
Accoppiata di Patate e Zucca al Forno
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Accoppiata di Patate e Zucca al Forno
Stufi delle solite patate al forno??? Perché non crei un incontro di passione??? Accoppiata di Patate e Zucca al Forno.

Basta con le solite patate al forno, siete stufi degli stessi sapori sentiti e risentiti?? Ma organizziamo un incontro bollente tra patate e zucca nel vostro forno. Giochiamo con i sapori, per arricchire questa strana coppia, l’Accoppiata di Patate e Zucca al Forno vi stupirà.
Questa ricetta è facilissima da preparare ma dai sapori non usuali. L’Accoppiata di Patate e Zucca al Forno è un ottimo contorno per i vostri secondi di carne o anche da solo.
Vediamo cosa ci serve per preparare l’Accoppiata di Patate e Zucca al Forno.
Ingredienti per circa 6/8 persone:
- Patate 600gr
- Zucca 750gr
- Olio extravergine d’oliva 60ml
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Paprika dolce 8gr
- Maggiorana
- Timo
Procediamo con la preparazione dell’Accoppiata di Patate e Zucca al Forno.
Mettiamoci all’opera, peliamo e laviamo le patate, leviamo la buccia e i semi dalla zucca.
Accendiamo il forno a 220°C. Tagliamo le verdure a cubetti di circa due centimetro e le trasferiamo in una capiente ciotola.
Se utilizziamo timo e maggiorana freschi, li laviamo ed asciugano bene. Sfogliamo gli aromi freschi e gli diamo una tritata grossolana.
Condiamo le verdure con le erbe aromatiche, la paprika, sale, pepe e olio.
Mescoliamo il tutto per condire al meglio le verdure e le trasferiamo in una teglia rivestita con carta forno.
Inforniamo a 220°C per 20 minuti.
Successivamente togliamo la teglia dal forno e mescoliamo le verdure, rimettiamo in forno per altri 20/25 minuti.
Controllate comunque il livello di doratura e se fosse necessario diamo un ulteriore rimescolata per uniformare la cottura.
A cottura ultimata con una golosa doratura, estraiamo la teglia dal forno, trasferiamo nel piatto da portata e serviamo il tutto ben caldo.
L’Accoppiata di Patate e Zucca al Forno è un contorno saporito, colorato e che ben accompagnerà i vostri secondi. Rompi le solite abitudini, stufo della solita patata?? E che aspetti, mettiamoci a cucinare.

Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli
- Set 11, 2018
Teglia di Melanzane Perline e Datterini Gialli La Teglia di Melanzane Perline e Datterini
Spicchi di Finocchio con Erbe Aromatiche al Forno
- Feb 16, 2018
Spicchi di Finocchio con Erbe Aromatiche al Forno Hai mai pensato che i finocchi
Cavolini di Bruxelles con Speck e Pecorino Romano
- Gen 02, 2018
Cavolini di Bruxelles con Speck e Pecorino Romano Come dare sapore ad un cavolino
Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Apr 25, 2017
Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto I pomodori al gratin vi hanno
Patate Sabbiose e Aromatiche
- Apr 05, 2017
Patate Sabbiose e Aromatiche Come dare più gusto ad un classico piatto di patate
Peperoni Cremosi con Yogurt Greco ed Erba Cipollina
- Mar 10, 2017
Peperoni Cremosi con Yogurt Greco ed Erba Cipollina Un modo creativo e gustoso per
Categorie
- Nozioni di Cucina (14)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (57)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (30)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (40)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (19)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (8)
- Contorni (20)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (120)
- Cioccolatini (1)
- Torte (40)
- Dolci di Carnevale (7)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (32)
- Monoporzioni (2)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (10)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Marvan su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Alma Scotto su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Alma Scotto su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Gianni su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Crostini Cremosi con Salmone Affumicato e Mandorle
- marina coppola su Crostini Cremosi con Salmone Affumicato e Mandorle