Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia

- 13 Marzo 2020
- Liquori e Creme
- arancello crema liquorosa digestivo
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
L’Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia è un modo diverso di assaporare il famosissimo liquore a base di arance.
Ti piace la vivacità dell’Arancello (scopri qui la ricetta)?? Prova ad immaginare una consistenza più setosa e densa. Il gusto ricco ed aromatico di uno dei liquori più conosciuti ma in una veste nuova.
Una ricetta molto semplice da preparare ma dal risultato davvero fantastico. Poi servito fresco è un piacere.
L’ho hai mai provato sul gelato alla crema o alla vaniglia, diventerà una droga.
Dolce e aromatico, ben si sposa come fine pasto o, perché no, come ottima idea regalo.
Vediamo cosa ci serve per preparare la Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
Ingredienti
- Arance non trattate pz 8
- Alcool 96° 500ml
- Latte 1 lt
- Zucchero semolato 700gr
Procediamo con la preparazione dell’Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
Iniziamo subito la nostra preparazione lavando e asciugando le avance. Le peliamo con molta accuratezza, evitando la parte bianca che darebbe l’amaro al nostro liquore.
Chiudiamo il nostro contenitore e lo mettiamo in dispensa al buio per almeno 30 giorni.
Abbiamo cura di tanto in tanto di agitare il barattolo.
Trascorso la fase di macerazione, dividiamo le bucce dall’alcool aromatizzato.
Richiudiamo l’alcool ne barattolo per non farlo svaporare.
Prendiamo le bucce e le mettiamo in un tegame, aggiungiamo il latte.
Portiamo sul fuoco e facciamo scaldare il tutto, aggiungiamo lo zucchero semolato e lo facciamo sciogliere.
Dobbiamo scaldare il nostro liquido per facilitare lo scioglimento dello zucchero e l’estrazione degli ultimi aromi dalla bucce.
Lasciamo raffreddare il composto.
Quando il nostro “sciroppo bianco” sarà freddo, scoliamo le bucce d’arancia e ci aggiungiamo l’alcool aromatizzato.
Mescoliamo il tutto e procediamo ad imbottigliare il nostro Arancello Cremoso.
A temperatura ambiente non risulterà tanto cremoso.
Trasferiamo una bottiglia in frigorifero e aspettiamo qualche giorno prima di sorseggiare il nostro liquore.
La “scorta” di Arancello Cremoso lo possiamo tranquillamente conservare ima freezer se non abbiamo posto in frigorifero.
Quando l’Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia sarà ben fresco, sarà pronto per essere assaporato tale e quale o servito su dolci e gelato.
L’Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia è un ottimo finepasto, con la sua nota decisa, dolce e cremosa è proprio fantastico. Non dimenticare di provarlo sul gelato…
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Commenti
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Liquore al Cioccolato e Lamponi, il piacere della golosità Home Made…
- Set 29, 2020
Cioccolato e lamponi sono già un'accoppiata divina, con i loro contrasti deliziano
Liquore Cremoso al Melograno e Frutto della Passione
- Gen 29, 2020
Liquore Cremoso al Melograno e Frutto della Passione Avreste mai immaginato che il
Liquore all’Arancio e Frutto della Passione
- Gen 08, 2020
Liquore all’Arancio e Frutto della Passione Un liquore profumato ed aromatico,
Liquore all’Arancio o Arancello
- Dic 22, 2019
Liquore all’Arancio o Arancello La stagione delle arance è arrivata perché non
Liquore al Melograno
- Dic 03, 2019
Liquore al Melograno Il Liquore al Melograno, colore rosso rubino, dolce, deciso,
Bananino, Liquore alla Banana
- Feb 05, 2019
Bananino, Liquore alla Banana Il Bananino, Liquore alla Banana, un cremoso ed avvolgente
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
Quanto si conserva in frigorifero? Grazie
tranquillamente 6/8 mesi
si conserva anche fuori frigo?
Meglio conservalo in frigorifero, puoi tenerlo a temperatura ambiente se fai un regalo ma contenendo panna e latte è meglio conservarlo refrigerato