Maccheroni Integrali con Pesto di Fave, Sgombro e Olive Taggiasche

- 25 Maggio 2019
- Primi Piatti Spadellati
- sgombro olive taggiasche fave Maccheroni Integrali
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Maccheroni Integrali con Pesto di Fave, Sgombro e Olive Taggiasche
Quando nei piatti s’incontrano sapori di terra e di mare è sempre una goduria per il palato, proprio come per questi Maccheroni Integrali con Pesto di Fave, Sgombro e Olive Taggiasche.
Una delle cose più belle del cucinare è proprio lo sperimentare, certi abbinamenti a volte funzionano a volte no. Si sa, la cucina è anche esperienza e tentativi di creare sempre qualcosa di nuovo; una ricetta mai vista o una procedura innovativa.
Qualche settimana fa, avevo preparato il Pesto di Fave (vi lascio qui la Ricetta), molto buono, una scoperta per me. Me ne era avanzato un pò ed ero pronto a surgelarlo, per utilizzarlo un altra volta, poi fantasticando al lavoro, ripensavo al sapore di quel pesto. Pensando e pensando, provo ad immaginare se lo sgombro con il pesto di fave poteva andare a nozze felici, e almeno nella mia testa e nel mio palato immaginario stava proprio alla grande.
Arrivo a casa, ed inizio a scrivere due righe per non dimenticarmi nulla. La prima occasione decido di provare questa coppia se regge. Preparo la salsa e prima di buttare la pasta, assaggio un po’ di quel sughetto, buono si, ma ci mancava qualcosa, apro la mia dispensa e vedo il mio asso nella manica, le olive taggiasche.
Ragazzi non potete capire che goduria, questo terzetto suonava da favola in bocca, una vera orgia dei sapori. Ma ora basta parlare, mettiamoci a cucinare, avete già fatto la spesa????
Vediamo cosa ci serve per preparare i Maccheroni Integrali con Pesto di Fave, Sgombro e Olive Taggiasche
Ingredienti per circa 4 porzioni.
- Olio extravergine d’oliva 20ml
- Filetti di sgombro 300gr
- Olio Taggiasche denocciolate in olio 60gr
- Scalogno 1
- Vino bianco secco 25ml
Per il pesto di fave:
- Fave al netto dei baccelli e della pellicina 100gr
- Pecorino romano grattugiato 30gr
- Olio extravergine d’oliva 40ml
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Maggiorana 2 rametti
- Mandorle pelate 15gr
Procediamo con la preparazione dei Maccheroni Integrali con Pesto di Fave, Sgombro e Olive Taggiasche
Per prima cosa mettiamo le lame del frullatore ad immersione in congelatore per 30 minuti, questo rallenterà l’effetto ossidativo delle lame sul nostro pesto.
Ora ci occupiamo del pesto di fave. Nel bicchiere del frullatore ad immersione, mettiamo le fave, il pecorino romano, le mandorle pelate precedentemente tritate, sale, pepe, maggiorana sfogliata ed infine l’olio. Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.
Mettiamo sul fuoco l’acqua per cuocere i nostri maccheroni.
Con un coltello
Peliamo e tritiamo finemente lo scalogno e lo facciamo rosolare in una padella con l’olio, aggiungiamo lo sgombro e facciamo soffriggere bene. Saliamo e pepiamo. Sfumiamo con il vino bianco.
A fuoco spento uniremo le olive taggiasche ben sgocciolate e tagliate a metà.
Appena bolle l’acqua la saliamo e buttiamo i nostri maccheroni integrali e li facciamo cuocere per i minuti indicati sulla confezione.
Versiamo il pesto nella padella dove abbiamo rosolato lo sgombro e lo stemperiamo con un cucchiaio d’acqua di cottura.
A cottura raggiunta, scoliamo i nostri maccheroni integrali e li uniamo alla salsa. Accendiamo il fuoco sotto la padella e facciamo amalgamare il tutto, se serve aggiungete ancora un cucchiaio d’acqua di cottura. Impiattiamo e serviamo subito.

I Maccheroni Integrali con Pesto di Fave, Sgombro e Olive Taggiasche sono un ottimo primo piatto, dal sapore ricco e deciso che ci conquisterà….
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Puoi farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Passatelli asciutti con Galletti e Pancetta Piacentina
- Ago 27, 2023
Una ricetta che unisce i sapori emiliano romagnoli in un sol boccone.
Passatelli asciutti al Formaggio di Fossa con Chiodini e Pancetta
- Nov 14, 2022
I passatelli sono una delle ricette tipiche della Romagna, assaggiamoli asciutti
Pasta con Pesto di Fiori di Zucca
- Ago 08, 2022
Primo piatto estivo, facile e dal meraviglioso colore giallo oro del Sole.
Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Apr 06, 2022
La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.
Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere
- Ago 11, 2020
Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e
Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
- Giu 12, 2020
Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento