
Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco
- 14 Febbraio 2020
- Dolci al Cucchiaio
- cioccolato cioccolato bianco mango cuore caldo
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco
Il Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco si può definire con una parola, ORGASMO, non troverete aggettivo migliore…
Di ricetto di tortino al cioccolato dal cuore caldo c’è nome sono a centinaia ma questa mia ricetta ha un cuore speciale.
Questo tortino è una goduria al limite dell’illegalità. Già al primo cucchiaio è subito estasi. Prova ad immaginare, un sapore vellutato e cioccolatoso, che racchiude un cuore caldo, profumato e con ancora più cioccolato.
Un armonia nei sapori ed un contrasto visivo spettacolare, infatti quando si taglia con il cucchiaio, fuoriesce il suo cuore caldo giallo vivo.
Il Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco non è difficile da fare. Ci sono dei passaggi in più, rispetto alle ricette classiche ma ne varrà sicuramente la pena.
Bando alle ciance, fuori il cioccolato.
Vediamo cosa ci serve per preparare il Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco.
Ingredienti per 6 tortini
Per l’impasto:
- Cioccolato fondente 220gr
- Burro 140gr
- Farina 00 45gr
- Zucchero semolato 100gr
- Uova medie 3
Per il ripieno:
- Cioccolato bianco 70gr
- Polpa di mango già pulita 120gr
- Brandy 15ml
- Acqua 2 cucchiai
Per il Ripieno (per composta di fragole in pezzi):
- Fragole fresche 100gr
- Zucchero semolato 20gr
- Brandy 15ml
- Burro morbido per imburrare gli stampini
- Cacao amaro per infarinare gli stampini
- Zucchero a velo per decorare
Procediamo con la preparazione del Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco.
Partiamo subito con la preparazione del nostro tortino.
Prendiamo gli stampini d’alluminio monoporzione e li imburriamo molto bene per evitare che i tortini si
Spolveriamo con il cacao amaro e lo facciamo passare su tutta la superficie interna dello stampino, eliminiamo l’eccesso.
Trasferiamo gli stampini in frigorifero.
Prepariamo ora il nostro ripieno.
Mi raccomando, quando il liquido evapora, teniamo mescolato con un cucchiaio di legno per non fare attaccare.
Tagliuzziamo il cioccolato bianco.
Aggiungiamo la nostra composta di mango ancora bollente al cioccolato bianco e frulliamo con un frullatore ad immersione. Dovrà risultare un composto liscio e senza grumi.
Dovete tenere conto che questo sarà il nostro cuore giallo e che deve essere ben ricoperto dall’impasto al cioccolato.
Trasferiamo gli stampini con il ripieno in congelatore fino a quando non saranno ben duri.
Quando il nostro composto di cioccolato si sarà intiepidito, aggiungiamo un uovo alla volta, facendo amalgamare bene prima di aggiungere quello successivo.
Setacciammo la farina e la uniamo all’impasto mescolando con la frusta.
Copriamo con altro impasto fino a lasciare circa un centimetro dal bordo superiore.
Passiamo alla cottura dei nostri tortini.
Accendiamo il forno a 190°C e riponiamo i nostri tortini crudi in frigorifero fino a che il forno non sarà a temperatura e/o fino al momento di servirli.
Quando mancherà poco all’arrivo del dolce ai nostri commensali ed il forno sarà in temperatura, preleviamo i tortini dal frigorifero e l’inforniamo.
Quando saranno trascorso 12 minuti, sacrifichiamo un tortino (a nostro malincuore), lo preleviamo dal forno e lo scaravoltiamo su di un piatto. Verifichiamo che l’impasto esterno sia cotto ma il suo interno sia cremoso al punto giusto.
Se serve lasciamo per gli ultimi due minuti o meno. Appuntiamoci i minuti giusti per il nostro forno così da tararci per le volte successive.
Una volta che i nostri Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco saranno pronti, li sforniamo, capovolgiamo subito sul piatto di servizio. Decoriamo con lo zucchero a velo e via in tavola…
I nostri tortini posso essere preparati e congelati da crudi. Sarà facilissimo averli pronti per quando ci viene voglia.
Li inforneremo da congelati in forno caldo e li cuoceremo per circa 18 minuti. Anche in questo caso, quando saranno trascorsi 15/16 minuti, con nostro malincuore, sacrificheremo un tortino per verificarne il grande di cottura. Adatteremo così la cottura al nostro forno.

Il Tortino al Cioccolato dal Cuore Morbido al Mango e Cioccolato Bianco è piacere allo strato puro. Un fantastico profumo di cioccolato inonderà la vostra cucina e quando il tortino verrà aperto ed uscirà il nostro aromatico cuore giallo, la goduria pervaderà i nostri sensi… Non ci resterà altro che affondare i cucchiaini e godere di questo piacere.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Coppa con Crema di Yogurt, Lamponi pestati e Granola
- Set 08, 2019
Coppa con Crema di Yogurt, Lamponi pestati e Granola Voglia di coccole ma senza troppo
Chia Pudding con More e Mirtilli
- Ago 06, 2019
Chia Pudding con More e Mirtilli Le virtù dei semi di Chia unite ai nutrienti di
Pancakes Proteici con Mirtilli e Banane
- Lug 31, 2019
Pancakes Proteici con Mirtilli e Banane Un ottima fonte di proteine per la vostra
Chia Pudding con Fragole e Riccioli di Cioccolato
- Giu 05, 2019
Chia Pudding con Fragole e Riccioli di Cioccolato Ottima merenda, goloso dessert
Bignè Mimosa dal Cuore di Cremoso al Cioccolato e Lampone, ricoperto da Ganache al Cioccolato Bianco al Karkadè e Pan di Spagna
- Mar 08, 2019
Bignè Mimosa dal Cuore di Cremoso al Cioccolato e Lampone, ricoperto da Ganache
Panna cotta, dolce Tentazione
- Apr 28, 2017
Panna cotta, dolce Tentazione Per un momento di dolcezza appagante la Panna cotta,
Categorie
- Nozioni di Cucina (14)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (57)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (30)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (40)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (19)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (8)
- Contorni (20)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (120)
- Cioccolatini (1)
- Torte (40)
- Dolci di Carnevale (7)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (32)
- Monoporzioni (2)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (10)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Marvan su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Alma Scotto su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Alma Scotto su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Gianni su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Crostini Cremosi con Salmone Affumicato e Mandorle
- marina coppola su Crostini Cremosi con Salmone Affumicato e Mandorle