Liquore al Cioccolato e Lamponi, il piacere della golosità Home Made…

- 29 Settembre 2020
- Liquori e Creme
- cioccolato cioccolato fondente liquore lampone
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Vuoi preparare una golosa crema liquorosa fatti in casa??
Oggi ti voglio far conoscere una piccolo momento di piacere, il Liquore al Cioccolato e Lamponi.
Fantastico sorseggiato a fine pasto, servito sul gelato o per bagnare pan di spagna o savoiardi per i vostri dolci al cucchiaio. Afrodisiaco anche a letto ma di quest’uso meglio sorvolare, provate ad immaginare di intingere delle fragole. Basta basta, vietato ai minori di 18 anni.
Il Liquore al Cioccolato e Lamponi ottima idea regalo home made….
Preparare piccole bottigliette regalo di questo liquore, sarà una cosa molto gradita e farete un figurone. E’ facilissimo da preparare e vi conquisterà….
Come preparare in casa questo liquore?
Qualche giorno d’attesa per macerare i lamponi e pochi semplici passaggi ed il gioco è fatto. Non ci sono ingredienti segreti o formule magiche, vedrete sarà facilissimo da preparare.
Cioccolato e lamponi sono già un’accoppiata divina, con i loro contrasti deliziano il palato. Hai mai pensato di assaggiarli in un liquore fatto in casa? Pensi sia complicato? ti sbagli è molto semplice da preparare e ti conquisterà. Il Liquore al Cioccolato e Lamponi è un è un ottima idea regalo, un fantastico fine pasto. Ma l’ho hai mai provato sul gelato??? da dipendenza
Un goloso momento di piacere, cremoso, aromatico ed afrodisiaco. Ogni momento sarà quello giusto per sorseggiare il Liquore al Cioccolato e Lamponi.
Utensili
- Vasetto in vetro con chiusura ermetica
- Pentolino
- Setaccio e Frusta
Ingredienti
- 500 ml Panna fresca
- 500 ml Latte
- 400 g Zucchero semolato
- 300 ml Alcool a 95°
- 250 g Lamponi freschi
- 200 g Cioccolato fondente
Preparazione
- Mettiamo all'interno del barattolo con chiusura ermetica i lamponi e l'alcool. Chiudiamo e lasciamo riposare per 15 giorni al buio e ricordiamoci ogni tanto di scuotere il contenitore.
- Trascorsi i 15 giorni, mettiamo nel tegame la panna ed il latte e l'ho facciamo scaldare.
- Aggiungiamo lo zucchero ed il cioccolato e facciamo sciogliere il tutto. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
- Dividiamo i lamponi dall'alcool. Con l'aiuto di un cucchiaio, schiacciamo i lamponi per far uscire altro succo
- Uniamo l'alcool aromatizzato al composto di cioccolato ben freddo e mescoliamo. Procediamo ad imbottigliare il nostro liquore che potrà essere gustato da subito, meglio farlo rinfrescare in frigorifero.
Note

Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Ti piacciono i liquori cremosi home made? questo l’ho adorerai….
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Commenti
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- Mar 13, 2020
Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia L’Arancello Cremoso,
Liquore Cremoso al Melograno e Frutto della Passione
- Gen 29, 2020
Liquore Cremoso al Melograno e Frutto della Passione Avreste mai immaginato che il
Liquore all’Arancio e Frutto della Passione
- Gen 08, 2020
Liquore all’Arancio e Frutto della Passione Un liquore profumato ed aromatico,
Liquore all’Arancio o Arancello
- Dic 22, 2019
Liquore all’Arancio o Arancello La stagione delle arance è arrivata perché non
Liquore al Melograno
- Dic 03, 2019
Liquore al Melograno Il Liquore al Melograno, colore rosso rubino, dolce, deciso,
Bananino, Liquore alla Banana
- Feb 05, 2019
Bananino, Liquore alla Banana Il Bananino, Liquore alla Banana, un cremoso ed avvolgente
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni
Salve, vorrei chiedere una cosa: siccome siamo in novembre e non credo ci siano lamponi freschi, si possono usare quelli congelati?
Grazie mille.
Ciao, prova a vedere nei supermercati, mi è capitato di vederli ultimamente.
Per quanto riguarda l’utilizzo di quelli surgelati è meglio di no, innanzitutto perché di solito si trovano in mix con altri frutti di bosco e non sono pari al fresco come qualità e considera sempre che quelli surgelati vanno cotti per qualsiasi utilizzo perché non vengono lavati all’origine.
Ciao
infinitamente grazie per le tue meravigliose ricette è consigli . Buon lavoro sempre 🍀🌸🍀
Ma un grande grazie a te, mi rende molto felice quando le mie ricette vi piacciono e vi sono utili.