Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro

Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro
La semplicità racchiusa in un piccolo dolce, sempre zero sensi di colpa, questo sono le Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro.
Le Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro sono un dolce che fa della semplicità la sua bandiera. Si parte da un impasto preparato senza burro, la sua assenza fidatevi, non ne sentirete la mancanza. Il sapore all’impasto l’ho diamo con noci macadamia e semi di Chia.
Questo era il guscio della nostra Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro, ma il ripieno??? Il lusso della semplicità della materia prima, mirtilli, mirtilli, mirtilli, una granella di biscotti secchi per raccogliere il succo che si forma in cottura e zucchero di canna per addolcire il tutto. Per il ripieno avete sentito bene, mirtilli, ma tanti mirtilli. La nostra crostatina dovrà strabordare di mirtilli. Ad ogni morso la leggera acidità dei mirtilli cotti ben si sposa con il sapore ricco conferito dalla noci macadamia all’impasto.
Vediamo cosa ci serve per preparare le Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro
Ingredienti per 6 crostatine da 10cm
- Farina tipo 1 150gr
- Uova medie 2
- Olio di semi di girasole 50gr
- Zucchero a velo 75gr
- Noci Macadamia 50gr
- Semi di Chia 15gr
- Qualche goccia di estratto di vaniglia
- Biscotti secchi 20gr
- Mirtilli freschi 500gr
- Zucchero di canna 30gr
- Zucchero a velo per finitura
Procediamo con la preparazione le Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro
Partiamo subito con la preparazione dell’impasto. Tritiamo finemente le noci macadamia con un tritatutto. In una ciotola mettiamo la farina, le uova, la
Nel frattempo laviamo bene i mirtilli freschi e li mettiamo a scolare. Prendiamo l’impasto e lo stendiamo ad uno spessore di circa 6mm, io utilizzo questo mattarello che mi facilità molto il lavoro ed in pochi passaggi, la pasta sarà stesa alla perfezione e spessa tutta uguale. Preriscaldiamo il forno a 180°C.
Inforniamo a 180°C per 25/30 minuti, sarà importante verificare la cottura. Sforniamo le nostre crostatine e lasciamole raffreddare. Sformiamo le crostatine e le adagiamo su di un piatto da portata spolverizzandole con lo zucchero a velo.
Queste Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro sono una vera bontà, un esempio di semplicità della preparazione ed estrema qualità delle materie prime.
Con lo stesso impasto potete realizzare dei meravigliosi biscotti, vi lascio qui sotto la ricetta.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Puoi farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso
In questo modo saprò che vi è davvero piaciuta gustarla ma anche SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione
- Feb 09, 2020
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione I Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione sono
Alberelli di Natale Cream Tart
- Dic 17, 2019
Alberelli di Natale Cream Tart Il Natale è alle porte, sulla nostra tavola iniziano
Cream Tart, passione a 5000
- Dic 11, 2019
Cream Tart, passione a 5000 Potevo non fare a mio modo la torta del momento sul
Crostata Halloween alla Zucca
- Ott 31, 2019
Crostata Halloween alla Zucca Finalmente il momento più pauroso dell’anno è arrivato,
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
- Ott 18, 2019
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio Le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco
- Ott 09, 2019
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco Le Crostatine con Crema al Formaggio
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Marika su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Banana Bread
- Budelacci Agostino su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Guerriero Nicola su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Paola su Banana Bread