Melanzana Perlina

Melanzana Perlina
La Melanzana Perlina è una varietà poco conosciuta ma che merita l’interesse dei consumatori.
La Melanzana Perlina ha una buccia sottile, polpa compatta ed un gusto tendente al dolce, non avendo il classico amarognolo delle altre varietà. Una delle sue caratteristiche più importanti riguarda proprio la polpa, infatti essendo poco
Questa curiosa melanzana è originaria del Ragusano, in Sicilia dove viene raccolta per parecchi mesi dell’anno.
Una delle sue peculiarità è quella di migliorare la digestione, stimolando la produzione di bile, abbassa il colesterolo cattivo ed è utile anche contro la stitichezza.
La Melanzana Perlina è prodotta quasi esclusivamente da un azienda italiana, “la Perla del Sud”. Il suo grande lavoro per lo sviluppo di questa varietà la rende una vera eccellenza del nostro territorio nazionale. Viene apprezzata oltre che in Italia, anche in Francia e molti altri paesi.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Commenti
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Quali tipi di birra artigianale?
- Giu 18, 2021
Quali sono i tipi di birra artigianale? Prima di scoprire le differenti tipologie
Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione
- Apr 09, 2020
Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione
Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna???
- Feb 29, 2020
Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna??? Liscia o Rigata??? Come dev’essere
Asparagi
- Apr 03, 2019
Asparagi Gli Asparagi sono una delle prime verdure primaverili che compaiono nei
Sterilizzare i Vasetti di Vetro
- Set 25, 2018
Sterilizzare i Vasetti di Vetro Sterilizzare i Vasetti di Vetro è da sempre una
Pesce Sciabola
- Mar 25, 2017
Pesce Sciabola Il Pesce Sciabola (Lepidopus Caudatus) o spatola o pesce bandiera,
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Marika su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Banana Bread
- Budelacci Agostino su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Guerriero Nicola su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Paola su Banana Bread
ho scoperto recententemente questa insolita varietà di melanzana e all’inizio ero un pò scettica ma mi sono ricreduta subito. Mi piace molto il suo sapore delicato ed è perfetta col sugo. La sperimenterò anche con altri ingredienti. Grazie!
mi fa veramente piacere, è una varietà da provare, sicuramente un pò difficile da reperire ma se la provi ti conquista….