Bietole Arcobaleno

Bietole Arcobaleno
- 27 Gennaio 2017
- Nozioni di Cucina
- bietola arcobaleno
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Bietole Arcobaleno
Le Bietole Arcobaleno, un ortaggio tipico autunno che porta l’allegria in tavola grazie ai suoi colori. Comunemente conosciuto come bietola da coste svizzera e scientificamente noto come
Beta vulgaris. Appartiene alla famiglia delle bietole da costa e da foglia e degli spinaci. Pochi sanno che oltre all’allegria dei colori queste Bietole Arcobaleno racchiudono un importantissimo carico di preziosi nutrimenti.
vitamina K, vitamina A, vitamina C, vitamina E, vitamina B2, vitamina B6, ferro, magnesio, rame, manganese, potassio, calcio, fosforo e proteine. Inoltre è una buona fonte di acido pantotenico, zinco, vitamina B1, vitamina B3, acido folico e selenio.
Rafforzano il sistema immunitario e riducono il rischio di cataratta perché sono particolarmente ricche di luteina e zeaxantina, le “vitamine degli occhi”.
Rinfrescanti e diuretiche: è indicata nei casi di cistite e di malattie renali in quanto facilita l’eliminazione delle sostanze tossiche e dei grassi in eccesso presenti nell’organismo, stimola inoltre la produzione dei succhi gastrici e della bile, aiutando la digestione.
Regolatrici dell’attività intestinali: le fibre contenute aiutano la motilità intestinale e quindi in caso di stitichezza. Protettive nei confronti dello sviluppo delle malattie tumorali. Antianemiche: per la presenza di acido folico e ferro.
Il modo più adatto per cuocere queste Bietole Arcobaleno è senz’altro a vapore, per mantenere il contenuto di elementi importanti per la nostra salute. I loro colori sono resistenti anche se vengono bollite, ma rimangono più intensi se cotte a vapore.
Sicuramente, dopo aver letto quanti benefici apportano al nostro organismo le Bietole Arcobaleno è molto importante introdurle nella nostra alimentazione e nelle nostre ricette.
Verdura colorata, allegra e molto benefica, sicuramente un elisir di lunga vita.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Quali tipi di birra artigianale?
- Giu 18, 2021
Quali sono i tipi di birra artigianale? Prima di scoprire le differenti tipologie
Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione
- Apr 09, 2020
Frise, Friselle, Spaccatelle… tanti modi di chiamare un pane della nostra tradizione
Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna???
- Feb 29, 2020
Liscia o Rigata??? Come dev’essere la Penna??? Liscia o Rigata??? Come dev’essere
Asparagi
- Apr 03, 2019
Asparagi Gli Asparagi sono una delle prime verdure primaverili che compaiono nei
Sterilizzare i Vasetti di Vetro
- Set 25, 2018
Sterilizzare i Vasetti di Vetro Sterilizzare i Vasetti di Vetro è da sempre una
Melanzana Perlina
- Set 06, 2018
Melanzana Perlina La Melanzana Perlina è una varietà poco conosciuta ma che merita
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia