Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli

- 11 Settembre 2018
- Contorni
- Melanzana perlina datterini gialli
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli
La Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli è un piacevolissimo contorno scoperto per caso, con un sapore particolare ed un meraviglioso profumo.
Il nostro bellissimo territorio, regala a noi amanti della cucina, meravigliosi ingredienti purtroppo poco conosciuti alla maggioranza dei consumatori. I Datterini gialli negli ultimi anni hanno colorato le nostre tavole, accompagnando pendolini, pachino e ciliegini. Questi fantastici pomodorini donano il loro colore giallo intenso ed il loro dolcissimo sapore ad ogni piatto.
Una grande sorpresa sono state le melanzane Perline, già la loro forma non usuale le rende divertenti e curiose. Ma è al loro interno la vera particolarità, infatti ha molte caratteristiche, sia nutrizionali che culinarie. Vuoi saperne di più?? leggi qui.
La Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli è un contorno che ti stupirà per la sua consistenza e il suo sapore, che non ritrovi in altri contorni con questa verdura. Ad ogni boccone hai la carnosa e morbida consistenza della melanzana e quando mordi un Datterino, esplode il suo gusto dolcissimo. Il tutto arricchito da un gusto aromatico, laccato ed estremamente profumato.
Cosa aggiungere di più???? Ah è una ricetta facilissima ma che vi farà fare un figurone.
Vediamo cosa ci serve per preparare la Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli.
Le quantità sono puramente indicative.
- Melanzane Perline 800gr (non la conosci??? leggi qui )
- Pomodori datterini 500gr
- Miele 2 cucchiai
- Aglio 2 spicchi
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Olio extravergine d’oliva 40ml
- Salvia
- Rosmarino
- Origano secco
- Timo
Procediamo con la preparazione della Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli.
Iniziamo la preparazione di questo gustoso contorno. Laviamo, mondiamo le melanzane e i datterini. Tagliamo le melanzane a tocchi di un centimetro e a becco di flauto e le mettiamo in una capiente ciotola. Aggiungiamo i datterini senza piccioli e rametti ma lasciati interi. A parte tritiamo tutti gli aromi compreso l’aglio.
Condiamo le nostre verdure con il trito aromatico, il miele, sale, pepe e olio. Mescoliamo il tutto per far arrivare il condimento su di ogni pezzo di verdura.
Preriscaldiamo il forno a 190°C. Trasferiamo le nostre verdure in una teglia rivestita con carta da forno e le distribuiamo per tutta la teglia.
Inforniamo in forno caldo a 190°C per almeno 30 minuti. A metà del tempo, togliamo la teglia dal forno, mescoliamo e rinforniamo per il resto del tempo.
Trascorsi i 30 minuti, controlliamo il grado di cottura e nel caso che la nostra Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli sia pronta, sforniamo e serviamo.
La Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli è un contorno gustoso, allegro, stuzzicante e facile da preparare. Preparatelo, gustatevelo e godetevi il suo sapore…
Avete realizzato a casa vostra questa o altre mie ricette??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre immagini. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Accoppiata di Patate e Zucca al Forno
- Gen 11, 2019
Stufi delle solite patate al forno??? Perché non crei un incontro di passione???
Spicchi di Finocchio con Erbe Aromatiche al Forno
- Feb 16, 2018
Spicchi di Finocchio con Erbe Aromatiche al Forno Hai mai pensato che i finocchi
Cavolini di Bruxelles con Speck e Pecorino Romano
- Gen 02, 2018
Cavolini di Bruxelles con Speck e Pecorino Romano Come dare sapore ad un cavolino
Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Apr 25, 2017
Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto I pomodori al gratin vi hanno
Patate Sabbiose e Aromatiche
- Apr 05, 2017
Patate Sabbiose e Aromatiche Come dare più gusto ad un classico piatto di patate
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento