Pesce Sciabola

Pesce Sciabola
- 25 Marzo 2017
- Nozioni di Cucina
- pesce sciabola
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Pesce Sciabola
Il Pesce Sciabola (Lepidopus Caudatus) o spatola o pesce bandiera, è un pesce dal corpo allungato, tipicamente nastriforme. Pesce molto conosciuto ed utilizzato in Puglia, Calabria, Campania e Sicilia ma purtroppo quasi sconosciuto nel resto d’Italia.
Il Pesce Sciabola è provvisto di mascelle robuste con denti lunghi ed aguzzi, non ha squame ma una pelle sottile ed argentata che si rovina facilmente dando l’impressione d’essere vecchio. Può raggiungere i due metri di lunghezza ed un peso di 9 kg ad esemplare.
Comunemente vive tra i 100 e i 400 metri di profondità, viene quasi sempre catturato dai pescatori come specie accessoria durante i periodi di pesca del nasello. Il Pesce Sciabola è molto diffuso nel Mar Ionio, nel Golfo di Napoli e nella Stretto di Messina. È un pesce povero, importante risorsa culinaria dei pescatori, ma a volte viene anche ributtato in mare.
Le sue carni sono davvero ottime, sode e di colore bianco con sfumature rosate. È facilissimo separare la carne dalle lische, ha poche spine, facilmente visibili ed eliminabili. Dal punto di vista nutrizionale è considerato un pesce magro, ricco di proteine e ricco di omega 3 appartiene alla famiglia del pesce azzurro.
La freschezza del Pesce Sciabola è verificabile dal colore vivo della pelle, dall’occhio, dalla branchie e dalla compattezza delle carni che non si devono rompere facilmente. Questo pesce è anche facilmente gestibile per la conservazione. Infatti una volta portato a casa, tagliato e lavato è adattissimo da congelare. La sua forma ci aiuta a non occupare troppo spazio nel congelatore.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Quali tipi di birra artigianale?
- Giu 18, 2021
Quali sono i tipi di birra artigianale? Prima di scoprire le differenti tipologie
Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione
- Apr 09, 2020
Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione
Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna???
- Feb 29, 2020
Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna??? Liscia o Rigata??? Come dev’essere
Asparagi
- Apr 03, 2019
Asparagi Gli Asparagi sono una delle prime verdure primaverili che compaiono nei
Sterilizzare i Vasetti di Vetro
- Set 25, 2018
Sterilizzare i Vasetti di Vetro Sterilizzare i Vasetti di Vetro è da sempre una
Melanzana Perlina
- Set 06, 2018
Melanzana Perlina La Melanzana Perlina è una varietà poco conosciuta ma che merita
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia