• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Piadina Integrale al 100%

Piadina Integrale al 100%

  • 21 Gennaio 2017
  • Pizza e Pane
  • piada farina integrale integrale

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Piadina Integrale al 100%

La Piadina Integrale al 100% è l’evoluzione in chiave “salutistica” della classica piadina romagnola. Infatti questa piadina è fatta con SOLO farina integrale, ricca naturalmente di fibra e di tutte le parti del chicco di grano. La cosa fondamentale è scegliere una buona e VERA farina integrale che non sia composta da farina raffinata addizionata da crusca ma che sia il risultato della macinazione del grano e conservi tutte le sue parti, come ad esempio il germe di grano.

Ho deciso di sostituire allo strutto l’olio di girasole. Questo perché, l’olio di girasole è composto da acidi grassi insaturi che sono importanti per la salute del nostro cuore. Nell’olio di girasole inoltre troviamo vitamina E, che è un potente antiossidante. Il contributo antiossidante per la nostra salute della vitamina E dell’olio di girasole è abbinato all’acido ascorbico (anch’esso potente antiossidante) che riduce il rischio di sviluppare malattie cardiache e cancro.

L’unione di questi vari elementi conferiscono a questo semplice pane un grande beneficio per la nostra salute. Mangiamo la Piadina Integrale al 100%.

Per preparare la Piadina Integrale al 100% vi occorre:
dosi per circa 4 piadine.

  • Farina integrale 350grpiadina-integrale4-300x225 Piadina Integrale al 100%
  • Lievito per torte salate 8gr
  • Sale fino 8gr
  • Olio di girasole 30gr
  • Acqua tiepida  170gr

Procediamo con la preparazione della Piadina Integrale al 100%:

In una capiente ciotola pesiamo tutti gli ingredienti ed iniziamo ad impastare. Cerchiamo di amalgamare tutti gli ingredienti. Una volta che si sarà formato l’impasto trasferitelo sulla spianatoia  per finire l’operazione di raffinazione dell’impasto con le mani.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno un ora.

piadina-integrale-300x247 Piadina Integrale al 100%Trascorso il tempo dividete l’impasto in 4 parti. Con l’aiuto di un mattarello tirate le Piadina Integrale al 100% cercando di dargli una forma circolare facendopiadina-integrale.2-300x254 Piadina Integrale al 100% ruotare la piadina mente la stendete.

Mettete sul fornello un testo o un ambia padella antiaderente e accendete il fuoco, quando sarà calda iniziate a cuocere la nostra Piadina Integrale al 100%. Cuocete la piada prima da un lato e poi dall’altro. Se si dovessero formare delle bolle foratele con le punte di una forchetta.

Quando la Piadina Integrale al 100% sarà cotta tagliatela a metà o in quanti e servitela calda.

piadina-integrale.3-300x261 Piadina Integrale al 100%

Buona Piadina a tutti e per tutti i gusti…

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.

Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità del blog.

Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…

La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!

 

 

VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.

 

Goulash alla Mia maniera

Fusilli al Farro con Broccoli

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Piada dei Morti

Piada dei Morti, ricetta di un simbolo della tradizione Romagnola…

  • Nov 01, 2020

La Piada dei Morti, uno dei dolci più tipici in Romagna nel periodo delle festività

Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero

Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero

  • Set 20, 2020

Le Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero sono un gustoso formato di

Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1

Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1

  • Apr 09, 2020

Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1 Panificare è un arte e queste Frise

Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata

Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata

  • Mar 15, 2020

Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata Quando

Pucce alla Pomodori Secchi e Olive Taggiasche

Pucce con Pomodori Secchi e Olive Taggiasche

  • Ott 23, 2019

Pucce con Pomodori Secchi e Olive Taggiasche Un panino rustico e saporito, che non

Schiacciata con Uva

Schiacciata con Uva

  • Set 28, 2019

Schiacciata con Uva La Schiacciata con Uva è una focaccia tipicamente toscana, una

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}