• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

  • 7 Maggio 2019
  • Zuppe e Creme
  • ceci zuppa lenticchie limone farro asparagi

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

 

Ancora le serate sono fredde e ci sta una buona zuppa calda??? Allora questa Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi fa proprio al caso nostro.

 

zuppa2 Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

In questa strana primavera meteorologica ci godiamo gli ortaggi di questo periodo e proprio con gli asparagi arricchiamo di gusto questa zuppa. Le zuppe di legumi a me personalmente piacciono molto e posso dirvi che l’aggiunta degli asparagi gli da un gusto molto piacevole. Ma non è finita qui, c’è ancora un ingrediente particolare che non vi aspettate di trovare, l’ho scoprirete più avanti…..

Vediamo cosa ci serve per preparare la Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

? Dosi per: 4 Persone

??‍♂️ Difficoltà : Facile

? Costo: Basso

zuppa1 Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

 

Ingredienti:

Olio extravergine d’oliva 20ml

Scalogno 2 pezzi

Asparagi 300gr

Brodo vegetale 1,5lt

Ceci 150gr in scatola 

Lenticchie 120gr

Farro 150gr

Limine non trattato di medie dimensioni

Sale fino

Pepe nero

 

 

Procediamo con la preparazione della Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

Partiamo subito con la pulitura degli asparagi. Togliamo un paio di centimetri della farte finale degli asparagi e con l’aiuto di un pelapatate, peliamo il gambo (1). Laviamo i nostri asparagi e li tagliamo a tocchetti, teniamo da parte gli asparagi (2).bloccoPulituraAsparagi-300x112 Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

Mondiamo e tritiamo gli scalogni e li facciamo rosolare in un tegame con l’olio. Aggiungiamo gli asparagi ma non le punte e facciamo rosolare. A questo punto aggiungiamo farro, lenticchie e ceci scolati, mescoliamo il tutto, saliamo e pepiamo, copriamo con il brodo vegetale e mandiamo in cottura per circa 35/40 minuti. Quando saranno trascorsi circa 25 minuti aggiungiamo le punte e finiamo la cottura (3). Mi raccomando se serve, aggiungete brodo caldo.

Trascorso il tempo, assaggiamo per verificare la cottura e il sapore, se tutto è di nostro gradimento spegniamo il fuoco. A questo punto aggiungiamo la buccia grattugiata mezzo limone (4).

blocco-1024x515 Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

Mescoliamo e serviamo finendo il piatto con un filo d’olio buono.

 

Le Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi è un ottimo confort food, ci stuzzica il palato con le varie consistenza e sapori degli ingredienti l’aggiunta della buccia di limone finale gli da quel tocco in più.

zuppa3 Zuppa di Legumi, Farro e Asparagi

Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.  

Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Brownies al Cioccolato Fondente e Noci Pecan con Avocado senza Burro

Insalata di Riso rosso, Pisellini Novelli e Feta

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Monfettini con Ragù di Seppie alla Mia maniera

Monfettini con Ragù di Seppie alla Mia maniera

  • Mar 23, 2019

Monfettini con Ragù di Seppie alla Mia maniera Quando un piatto del territorio sa

Zuppa Cremosa di Farro, Zucca e Rosmarino

Zuppa Cremosa di Farro, Zucca e Rosmarino

  • Mar 16, 2019

Zuppa Cremosa di Farro, Zucca e Rosmarino Una gustosa e calda zuppa è sempre un

Vellutata di Zucca, Patate e Robiola

  • Nov 29, 2018

Vellutata di Zucca, Patate e Robiola La Vellutata di Zucca, Patate e Robiola è una

Vellutata di Patate con Cavolo Romanesco e Pancetta Affumicata

  • Apr 09, 2018

Vellutata di Patate con Cavolo Romanesco e Pancetta Affumicata In queste serate freddine,

Vellutata di Finocchi e Patate con Caprino e Profumo d’Arancia

  • Mar 15, 2018

Vellutata di Finocchi e Patate con Caprino e Profumo d’Arancia Quando il gustare

Vellutata di Patate e Cavolini di Bruxelles con Cipolla di Tropea brasata al Sangiovese e Nocciole Piemonte

  • Dic 20, 2017

Vellutata di Patate e Cavolini di Bruxelles con Cipolla di Tropea brasata al Sangiovese

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}