Fusilli al Farro con Broccoli

- 22 Gennaio 2017
- Primi Piatti Spadellati
- fusilli al farro broccoli
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Fusilli al Farro con Broccoli
I Fusilli al Farro con Broccoli sono senza dubbio un piatto del benessere. Il matrimonio tra pasta al farro e broccolo ci consente di gustare un piatto decisamente eccezionale per la nostra salute.
I fusilli al farro sono sicuramente una pasta ricca di gusto ma soprattutto di benefici per il nostro corpo. Questo grazie alla farina di farro con cui vengono realizzati. I fusilli al farro sono un ottima fonte di fibra e di nutrienti importanti rispetto alla semplice pasta di grano duro. La cosa fondamentale, come in tutte le ricette è la scelta degli ingredienti. Leggete sempre l’etichetta ed informatevi.
I broccoli non hanno bisogno di molte presentazioni. Sono ortaggi ricchi di Sali minerali (calcio, ferro, fosforo e potassio), vitamine C, B1 e B2, fibra alimentare, tiossazolidoni (sostante utilissime per il funzionamento della tiroide).
Quindi cosa c’è da aggiungere???? Mettiamo a cucinare…
Scopriamo cosa ci serve per preparare i Fusilli al Farro con Broccoli:
Ingredienti per circa 4 persone.
- Fusilli al farro 320gr
- Broccoli 450
- Cipolla bionda 20gr
- Aglio 1 spicchio
- Acciughe 5/6 filetti
- Olio extravergine d’oliva 20gr
- Sale grosso
- Peperoncino in polvere
Procediamo con la preparazione dei Fusilli al Farro con Broccoli:
Iniziamo subito a preparare i broccoli. Mondateli leggermente non cestinando il gambo, basta tagliare via un paio di centimetri dalla base e tenere tutto il resto, anche l’eventuali foglie e lavatelo.
Tagliate il gambo in 4/5 parti se dovesse risultare troppo grosso.
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per lessare i broccoli.
Unite i broccoli e del sale grosso. Fate cuocere fino a quando non entrerà facilmente la forchetta nei gambi.
Nel frattempo prepariamo la base. Mondate, lavate e tritate la cipolla e l’aglio. In una padella fate scaldare dell’olio e rosolateci la cipolla e l’aglio.
Unite i filetti d’acciuga e fateli sciogliere nel soffritto, aggiungete il peperoncino ed mettete in attesa della cottura dei broccoli.
Non appena i broccoli saranno cotti scolateli con una ramina e metteteli direttamente nel soffritto.
Tenete l’acqua di cottura dei broccoli.
Con l’aiuto di un cucchiaio di legno schiacciate il broccolo cercando di ricavare una crema che nel frattempo s’insaporirà nel soffritto. Se vi dov’essere d’aiuto unite qualche cucchiaio di acqua di cottura dei broccoli per dare la giusta cremosità.
Riportate a bollore l’acqua di cottura dei broccoli e cuocete i fusilli.
Quando saranno cotti scolate la pasta e fatela saltare nella “crema” di broccoli realizzata in precedenza.
Assaggiate i nostri Fusilli al Farro con Broccoli per corregge eventualmente di sale o di peperoncino e servite bollente.
I Fusilli al Farro con Broccoli sono un primo piatto di stagione, che fa del gusto e del benessere la sua missione. Viva d’assaggiarli….
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Passatelli asciutti con Galletti e Pancetta Piacentina
- Ago 27, 2023
Una ricetta che unisce i sapori emiliano romagnoli in un sol boccone.
Passatelli asciutti al Formaggio di Fossa con Chiodini e Pancetta
- Nov 14, 2022
I passatelli sono una delle ricette tipiche della Romagna, assaggiamoli asciutti
Pasta con Pesto di Fiori di Zucca
- Ago 08, 2022
Primo piatto estivo, facile e dal meraviglioso colore giallo oro del Sole.
Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Apr 06, 2022
La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.
Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere
- Ago 11, 2020
Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e
Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
- Giu 12, 2020
Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni