Stelle Filanti di Carnevale al Forno, colorate e festose

Le Stelle Filanti di Carnevale al Forno sono un dolce carnevalesco, copia del classico festone, molto semplici da preparare e non fritte.
Portano in tavola l’allegria e la gioia di questa festa pazzerella. L’operazione più difficile può essere avvolgere la striscia di pasta colorata attorno alla cannulla per cannoli. Basta veramente poca manualità per riuscirci.

È una ricetta perfetta da fare assieme ai vostri bimbi, non si frigge quindi non c’è il pericolo dell’olio. I colori brillanti porteranno la divertimento e sarà un dolce differente dai classici fritti carnevaleschi.
Un pò contro la tradizione dei dolci fritti di Carnevale, ho preferito cuocere queste stelle filanti in forno e anche per non eccedere con il fritto e le calorie. Quando le ho assaggiate, posso dire che non si rimpiange la cottura in olio anzi. Le ho trovate molto leggere, delicate e friabili visto lo spessore dell’impasto.
Scopriamo la ricetta delle Stelle Filanti di Carnevale al Forno…
Le Stelle Filanti di Carnevale al Forno sono la rappresentazione dolce del classico festone di questa ricorrenza. Proprio come quelle vere di carta, queste stelle filanti sono coloratissime e a spirale. Danno proprio il senso d’allegria.
Scopriamo quali ingredienti ci serviranno e cosa dovremmo fare per preparare questa ricetta delle Stelle Filanti di Carnevale al Forno.
Utensili
- ciotola per impastare
- Guanti per far amalgamare i colori
- Spianatoia
- Macchinetta per tirare la pasta
- Rotella da pizza
- Stampi per cannoli
- teglie da forno
Ingredienti
- 160 g Farina 00
- 40 g Zucchero semolato
- 1 Uovo circa 52g
- 15 g Olio di semi di girasole
- 15 g Limoncello o altro liquore a piacere
- 2 g Lievito Chimico per dolci
- Vaniglia
- 1 Arancia non trattata solo la buccia grattugiata
- Coloranti alimentari in gel scegliete voi quanti colori
Preparazione
- In una ciotola setacciamo la farina con il lievito ed uniamo tutti gli altri ingredienti.
- Mescoliamo prima con una forchetta, poi quando l'impasto inizierà a prendere forma lo completiamo con le mani.
- Suddividiamo l'impasto in base a quanti colori vogliamo fare.
- Aggiungiamo ad ogni panetto il colorante e mescoliamo. Dosiamo la quantità in base all'intensità di colorazione che vogliamo dare all'impasto. Avvolgiamo nella pellicola tutti i panetti divisi e lasciamo riposare per 30 minuti.
- Trascorso il riposo, prendiamo l'impasto e iniziamo a passarlo nella macchinetta. Sarà fondamentale ripetere l'operazione di piegare a metà su se stesso l'impasto e passarlo nella macchinetta.
- Tiriamo le nostre sfoglie di pasta fino alla penultima tacca della macchinetta. Scaldiamo il forno a 180°C.
- Con la rotella da pizza tagliamo delle strisce larghe un centimetro.
- Avvolgiamo ogni striscia attorno ad una cannula per cannoli, senza ungere ma tenendo la sfoglia leggermente infarinata. Inforniamo a 180°C per 7 minuti. Estraiamo le nostre stelle filanti dalle cannule facendo molta attenzione a non romperle.Ripetiamo l'operazione per tutte le strisce di ogni colore.
Note
- Dosate bene i colori per far si che risultino belli accesi.
- Se non gradite il liquore, potete sostituirlo con del succo d’arancia.
- Da queste dosi ho ricavato 5 colori e per ogni colore mi sono venute 6 stelle filanti.
- Io avevo solo 6 cannule per cannoli quindi ho cotto un colore e appena le stelle filanti erano cotte le ho sfornate e sformate, naturalmente facendo attenzione. Ho riavvolto altre strisce e infornato. Se avete più cannule sarà più veloce la formatura e la successiva cottura.
- Con le pochissime rimanenze d’impasto, l’ho rimpastato, steso alla macchinetta e formato dei simil coriandoli a forma di cuore.
Condividi la ricetta con i tuoi amici:

Se vi posso consigliare, per questa ricetta ho utilizzato questi coloranti, sono veramente buoni e danno un bel colore intenso già dopo poche gocce.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Commenti
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Frittelle di Mele, come prepararle facilmente a casa.
- Feb 23, 2023
La frittella dolce più semplice che si possa preparare a casa.
Frittelle di Riso, un dolce perfetto non solo a Carnevale.
- Feb 11, 2023
Le frittelle di riso sono un dolce semplicissimo e profumatissimo.
Rose di Carnevale, il fiore più goloso di questa allegra Festa
- Feb 16, 2021
Le Rose di Carnevale sono uno dei dolci di questa ricorrenza più scenografici. Una
Chiacchiere di Carnevale
- Feb 13, 2021
Le Chiacchiere di Carnevale sono una ricetta semplicissima e golosa per festeggiare
Castagnole di Carnevale, ricetta passo passo
- Feb 10, 2021
Le Castagnole sono uno dei dolci più conosciuti di questa pazza e coloratissima
Graffe Napoletane con Patate, morbidissime e profumate
- Feb 07, 2021
Le Graffe Napoletane con Patate, morbidissime e profumate tipica del Carnevale. Un
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
Un’idea strepitosa, per la festa di carnevale dei bambini veramente divertente
Grazie di cuore Paola