• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati

Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati

Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati

  • 15 Ottobre 2020
  • Monoporzioni
  • ricotta muffin farina integrale fichi caramellati

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Integrale si ma sempre con gusto…

I Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati sono stati una scommessa. Abbinare il sapore di un muffin integrale a quello della ricotta e fichi caramellati, non ero sicuro cosa ne sarebbe venuto fuori.

Posso affermare che già al primo morso la scommessa è vinta. I Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati sono piacevolissimi e soffici. Si avverte tutto il gusto della farina integrale, ingolosita dalla ricotta e fichi.

I fichi all’ennesima potenza, sia nell’impasto che nel sul cuore, un cuore piacevolmente dolce, aromatico e profumatissimo.

Come fare i Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati?

Ma è un gioco da ragazzi. Ingredienti facili da reperire, pochi passaggi per un risultato finale molto goloso. Ottimo per ogni occasione e gustosi in ogni momento della giornata.

Questi Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati saranno una piacevole scoperta, un dolce momento fatto da sapori nuovi e nuove sensazioni. Stupisci tutte le persone a cui li farai assaggiare, vedrà che golose espressioni avranno già al primo morso.

Ti ho ingolosito?? direi che siamo giunti al momento di mettere in azione lo sbattitore elettrico, il forno ci chiama…..

Che dici, ci mettiamo a pastrocchiare????

BLOG-1-850x400 Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati

Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati

Ricotta e Fighi Caramellati, un amore all’insegna del piacere, il tutto racchiuso in un muffin con farina integrale. Ma non finisce qui, al centro è racchiuso un bel pezzetto di fico caramellato. Il benessere dell’integrale, unito alla piacevolezza della ricotta coi fichi, il risultato? un piccolo dolce ottimo per la tua colazione o merenda.

Un Muffin integrale incontra ricotta e fichi caramellati, il tocco goloso sta nel suo Cuore…

Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Colazione, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 288 kcal

Utensili

  • Ciotola capiente
  • Sbattitore elettrico
  • Pirottini in alluminio
  • Spray staccante

Ingredienti
  

  • 250 g Farina tipo 2
  • 250 g Ricotta
  • 180 g Zucchero semolato
  • 150 g Fichi caramellati
  • 3 pz Uova medie a temperatura ambiente
  • 100 g Fichi freschi
  • 60 g Olio di girasole
  • 1 pz Lievito chimico per dolci in bustine
  • QB Zucchero a Velo come finitura una volta cotti

Preparazione
 

  • In una ciotola lavoriamo la ricotta con qualche goccia di sciroppo dei fichi caramellati.
  • Peliamo i fichi freschi, li taglia a pezzi e li mescoliamo alla ricotta.
  • A parte montiamo le uova con lo zucchero
    PASSAGGIO-1 Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati
  • Quando la montata di uova sarà bella gonfia e biancastra uniamo l'olio
  • Aggiungiamo la ricotta lavorata in precedenza e mescoliamo
  • Versiamo la farina ed il lievito, facciamo amalgamare bene
    PASSAGGIO.2 Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati
  • Facciamo scaldare il forno a 180°C. Spruzziamo con lo staccante spray i pirottini in alluminio. Versiamo in ogni pirottino circa metà altezza d'impasto
  • Mettiamo al centro di ogni muffin crudo i fichi caramellati
  • Terminiamo aggiungendo il restante impasto. Inforniamo a 180°C per circa 30/32 minuti.
    PASSAGGIO-3 Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati

Note

Io non ho messo profumi o aromi, perché i miei fichi caramellati contengono già il sapore della buccia di limone ed i sentori di vino. Se voi recuperate i fichi caramellati comperi, potere aggiungere della buccia grattugiata di limone bio.
Sarà fondamentale la prova stecchino per verificare la cottura, state attenti perché avendo al suo interno i fichi caramellati, dovrete evitarli.
CONSIGLIO DOLCE: se vi rimane un pò di sciroppo dei fichi caramellati, versatelo sopra ai muffin, sarà uno spettacolo….
BLOG-2 Muffin Integrali con Ricotta e Fichi Caramellati
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

Vuoi preparare i fichi caramellati??

Ti mostro la mia ricetta, sarà facilissimo prepararli ed avranno un gusto spettacolare, nulla a che fare con quello comprati….

Questa ricetta è un ottimo modo per conservare per il resto dell’anno i fichi, proprio nel momento dove sono più dolci e golosi. Vedrai, non ne farai mai abbastanza, appena aprirai un vasetto, spariranno subito.

Fichi caramellati al Sangiovese

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Liquore al Cioccolato e Lamponi, il piacere della golosità Home Made...

Fave dei Morti, ricetta originale e verificata dei tipici dolcetti dei morti

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

torta in tazza

Torta in Tazza al Cioccolato

  • Mag 16, 2021

La Torta in Tazza al Cioccolato è il giusto compromesso tra golosità e velocità

Muffin con Mele e Croccante alle Nocciole

Muffin con Mele e Croccante alle Nocciole

  • Mar 23, 2021

I Muffin con Mele e Croccante alle Nocciole sono una sana, merenda senza burro e

Zeppoline con Crema al Mascarpone e Nutella senza Uova

  • Mar 18, 2021

Se amate le classiche zeppole di San Giuseppe, sono sicuro che questa mia versione

Zeppole di San Giuseppe al Forno

Zeppole di San Giuseppe al Forno, ricetta golosa e tradizionale

  • Mar 12, 2021

Le Zeppole di San Giuseppe al Forno sono uno del dolci tradizionali napoletani che

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}