Alberelli di Natale Cream Tart

- 17 Dicembre 2019
- Crostate
- cioccolato bianco pasta frolla frutti di bosco cream tart crema al formaggio natale
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Alberelli di Natale Cream Tart
Il Natale è alle porte, sulla nostra tavola iniziano a comparire dolci in pieno tema natalizio gli Alberelli di Natale Cream Tart è un idea moderna e d’impatto.
Gli Alberelli di Natale Cream Tart sono un dolce a base di pasta frolla colorata di verde con alga sbirulina ed a forma di abete. Un bellissimo verde brillante e totalmente naturale. Tra i vari biscotti ad alberello c’è una cremosa spuma cioccolatosa con formaggio fresco spalmabile e cioccolato bianco.
Questi alberelli faranno un figurone sulle vostre tavole, delizieranno il palato dei vostri ospiti e sopratutto i vostri commensali saranno colpiti per la vostra bravura. Con le mie indicazione sarà un gioco da ragazzi realizzare questi Alberelli di Natale Cream Tart e non si rovineranno al taglio.
Sarà importate organizzarsi per pianificare bene le varie preparazioni. La pasta frolla fatta il giorno prima di cuocere è sempre meglio. La spuma e l’assemblaggio può essere fatto anche il giorno prima, poche ore prima di servire vi basterà solo decorare la superficie con la frutta.
Vi assicuro che al taglio non si rovineranno e la crema non sguscerà fuori, nella foto lo vedrete. Bene, basta chiacchiere, mettiamo ad impastare.
Vediamo cosa ci serve per preparare gli Alberelli di Natale Cream Tart.
Ingredienti per 4 alberelli di circa 10cm per tre strati
Per la pasta frolla con alga sbirulina:
- Burro ben freddo 70gr
- Farina 0 130gr
- Farina di nocciole (o nocciole che poi triteremo) 30gr
- Zucchero a velo 55gr
- Alga sbirulina in polvere 10gr
- Tuorli 2
- Sale fino un pizzico
Per la farcitura:
- Formaggio fresco spalmabile 250gr
- Panna fresca da montare 100ml
- Zucchero a velo 30gr
- Cioccolato bianco 120gr
- Buccia grattugiata di mezzo limone non trattato
Per la decorazione superficiale:
- Kiwi
- Ribes rosso
- Lamponi
Procediamo con la preparazione degli Alberelli di Natale Cream Tart.
Partiamo subito con la realizzazione della pasta frolla, meglio sarebbe farla il giorno prima, cosi riposa in frigorifero.
Mettiamo nel boccale del tritatutto le nocciole ed azioniamo le lame fino a tritarle finemente.
Inseriamo nel boccale tutti gli ingredienti necessari per realizzare la frolla e facciamo partire le lame fino ad ottenere una massa omogenea che trasferiremo sul piano di lavoro.
Il giorno seguente prendiamo la nostra pasta frolla e la stendiamo ad uno spessore di 4mm, mettiamo il foglio di pasta tra due fogli di carta da forno e li trasferiamo in freezer
Ripetiamo l’operazione fino ad esaurire tutta la pasta.
Dopo il riposo, prendiamo i fogli di frolla e con un tagliapasta a forma di alberello ricaviamo i 12 biscotti.
Trasferiamo tutti gli alberelli necessari su teglie rivestite con carta
Accendiamo il forno a 170°C. Trascorso il riposo di 30 minuti, inforniamo le teglie nel forno caldo e facciamo cuocere a 170°C per 20 minuti circa.
Sforniamo i nostri alberelli e li lasciamo raffreddare bene.
Ora ci occupiamo della farcitura.
Laviamo tutta la frutta e la mettiamo a scolare bene, dobbiamo evitare la rimanga dell’acqua.
È quinto il momento di assemblare i nostri Alberelli di Natale Cream Tart.
Stendiamo sul di un vassoio 4 alberelli.
Trasferiamo in una sac a poche con la punta liscia la nostra crema e formiamo tanti ciuffi uno affianco all’altro su ogni biscotto.
Mettiamo un altra fila di alberelli sopra la crema e ripetiamo l’operazione fino ad avere 6 strati sovrapposti, 3 di biscotto e 3 di ciuffi di crema.
Mi raccomando, mentre nei primi due strati non è indispensabile essere troppo precisi, nell’ultimo sarà fondamentale, perché sarà a vista.
Decoriamo a piacere la superficie con la frutta mista, intera o tagliata, secondo la nostra fantasia. Con una spatola, trasferiamo i nostri Alberelli di Natale Cream Tart su di un vassoio da portata.
Trasferiamo i nostri Alberelli di Natale Cream Tart in frigorifero per un paio d’ore per far assestare il tutto. Non abbiate paura, al taglio non avremo problemi…..
Il Natale è festa ed allegria e questi alberelli porteranno sulle vostre tavole quell’atmosfera che scalda il cuore di tutti i nostri commensali ma sopratutto appagherà la golosità di tutti…
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione
- Feb 09, 2020
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione I Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione sono
Cream Tart, passione a 5000
- Dic 11, 2019
Cream Tart, passione a 5000 Potevo non fare a mio modo la torta del momento sul
Crostata Halloween alla Zucca
- Ott 31, 2019
Crostata Halloween alla Zucca Finalmente il momento più pauroso dell’anno è arrivato,
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
- Ott 18, 2019
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio Le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco
- Ott 09, 2019
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco Le Crostatine con Crema al Formaggio
Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro
- Ago 20, 2019
Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro La semplicità
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Marika su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Banana Bread
- Budelacci Agostino su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Guerriero Nicola su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Paola su Banana Bread