Cream Tart, passione a 5000

- 11 Dicembre 2019
- Crostate
- cioccolato pasta frolla cream tart crema al formaggio
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Cream Tart, passione a 5000

Potevo non fare a mio modo la torta del momento sul web?? Cream Tart, passione a 5000, nasce per rendere facile una torta popolare.
La Cream Tart, ha riscosso molto successo nei naviganti del web, questo grazie alle sue forme che ben si adattano ai vari eventi in cui verrà servita. Fantastica, secondo me, per i suoi colori e per le decorazioni in superficie. Si trovano numeri, lettere e simboli, molte forme sono riproducibili su di una foglio di pasta frolla. Ogni elemento alfanumerico, una volta cotto viene riproposto in due, tre, anche quattro strati e assemblato per comunicare qualcosa.
Cosa ti propone di diverso questa mia ricetta, l’ho pensata appositamente per essere realizzata in casa vostra, nel modo più semplice possibile. Non a caso ho preferito non utilizzare nessuna decorazione superficiale comprata (e costosa) ad esclusione della frutta. Dicevo una versione FACILE, che tutti, con un minimo di manualità, tempo e pazienza può realizzare in casa propria.
Avete capito bene, questa versione non è uscita da pasticcerie con ingredienti e procedimenti degni dei manuali di pasticceria. La parola d’ordine è SEMPLICITÀ. Segui le mie indicazioni, fammi domande se non ti è chiaro qualcosa e vedrai che non avrai problemi per la realizzazione di questa torta molto scenica.
Ho aggiunto nel titolo “passione a 5000” perché l’occasione che mi ha dato modo di realizzare questa torta è stato il traguardo dei 5000 follower nella mia pagina Facebook che ringrazio.
Se non l’ho hai ancora fatto, seguimi su Facebook e sulle mia pagine Social.
Vediamo cosa ci serve per preparare la Cream Tart, passione a 5000.
Ingredienti per 4 numeri di circa 15cm tre strati
Per la pasta frolla:
- Burro ben freddo 165gr
- Farina 0 220gr
- Farina di nocciole (o nocciole che poi triteremo) 65gr
- Zucchero a velo 120gr
- Cacao amaro 30gr
- Tuorli 3
- Sale fino un pizzico
Per la farcitura:
- Robiola 300gr
- Formaggio fresco spalmabile 300gr
- Panna fresca da montare 350ml
- Zucchero a velo 150gr
- Limoncello 20ml
Per la decorazione superficiale:
- Fragole
- More
- Lamponi
- Melograno
- Baby kiwi
- Bottoni di cioccolato rosa (facoltativi)
Procediamo con la preparazione della Cream Tart, passione a 5000.
Partiamo subito con la realizzazione della pasta frolla, meglio sarebbe farla il giorno prima, cosi riposa in frigorifero.
Se avete la farina di nocciole questo passaggio potete saltare. Mettiamo nel boccale del tritatutto le nocciole ed azioniamo le lame fino a tritarle finemente.
Inseriamo nel boccale tutti gli ingredienti necessari per realizzare la frolla e facciamo partire le lame fino ad ottenere una massa omogenea che trasferiremo sul piano di lavoro. Finiamo l’impastamento con le mani e formiamo un panetto che avvolgeremo nella pellicola e riponiamo in frigorifero.
Nel frattempo a computer realizziamo le forme necessarie, in questo caso il numero. Per avere una buona grandezza, digitiamo il numero “50” ed ingrandiamo fino a che non prenderà tutta la pagina. Lo stampiamo e
Il giorno seguente prendiamo la nostra pasta frolla e la stendiamo ad uno spessore di 4mm, mettiamo il foglio di pasta tra due fogli di carta da forno e mettiamo in freezer per
Dopo il riposo, prendiamo un foglio di frolla per volta, ci appoggiamo il numero di carta e con un coltello ben affilato, diamo forma al nostro numero. Trasferiamo tutti i numeri necessari su teglie rivestite con carta da forno e le mettiamo in freezer per 30 minuti.
Accendiamo il forno a 170°C. Trascorso il riposo di 30 minuti, inforniamo le teglie nel forno caldo e facciamo cuocere a 170°C per 22 minuti circa.
Sforniamo i nostri numeri e li lasciamo raffreddare bene.
Ora ci occupiamo della farcitura.
Laviamo tutta la frutta e la mettiamo a scolare bene, dobbiamo evitare la rimanga dell’acqua.
È quinto il momento di assemblare la nostra Cream Tart, passione a 5000.
Prendiamo il primo strato di numeri formando sul piano da lavoro il 5000. Trasferiamo in una sac a poche con la punta liscia la nostra crema e formiamo tanti ciuffi uno affianco all’altro su ogni numero.
Mi raccomando, mentre nei primi due strati non è indispensabile essere troppo precisi, nell’ultimo sarà fondamentale, perché sarà a vista.
Decoriamo a piacere la superficie con la frutta mista, intera o tagliata, secondo la nostra fantasia. Completiamo la decorazione con chicchi di melograno e bottoni di cioccolato rosa a riempire gli spazi più piccoli.
Trasferiamo la nostra Cream Tart in frigorifero per un paio d’ore per far assestare il tutto. Non abbiate paura, al taglio non avremo problemi…..
Volete stupire i vostri invitati, allora questa è la torta che fa al caso vostro. Vi assicuro che la sua preparazione non è difficile, è elaborata, ma con le mie indicazioni non sarà impossibile.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione
- Feb 09, 2020
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione I Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione sono
Alberelli di Natale Cream Tart
- Dic 17, 2019
Alberelli di Natale Cream Tart Il Natale è alle porte, sulla nostra tavola iniziano
Crostata Halloween alla Zucca
- Ott 31, 2019
Crostata Halloween alla Zucca Finalmente il momento più pauroso dell’anno è arrivato,
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
- Ott 18, 2019
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio Le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco
- Ott 09, 2019
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco Le Crostatine con Crema al Formaggio
Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro
- Ago 20, 2019
Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro La semplicità
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Marika su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Banana Bread
- Budelacci Agostino su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Guerriero Nicola su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Paola su Banana Bread