Coppa di Mele con Uvetta e Albicocche in Crosta Golosa con Gelato

Coppa di Mele con Uvetta e Albicocche in Crosta Golosa con Gelato
- 26 Marzo 2017
- Dolci al Cucchiaio
- mele albicocche pasta sfoglia uvetta gelato
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Coppa di Mele con Uvetta e Albicocche in Crosta Golosa con Gelato
Se devo esprimere con un piatto il peccato della gola sto pensando proprio alla Coppa di Mele con Uvetta e Albicocche in Crosta Golosa con Gelato.
Senza dubbio con questa Coppa di Mele con Uvetta e Albicocche in Crosta Golosa con Gelato è un gran piacere peccare. Questo è un dolce sorpresa che gioca con appunto l’effetto sorpresa, con le consistenze e anche con le temperature.
Un dolce che è proprio padrone del piacere dei sensi, infatti assaggiando questa coppa, non la gustiamo solo con il gusto. Tutti i sensi vengono coinvolti per ampliare il piacere che ci da. Si inizia con la vista. Le palline di gelato sulla superficie lasciano scivolare piccole gocce su questa crosta luccicante e ci stimolano voglie golose.
Con il cucchiaio e le mani rompi e spezzetti la crosta croccantissima ed è in questo sussulto che la fantasia si accende. Senti il “crocchiare” della crosta con l’udito e la friabilità con il tatto. D’improvviso si schiude un profumo leggiadro dell’interno con i vapori che liberati dalla loro prigione ci stuzzicano l’olfatto. Ed infine, affondi il cucchiaio e sollevi il tuo momento di piacere, tutto racchiuso in un piccolo morso. Mele, uvetta, albicocche, gelato cremoso e pezzetti di crosta… il paradiso dei sensi è tuo.
Vediamo cosa ci serve per preparare la Coppa di Mele con Uvetta e Albicocche in Crosta Golosa con Gelato.
Ingredienti per circa 4 porzioni.
- Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- Mele Fuji o Golden 650gr
- Uvetta disidratata 60gr
- Albicocche disidratate 70gr
- Grappa 40ml
- Zucchero semolato 50gr
- Tuorlo 1
- Gelato alla vaniglia quanto ne volete
Procediamo con la preparazione della Coppa di Mele con Uvetta e Albicocche in C
rosta Golosa con Gelato:
Iniziamo subito con il pelare le mele e tagliarle a cubetti. Prendiamo le albicocche e le a tagliamo pezzetti. In una padella mettiamo i cubetti di mela, l’uvetta, le
albicocche, 40gr di zucchero semolato e la grappa. Accendiamo il fuoco e facciamo cuocere per 5/7 minuti, se dovesse essere necessario aggiungete pure un goccio d’acqua. Le mele dovranno diventare morbidi e dovrà rimanere poco liquido. Lasciate raffreddare.
Accendete il forno a 220°C. Dividete la zuppetta di mele in 4 ciotole che possano andare in forno. Tagliate al pasta sfoglia in modo che riesca a ricoprire le nostre coppette. Coprite le nostre coppette premendo la pasta su bordo, non eliminare la pasta in
eccesso. Mescolate il tuorlo con un cucchiaio d’acqua e spennellate la superficie delle nostre coppette, cospargete con lo zucchero rimasto. Infornate a 220°C per 15-20 minuti, comunque fino a doratura della superficie della pasta.
Quando le nostre Coppa di Mele con Uvetta e Albicocche in Crosta Golosa con Gelato saranno pronte, sfornatele ed adagiatele una per ogni piattino con un tovagliolino. In questo modo potrete servirle bollenti senza che i vostri commensali rischino ustioni del manovrarle. Terminate la preparazione sistemando un paio di palline di gelato sulla crosta di ogni coppetta e servite immediatamente.
Buon Paradiso gustativo a tutti quelli che le assaggeranno.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Puoi farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco
- Feb 14, 2020
Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco Il Tortino al
Coppa con Crema di Yogurt, Lamponi pestati e Granola
- Set 08, 2019
Coppa con Crema di Yogurt, Lamponi pestati e Granola Voglia di coccole ma senza troppo
Chia Pudding con More e Mirtilli
- Ago 06, 2019
Chia Pudding con More e Mirtilli Le virtù dei semi di Chia unite ai nutrienti di
Chia Pudding con Fragole e Riccioli di Cioccolato
- Giu 05, 2019
Chia Pudding con Fragole e Riccioli di Cioccolato Ottima merenda, goloso dessert
Bignè Mimosa dal Cuore di Cremoso al Cioccolato e Lampone, ricoperto da Ganache al Cioccolato Bianco al Karkadè e Pan di Spagna
- Mar 08, 2019
Bignè Mimosa dal Cuore di Cremoso al Cioccolato e Lampone, ricoperto da Ganache
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia