• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Liquore all’Arancio o Arancello

Liquore all’Arancio o Arancello

Liquore all’Arancio o Arancello

  • 22 Dicembre 2019
  • Liquori e Creme
  • arancia liquore arance arancello

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Liquore all’Arancio o Arancello

IMG_0147-819x1024 Liquore all’Arancio o Arancello

La stagione delle arance è arrivata perché non approfittare dei loro profumi ed aromi per preparare il Liquore all’Arancio o Arancello, ottima idea regalo fatta in casa.

IMG_0152-683x1024 Liquore all’Arancio o Arancello 

Il Liquore all’Arancio o Arancello è un ottimo fine pasto, racchiude tutti i profumi e gli aromi delle nostre meravigliose arance. Infatti è consigliato farlo proprio in questo periodo, quando possiamo reperire arance italiane biologiche e non trattate in superficie. Sarà fondamentale che non siano trattate, questo perché finiremo per mangiarci le cose chimiche che vengono date sulla buccia. Scegliete arance italiane, con la foglia e non con la buccia lucida, infatti se sono belle lucide sono probabilmente trattate con un prodotto che le rendono più accattivanti e ne aumenta la conservabilità.

Fatto questo chiarimento doveroso, rimane la parte divertente di questa preparazione. Infatti preparare in casa questo Liquore all’Arancio o Arancello è proprio un gioco da ragazzi e sentirete che risultato, un aroma e dei profumi fantastici, servito freddo sarà una goduria.

Le dosi che vi indico negli ingredienti sono per un liquore intenso, nulla a che vedere con quei liquori allungati e super dolci. Se ne degusta poco e buono, mi raccomando occhio a mettersi alla guida poi. Come dicevo le mie dosi sono per un liquore deciso ma se l’ho volete più dolce vi basterà arrivare a 800gr di zucchero. Se invece l’ho preferite ad una gradazione alcolica più bassa, vi basterà aggiungere 1,5lt d’acqua e 700gr di zucchero.

L’unica cosa per cui non faccio deroghe sono le arance, come dicevo sopra, per provenienza e tipologia ma anche come quantità. 10 arance sono, per me, la quantità sufficiente per ottenere un liquore profumato. Metterne meno non vi garantisce quei meravigliosi profumi del vero liquore all’arancio.

Vediamo cosa ci serve per preparare Liquore all’Arancio o Arancello.

Ingredienti per circa 2,5lt di liquore.

  • Arance biologiche italiane e non trattate 10 pezzi minimo
  • Alcool 95°C 1 lt
  • Acqua 1 lt
  • Zucchero semolato 600gr

Procediamo con la preparazione del Liquore all’Arancio o Arancello.

IMG_1445-scaled-300x225 Liquore all’Arancio o ArancelloIniziamo subito con il lavare ed asciugare bene le arance, con un pelapatate ricaviamo la buccia arancione, mi raccomando, cercate di non prendere la parte bianca che renderebbe il liquore amaro. Trasferiamo le bucce in un baratto di vetro con la chiusura ermetica e ci versiamo l’alcol. Chiudiamo, agitiamo e conserviamo in un luogo fresco ed al buio per minimo 15 giorni avendo cura di agitare ogni tanto il barattolo. Sottolineo, minimo 15 giorni perché, se avremo pazienza e vogliamo un prodotto fantastico, possiamo lasciare in macerazione anche per un mese.

Trascorso il periodo di macerazione, scoliamo le bucce dall’alcol, IMG_1822-150x150 Liquore all’Arancio o Arancellorimettiamo l’alcol aromatizzato nel barattolo chiuso per dedicarci alle bucce. Prendiamo appunto le bucce delle arance e le mettiamo in un tegame, aggiungiamo l’acqua secondo il peso e lo zucchero, portiamo quasi a bollore e poi spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare bene.

Filtriamo lo sciroppo quando sarà ben freddo ed avrà acquistato gli ultimi profumi presenti nelle bucce delle arance. Uniamo l’alcol aromatizzato e mescoliamo bene.

Suddividiamo il nostro Liquore all’Arancio o Arancello nelle bottiglie nelle quali possiamo mettere delle bucce d’arancia nuove, sempre scelte con i criteri sopra indicati, magari tagliate a julienne o a quadretti.

Lasciamo riposare il nostro Liquore all’Arancio o Arancello per una decina di giorni prima di assaporarlo. Una volta pronto per essere degustato vi consiglio di servirlo bello freddo e sorseggiarlo con molta calma.

 

Il Liquore all’Arancio o Arancello ha un gusto intenso e profumato, perfetto come digestivo ed anche per insaporire i vostri dolci, prepararlo sarà un gioco da ragazzi…

IMG_0150-1024x683 Liquore all’Arancio o Arancello                                                    

Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.  

Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Alberelli di Natale Cream Tart

Crostini Cremosi con Salmone Affumicato e Mandorle

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Liquore al Cioccolato e Lamponi

Liquore al Cioccolato e Lamponi, il piacere della golosità Home Made…

  • Set 29, 2020

Cioccolato e lamponi sono già un'accoppiata divina, con i loro contrasti deliziano

Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia

Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia

  • Mar 13, 2020

Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia L’Arancello Cremoso,

Liquore Cremoso al Melograno e Frutto della Passione

Liquore Cremoso al Melograno e Frutto della Passione

  • Gen 29, 2020

Liquore Cremoso al Melograno e Frutto della Passione Avreste mai immaginato che il

Liquore all’Arancio e Frutto della Passione

Liquore all’Arancio e Frutto della Passione

  • Gen 08, 2020

Liquore all’Arancio e Frutto della Passione Un liquore profumato ed aromatico,

Liquore al Melograno

Liquore al Melograno

  • Dic 03, 2019

Liquore al Melograno Il Liquore al Melograno, colore rosso rubino, dolce, deciso,

Bananino, Liquore alla Banana

  • Feb 05, 2019

Bananino, Liquore alla Banana Il Bananino, Liquore alla Banana, un cremoso ed avvolgente

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}