposizione, puoi sostituirlo con un altro liquore. Non hai lo stracchino?? niente paura puoi utilizzare la ricotta o la robiola o anche la Philadelphia.
La nostra Torta con Stracchino, Noci e Glassa Croccante al Cioccolato porterà gioia e golosità ai bimbi ma anche ai grandi. Soffice, profumata, con la sua glassa cioccolatosa e croccante…. Che bontà.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Torta di Cachi e Cioccolato
- Nov 14, 2021
Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...
Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Apr 15, 2021
La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento
Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante
- Apr 09, 2021
La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.
Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
- Set 14, 2020
Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto,
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni