Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata

- 15 Marzo 2020
- Pizza e Pane
- semi di zucca pane paprika grissini sesamo nero
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata
Quando si dice croccantezza sfiziosa, ecco come riassumere il piacere di gustare i Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata
Se c’è una cosa che adoro, sono i cibi scrocchiarelli, uno tira l’altro, peggio delle ciliegie. Una delle preparazione d’arte bianca che rappresentano questa mia personale categoria sono i grissini.
Personalmente, non amo i grissini molto grossi, adoro quelli sottili e super croccanti, della serie che se ne trovo qualche pacchetto al ristorante, li faccio fuori in men che non si dica.
Per chi come me piaci impastare ma non ama le ricette con troppi passaggi e tempi d’attesa, i grissini sono il giusto prodotto da forno. Pur adorando fare pane in casa (adoro i pani con croste croccanti), i grissini rappresentano veramente il mio punto debole.
Ieri avevo voglia di pastrocchiare un pò con la farina e mi è venuta l’idea d’inventarmi dei grissini con dei sapori molto stuzzicanti. Avendo scoperto da poco la paprika affumicata, me ne sono innamorato e come voi ben sapete, quando scoppia la scintilla verso un ingrediente, ti viene voglia d’infilarlo da tutte le parti.
Così è nata questa ricetta dei Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata, un sapore godereccio. Mi piace il gusto che da la paprika affumicata, e sopratutto il profumo. Trovo molto interessante l’utilizzo dei semi di zucca che, grazie al diametro sottile dei grissini, subiscono in cottura una sorta di tostatura che da un gusto pazzesco. Il sesamo nero fa la sua parte ma sopratutto, da questa puntinatura che è ben evidente rispetto all’impasto tendente al rosso.
Ottimi come companatico ma secondo me, saranno fantastici per i vostri aperitivi. Potete prepararli anche non troppo lunghi e saranno ottimi con coprotagonista di un cestino del pane curato e fantasioso.
Detto ciò, che dite se li prepariamo assieme così ve li faccio assaggiare????
Vediamo cosa ci serve per preparare i Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata
Ingredienti
- Farina 0 320gr
- Acqua 180gr
- Olio extravergine d’oliva 50gr
- Lievito di birra disidratato 3gr
- Sale fino 6gr
- Sesamo nero 30gr
- Semi di zucca sbucciati 30gr
- Paprika affumicata 3gr
Procediamo con la preparazione dei Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata
Prima di unire tutti gli ingredienti ci dobbiamo occupare dei semi di zucca, li tritiamo non troppo finemente con un coltello o con un tritatutto.
Lasciamo riposare l’impasto per 10 minuti nella stessa ciotola dove abbiamo impastato ma lo copriamo con un
Trascorso il tempo, trasferiamo l’impasto sulla spianatoia e diamo almeno due pieghe, portiamo un lembo dell’impasto perso l’estremità opposta. Facciamo la stessa cosa sull’altro lato.
Copriamo l’impasto con un foglio di pellicola e con il canavaccio, lasciamo lievitare per 2 ore.
Trascorso le 2 ore di lievitazione, accendiamo il forno a 200°C.
Scopriamo l’impasto ed iniziamo la formature dei nostri grissini.
Possiamo procedere in due modi.
Oppure possiamo appiattire l’intero impasto con le mani e poi con il matterello, ottenendo uno spessore di un centimetro.
Ora con un coltello affilato o una rotella liscia da pizza, tagliamo una striscia d’impasto larga circa 1 cm.
Prendiamo la nostra striscia alle estremità con le mani e tiriamo la pasta, allungando e formando così il grissino.
Trasferiamo tutti i nostri grissini crudi nella teglia rivestita con carta da forno. Quando avremo formato tutti i grissini procediamo ad infornare le teglie.
I nostri grissini dovranno cuocere a 200°C per circa 20 minuti. Sarà comunque fondamentale controllare la cottura e lo stato di doratura dell’impasto.
A cottura ultimata, sforniamo i grissini e li lasciamo raffreddare nella stesse teglie, in questo modo, il calore residuo della teglia, farà evaporare l’umidità in eccesso.
A raffreddamento ultimato possiamo trasferire i nostri Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata in un sacchetto di carta per pane.
I Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata sono sicuro che saranno la vostra grande tentazione. La loro croccantezza e sapore vi conquisterà, ne sono certo….
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Piada dei Morti, ricetta di un simbolo della tradizione Romagnola…
- Nov 01, 2020
La Piada dei Morti, uno dei dolci più tipici in Romagna nel periodo delle festività
Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero
- Set 20, 2020
Le Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero sono un gustoso formato di
Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1
- Apr 09, 2020
Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1 Panificare è un arte e queste Frise
Pucce con Pomodori Secchi e Olive Taggiasche
- Ott 23, 2019
Pucce con Pomodori Secchi e Olive Taggiasche Un panino rustico e saporito, che non
Schiacciata con Uva
- Set 28, 2019
Schiacciata con Uva La Schiacciata con Uva è una focaccia tipicamente toscana, una
Cialde Croccanti senza Glutine con Semi e Mandorle
- Giu 15, 2019
Cialde Croccanti senza Glutine con Semi e Mandorle Piccolo sfizio o elemento saporito
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni