• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Pancake Proteici alla Banana

pancake proteici alla banana

Pancake Proteici alla Banana

  • 8 Dicembre 2021
  • Dolci al Cucchiaio
  • colazione colazione fit

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

I Pancake Proteici alla Banana sono un ottima frittella dolce per una colazione o merenda saziante e con un buon contenuto di proteine naturalmente presenti nei suoi ingredienti (senza chimica).

Questa variante dei pancake classici senza burro, senza olio e senza zuccheri raffinati è molto piacevole al palato, sono soffici e molto gustosi, ben si prestano ad ogni tipo di farcitura: frutta fresca di stagione, yogurt o ricotta, cioccolato fuso o sciroppo d’acero.

Questi pancake sono un ottima colazione proteica naturale, non prevedendo l’utilizzo di quelle in polvere ma presenti in albumi, farina d’avena e yogurt greco.

La banana conferisce morbidezza e sapore all’impasto, non dimentichiamo anche che è un ottima fonte di potassio. Assieme allo sciroppo d’acero dona una piacevole dolcezza senza eccedere con le calorie e senza zuccheri raffinati.

pacake-alla-banana Pancake Proteici alla Banana

Come fare i pancake proteici alla banana senza proteine in polvere?

All’interno di una naturale e sana alimentazione questi pancake sono il giusto modo per iniziare la giornata o perché no, una veloce merenda. La parte più noiosa dell’esecuzione di questa ricetta è sicuramente schiacciare la polpa della banana ma poi andremo con un filo di gas.

L’impasto si può preparare anche la sera prima e conservarlo in frigorifero. Una volta cotti potremo condirli con tutto quello che ci viene in mente e rendere così più appagante la nostra colazione. Possiamo conservare i nostri pancake in frigorifero fino a 3 giorni oppure possiamo anche congelarli se ne facciamo una buona quantità.

Una buona idea per scaldare i pancake già cotti velocemente? Il tostapane, più veloce che metterli in padella e così potremo gustarli ancora caldi direttamente a tavola.

In questa ricetta ho scelto un condimento molto goloso: banane caramellate nello sciroppo d’acero, mirtilli freschi ed una colata di altro sciroppo d’acero ma voi sentitevi liberi di condirli con tutto quello che più vi aggrada.

Con queste dosi otterremo circa 12 pancake.

pancake-proteici-850x400 Pancake Proteici alla Banana

Pancake Proteici alla Banana

Ottimi per una colazione sana e proteica.

Una colazione proteica naturale, ottima per chi fa sport o per chi segue determinati regimi alimentari non è più una sfida. Questi pancake sono veramente deliziosi e super soffici. Ho scelto un condimento gustoso ma voi sbizzarritevi e create la vostra colazione, questi pancake saranno un base molto duttile da insaporire con tutto quello che più vi piace.

Preparazione 20 min
Cottura 10 min
Riposo impasto 30 min
Tempo totale 1 h
Portata Colazione, Merenda
Cucina Italiana, Americana
Porzioni 4 Porzioni
Calorie 210 kcal

Utensili

  • Fruste elettriche
  • Ciotole
  • padella antiaderente

Ingredienti
  

Per i pancake:

  • 200 g Albumi
  • 130 g Farina d'avena
  • 100 g Polpa di banana matura
  • 60 g Yogurt greco bianco
  • 40 g Sciroppo d'acero
  • 3 g Bicarbonato di sodio oppure lievito per torte
  • un pizzico Cannella in polvere
  • qualche goccia Estratto di vaniglia
  • un pizzico Sale fino per montare gli albumi
  • Olio di girasole per ungere leggermente la padella

Per la farcitura:

  • 1 pz Banana matura
  • 125 g Mirtilli freschi
  • QB Sciroppo d'acero
  • qualche goccia Succo di limone

Preparazione
 

  • Sbucciamo la banana e pesiamo la polpa.
  • Schiacciamola con una forchetta molto finemente.
  • Aggiungiamo lo sciroppo d'acero e mescoliamo.
    Pancake-proteici-alla-banana-1 Pancake Proteici alla Banana
  • Uniamo ora lo yogurt greco, la cannella, l'estratto di vaniglia e il bicarbonato. Mescoliamo il tutto.
  • A parte montiamo gli albumi con un pizzico di sale fino.
  • Uniamo i due composti e amalgamiamo.
    Pancake-proteici-alla-banana-2 Pancake Proteici alla Banana
  • Aggiungiamo la farina d'avena e facciamo attenzione ai grumi.
  • Copriamo con la pellicola e mettiamo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.
  • Scaldiamo una piastra o una padella antiaderente ed ungiamola leggermente con un goccio d'olio di semi eliminando l'eccesso con della carta da cucina.
    Adagiamo l'impasto in piccole mucchiette che allargheremo leggermente.
    Pancake-proteici-alla-banana-3 Pancake Proteici alla Banana
  • Quando in superficie si formeranno delle bolle, sarà il momento di girare i nostri pancake. Terminiamo la cottura e continuiamo a cuocere il resto dell'impasto.
  • Peliamo la banana matura e la taglia a rondelle, mettiamola in una padella antiaderente assieme a dello sciroppo d'acero e portiamo a cottura a fuoco basso.
  • Quando lo sciroppo d'acero inizierà a sfrigolare rigiriamo le rondelle di banana per farle caramellare bene. Spegniamo il fuoco e prepariamoci a comporre la nostra torretta di pancake.
    Pancake-proteici-alla-banana-4 Pancake Proteici alla Banana
  • Laviamo i mirtilli freschi e farciamo i nostri pancake a sentimento. Liberiamo la nostra golosità e stratifichiamo……
    Pancake-proteici-alla-banana-5 Pancake Proteici alla Banana

Note

Mi raccomando scegliete banane belle mature, saranno più dolci naturalmente e anche più morbide.
Fate attenzione quando aggiungere la farina d’avena alla formazione di grumi, frustate bene l’impasto.
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

ricetta-pancake-proteici Pancake Proteici alla Banana

Sostituire il bicarbonato o lo yogurt greco?

Se si vuole si può sostituire il bicarbonato con del lievito per torte dolci nelle medesime quantità.

Se non ci piace lo yogurt greco possiamo sostituirlo con del classico yogurt bianco, il contenuto proteico sarà inferiore però c’è ne faremo una ragione.

Per le persone che adottano un’alimentazione vegana, possiamo sostituire l’albume con della bevanda vegetale non dolcificata di nostro gradimento e lo yogurt greco con dello yogurt vegetale.

Per quanto si conservano questi pancake?

L’impasto crudo possiamo conservarlo tranquillamente per 24 ore coperto in frigorifero. Possiamo prepararcelo la sera prima e la mattina di mettiamo allegramente a cuocere i pancake.

Mentre se vogliamo fare scorta ci pancake proteici già cotti e pronti all’uso sarà possibile conservarli fino a 3 giorni in frigorifero avvolti nella pellicola oppure li possiamo congelare singolarmente stesi su di un vassoio. Una volta congelati li chiuderemo in un sacchetto gelo per alimenti e dureranno almeno per un mese. Quando ci serviranno basterà toglierli dal congelatore e successivamente scaldarli in padella o nel tostapane.


Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Torta di Cachi e Cioccolato

Torta Ciosota

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco

Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco

  • Feb 14, 2020

Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco Il Tortino al

Coppa con Crema di Yogurt, Lamponi pestati e Granola

Coppa con Crema di Yogurt, Lamponi pestati e Granola

  • Set 08, 2019

Coppa con Crema di Yogurt, Lamponi pestati e Granola Voglia di coccole ma senza troppo

Chia Pudding con More e Mirtilli

Chia Pudding con More e Mirtilli

  • Ago 06, 2019

Chia Pudding con More e Mirtilli Le virtù dei semi di Chia unite ai nutrienti di

Chia Pudding con Fragole e Riccioli di Cioccolato

Chia Pudding con Fragole e Riccioli di Cioccolato

  • Giu 05, 2019

Chia Pudding con Fragole e Riccioli di Cioccolato Ottima merenda, goloso dessert

Bignè Mimosa dal Cuore di Cremoso al Cioccolato e Lampone, ricoperto da Ganache al Cioccolato bianco al Karkadè e Pan di Spagna

Bignè Mimosa dal Cuore di Cremoso al Cioccolato e Lampone, ricoperto da Ganache al Cioccolato Bianco al Karkadè e Pan di Spagna

  • Mar 08, 2019

Bignè Mimosa dal Cuore di Cremoso al Cioccolato e Lampone, ricoperto da Ganache

Panna cotta, dolce Tentazione

  • Apr 28, 2017

Panna cotta, dolce Tentazione Per un momento di dolcezza appagante la Panna cotta,

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (58)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (31)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (132)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (33)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (15)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Marina su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
  • Maria Coronata su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Dharma su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Dharma su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Budelacci Agostino su Sterilizzare i Vasetti di Vetro
  • Giuseppina su Sterilizzare i Vasetti di Vetro

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}