• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter
Cuoco Goloso Cuoco Goloso
  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco
  • 9 Ottobre 2019
  • Crostate
  • formaggio fresco spalmabile frutti di bosco crostatine

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

Le Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco solo un viaggio goloso tra i sapori, un guscio croccante e friabile che racchiude una cremosissima crema al formaggio, sormontata da confettura di frutti di bosco e frutti freschi. Ho invogliato il tuo piacere???

6D8B7EF7-72E2-4BCF-BB2C-A2A0F730024A-1024x683 Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

 

Oramai anche la concezione di una semplice crostata è molto mutata, sono cambiate le ricette, le forme e dimensioni, la cottura e persino le farciture. Possiamo affermare che questo tipo di dolce è diventata pura arte, dobbiamo ammettere però, che il procedimento per la nascita di questo tipo di dolce si è molto complicato, introducendo passaggi e procedure che sono fondamentali per la corretta realizzazione.

Nel proporre le Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco ho l’ambizione di rendere facile la loro preparazione anche a chi non maneggia spesso la pasticceria. Infatti, seguendo il procedimento della ricetta, ed avendo un pò di manualità, riuscirà anche tu a realizzare questo genere di crostatine moderne.

B712E47F-061B-4D57-9EEA-B507252A717D-1024x1007 Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

Indubbiamente la ricetta non è proprio semplice, però vedrai che riuscirai senza grossi problemi a realizzare queste Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco. Tutti gli sforzi verranno ripagati quando ne addenterai una, sentirai la croccantezza e friabilità della pasta frolla, la delicata cremosi della crema al formaggio e il dolce sapere dei frutti di bosco.

Detto ciò direi che è proprio giunto il momento di mettersi all’opera….

Vediamo cosa ci serve per preparare Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

? Misura Stampo: Crostata tonda da 7cm

? Dosi per: 6 Persone

??‍♂️ Difficoltà : Media

? Costo: Medio-Basso

Ingredienti:

Per la frolla.

Farina 00 230gr

Fecola di patate 30gr

Burro morbido 150gr più quello necessario per ungere gli anelli microforati

Zucchero a velo 120gr

Farina di mandorle 45gr

Uovo intero sbattuto con la forchetta 65gr

Sale fino 2gr

Vaniglia mezza stecca o qualche goccia d’essenza

Per la farcitura.

Formaggio fresco spalmabile 200gr

Panna fresca 35gr

Zucchero a velo 30gr

Frutti di bosco freschi 150gr

Confettura ai frutti di bosco 150gr

Procediamo con la preparazione delle Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

Iniziamo subito con la pasta frolla per i gusci.

Setacciare la farina, la fecola e lo zucchero a velo, uniamo la farina di mandorle e mescoliamo il tutto. Ora aggiungiamo il burro morbido e lo facciamo “sabbiare” con tutte le polveri (1). Risulterà un composto sbriciolato, dove il burro si sarà bel distribuito e sarà stato assorbito dalle polveri. A questo punto aggiungiamo l’uovo, il sale e la vaniglia. Facciamo impastare quel tanto che basta ad amalgamare tutti gli ingredienti. Appiattiamo l’impasto e lo avvolgiamo nella pellicola (2), mettiamo in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore.

bloccofrolla Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

Trascorso il tempo di riposo, dividiamo la nostra frolla in diverse parti ed iniziamo a stendere l’impasto facendolo diventare sottile 3mm, ci aiutiamo con poca farina e diversi fogli di carta da forno. Per lo spessore possiamo utilizzare stecche o matterelli con spessori. Mettiamo i nostri fogli di frolla a riposare in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il secondo riposo, prendiamo un foglio di frolla spesso 3mm e lo “coppiamo” con gli anelli microforati con il diametro di 7cm precedentemente imburrati internamente, dobbiamo creare la base dei nostri gusci. Trasferiamo gli anelli con all’interno il fondo del guscio su di una teglia rivestita con carta da forno e rimettiamo in frigorifero.

Da altri fogli di frolla sempre spessi 3mm ricaviamo i bordi, tagliamo delle strisce di almeno mezzo centimetro più larghe rispetto all’altezza degli anelli microforati e di una lunghezza che ci consenta di foderare la parte interna degli stampi. Mettiamo anche le strisce a riposare in frigorifero per 15 minuti.

Diamo forma alle crostatine.

Dopo che sarà trascorso anche il terzo riposo dobbiamo unire il fondo con i bordi. Prendiamo una striscia di pasta e la ungiamo leggermente passandoci la punta del dico con il burro morbido. Mettiamo la striscia all’interno dell’anello e tagliamo la parte in eccesso in lunghezza. Con le punte delle dita facciamo aderire bene la frolla alle pareti e la facciamo unire il bordo alla base. Con un coltello affilato eliminiamo la frolla in eccesso in altezza. A questo punto, quando la frolla sarà ben sistemata nell’anello mettiamo tutta la teglia in congelatore per due ore (3).

Preriscaldiamo il forno a 160°C ed appena sarà a temperatura inforniamo direttamente la teglia prelevata dal congelatore. Facciamo cuocere a 160°c per 25 minuti. A cottura ultimata, sforniamo i nostri gusci e li lasciamo raffreddare, a questo punto possiamo estrarre l’anello.bloccofrolla2 Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

Se volete i nostri gusci di frolla sono pronti già così ma se li farciamo con creme, l’umidità potrebbe renderli ancora più fragili. Per questo motivo vi insegno un trucchetto per rendere ancora più dorati ed “impermeabili”.

Facciamo scaldare il forno a 180°C e nel frattempo in una ciotola mescoliamo 20gr di tuorlo e 5gr di panna fresca. Con il composto ottenuto spennelliamo tutte le parti dei nostri gusci, ad eccezione del fondo sotto(4). Quando avremo steso bene una mano di “lucido”, mettiamo i nostri gusci in una teglia rivestita con carta da forno ed inforniamo a 180°C per 7 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare. 

Ora è giunto il momento di farcire la nostre crostatine.

In una ciotola mescoliamo il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la panna fino ad ottenere una crema liscia (5). È facoltativo, ma se vogliamo possiamo aromatizzare la nostra crema con della vaniglia o della buccia grattugiata di limone non trattato. Prendiamo i nostri gusci di crostata e ci inseriamo sul fondo la crema, livelliamo con un cucchiaio, aggiungiamo ora la confettura di frutti di bosco stendendola bene (6).blocco3 Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

Decoriamo a piacere sistemando i frutti di bosco sulla superficie di ogni crostatina. Lasciamo riposare in frigorifero almeno una mezzora e poi le nostre crostatine saranno pronte per farci godere con la loro dolcezza.

Le Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco sono un piacevole viaggio nella dolcezza e nelle consistenze, partiamo???

F965E5CB-FACB-4BB2-8751-287C62E7BC22-1024x644 Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco

                                                    

Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.  

Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto

Spaghetti Quadrati con Alici Fresche, Pomodorini Gialli e Pinoli

Commenti

  1. Andrea ha scritto:

    L’ho provata! Veramente ottima!

    Nov 20, 2019 Rispondi
    • Cuocogoloso ha scritto:

      Grazie mille

      Nov 21, 2019 Rispondi

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione

Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione

  • Feb 09, 2020

Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione I Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione sono

Alberelli di Natale Cream Tart

Alberelli di Natale Cream Tart

  • Dic 17, 2019

Alberelli di Natale Cream Tart Il Natale è alle porte, sulla nostra tavola iniziano

Cream Tart, passione a 5000

Cream Tart, passione a 5000

  • Dic 11, 2019

Cream Tart, passione a 5000  Potevo non fare a mio modo la torta del momento sul

Crostata Halloween alla Zucca

Crostata Halloween alla Zucca

  • Ott 31, 2019

Crostata Halloween alla Zucca Finalmente il momento più pauroso dell’anno è arrivato,

Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio 

Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio

  • Ott 18, 2019

Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio  Le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio

Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro

Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro

  • Ago 20, 2019

Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro La semplicità

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Marika su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Banana Bread
  • Budelacci Agostino su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
  • Guerriero Nicola su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
  • Paola su Banana Bread

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}