“Confettura” di Fragole e Semi di Chia senza Cottura

- 21 Maggio 2019
- Confettura e Conserve Dolci
- fragole confettura Semi di Chia miele
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
“Confettura” di Fragole e Semi di Chia senza Cottura
Avevate mai pensato di gustare una confettura che non deve essere cotta? Ebbene si, non vi resta che provare questa “Confettura” di Fragole e Semi di Chia senza Cottura.
Un idea diversa per la vostra colazione o per una merenda. Una fetta ti pane tostato o alcune fette biscottate, sono un ottimo accompagnamento per questa “Confettura” di Fragole e Semi di Chia senza Cottura, che poi confettura non è proprio. Infatti, non subisce cottura, non ha zucchero e si conserva per qualche giorno in frigorifero.
Tutto il gusto e la dolcezza delle fragole, senza subire modificazione in cottura. Questo grazie ai semi di Chia. Una bella idea per il nostro benessere, in quanto riusciamo ad assumere tutte le proprietà e i benefici dei semi di Chia uniti ai nutrienti delle fragole. Vi ho incuriosito??? Prepariamola insieme, è facilissimo…..
Vediamo cosa ci serve per preparare la “Confettura” di Fragole e Semi di Chia senza Cottura
⚖️ Dosi per: Circa 160gr di confettura
??♂️ Difficoltà : Molto-Facile
? Costo: Medio-Basso
Ingredienti:
Fragole mature 120gr
Miele 30gr
Succo di limone qualche goccia
Semi di Chia 15gr
Procediamo con la preparazione della “Confettura” di Fragole e Semi di Chia senza Cottura
Partiamo subito con la nostra preparazione che inizia dalla sera precedente, infatti la nostra confettura dovrà riposare per tutta la notte in frigorifero. Questo tempo di riposo consentirà ai semi di Chia di far addensare la nostra preparazione.
Laviamo e mondiamo le fragole, le tagliamo a pezzetti e le mettiamo nel boccale del frullatore, aggiungiamo il miele ed il succo di limone (1). Frulliamo il tutto in modo accurato, ora uniamo i semi di Chia (2). Mescoliamo bene con un cucchiaio, copriamo con la pellicola e mettiamo in frigorifero per tutta la notte.
La mattina seguente la nostra “Confettura” di Fragole e Semi di Chia senza Cottura sarà pronte per essere spalmata su di una fetta biscottata o su dell’ottimo pane. Se vi avanza della confettura potete conservarla in frigorifero ben coperta.
? Consigli e Suggerimenti:
Per conservare più a lungo questa “confettura” ci basterà metterla in contenitore e congelarla per aver a disposizione tutte le volte che ci andrà.
La “Confettura” di Fragole e Semi di Chia senza Cottura è ottima spalmata sul pane, utilizzata come salsa per della panna cotta o per una Cheesecake, liberate la fantasia con gusto….
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Confettura di Fichi d’India
- Nov 05, 2022
Conserva di frutta autunnale molto particolare e molto golosa.
Confettura di Fichi e Noci
- Ott 16, 2022
La Confettura di Fichi e Noci non poteva mancare all'appello per una super colazione
Marmellata di Fichi, ricetta semplice che ti conquista
- Ott 05, 2022
Da frutto autunnale per eccellenza a protagonista delle nostre colazioni e merende
Composta di Albicocche, ottima conserva di frutta
- Set 14, 2022
Una conserva che racchiude tutto il sapore delle albicocche.
Composta di Ciliegie, ricetta semplice con poco zucchero
- Giu 24, 2022
Ottima per aggiungere un sapore unico di ciliegie al vostro dolce.
Marmellata di albicocche e limone
- Ago 29, 2021
La confettura di albicocche e limone è una ricetta facilissima da preparare a casa
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni