Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio

- 18 Ottobre 2019
- Crostate
- Fichi crosta formaggio fresco spalmabile
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
Le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio sono un piccolo momento di piacere per il palato, hai voglia di godere???
Utilizzare i fichi in pasticceria vuol dire utilizzare il frutto fresco o ridotto in confettura, questo può sembrare riduttivo ma non è un limite per la fantasia. Le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio sono un mix di consistenze e sapori, infatti si passa dalla croccantezza del guscio di frolla, si scopre la morbida carnosità del fico e si finisce con la cremosità della crema al formaggio.
Le crostate con i fichi vi possono sembrare banali e viste e riviste, queste crostatine non sono così, anzi vi stupiranno, provare per credere.
Stupite i vostri ospiti con un dolce in pieno stile moderno che però non dimentica l’impostazione di dare emozioni a chi ne scopre la sua piacevolezza.
Vi ho incuriositi???? In questa ricetta, uno degli ingredienti fondamentali sono di fichi caramellati, se volete cimentarvi a realizzarli e non comprarli, vi lascio la mia semplicissima ricetta e vedrete che non hanno nulla da invidiare a quelli comprati!!!!
Vediamo cosa ci serve per preparare le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
Ingredienti per 8 crostatine:
Per la frolla.
- Farina 00 230gr
- Fecola di patate 30gr
- Burro morbido 150gr più quello necessario per ungere gli anelli microforati
- Zucchero a velo 120gr
- Farina di mandorle 45gr
- Uovo intero sbattuto con la forchetta 65gr
- Sale fino 2gr
- Vaniglia mezza stecca o qualche goccia d’essenza
Per la farcitura.
- Formaggio fresco spalmabile 125gr
- Mascarpone 125gr
- Panna fresca 35gr
- Zucchero a velo 30gr
- Fichi caramellati 200gr
- Fichi freschi 3/4
Procediamo con la preparazione delle Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
Iniziamo subito con la pasta frolla per i gusci.
Partiamo subito con il setacciare la farina, la fecola e lo zucchero a velo, uniamo la farina di mandorle e mescoliamo il tutto. Ora aggiungiamo il burro morbido e lo facciamo “sabbiare” con tutte le polveri. Risulterà un
basta ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Appiattiamo l’impasto e lo avvolgiamo nella pellicola, mettiamo in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore.
Trascorso il tempo di riposo, dividiamo la nostra frolla in diverse parti ed iniziamo a stendere l’impasto facendolo diventare sottile 3mm, ci aiutiamo con poca farina e diversi fogli di carta da forno. Per lo spessore possiamo utilizzare stecche o matterelli con spessori. Mettiamo i nostri fogli di frolla a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il secondo riposo, prendiamo un foglio di frolla spesso 3mm e lo “coppiamo” con gli anelli microforati di 6,5×6,5cm precedentemente imburrati internamente, dobbiamo creare la base dei nostri gusci. Trasferiamo gli anelli con all’interno il fondo del guscio su di una teglia rivestita con carta da forno e rimettiamo in frigorifero.
Da altri fogli di frolla sempre spessi 3mm ricaviamo i bordi, tagliamo delle strisce di almeno mezzo centimetro più larghe rispetto all’altezza degli anelli microforati e di una lunghezza che ci consenta di foderare la parte interna degli stampi. Mettiamo anche le strisce a riposare in frigorifero per 15 minuti.
Dopo che sarà trascorso anche il terzo riposo dobbiamo unire il fondo con i bordi. Prendiamo una striscia di pasta e la ungiamo leggermente passandoci la punta del dico con il burro morbido. Mettiamo la striscia all’interno dell’anello e tagliamo la parte in eccesso in lunghezza. Con le punte delle dita facciamo aderire bene la frolla alle pareti e la facciamo unire il bordo alla base. Con un coltello affilato eliminiamo la frolla in eccesso in altezza.
A questo punto, quando la frolla sarà ben sistemata nell’anello mettiamo tutta la teglia in congelatore per due ore.
Preriscaldiamo il forno a 160°C ed appena sarà a temperatura inforniamo direttamente la teglia prelevata dal congelatore. Facciamo cuocere a 160°c per 25 minuti. A cottura ultimata, sforniamo i nostri gusci e li lasciamo raffreddare, a questo punto possiamo estrarre l’anello.
Se volete i nostri gusci di frolla sono pronti già così ma se li farciamo con creme, l’umidità potrebbe renderli ancora più fragili. Per questo motivo vi insegno un trucchetto per rendere ancora più dorati ed “impermeabili”.
Facciamo scaldare il forno a 180°C e nel frattempo in una ciotola mescoliamo 20gr di tuorlo e 5gr di panna fresca. Con il composto ottenuto spennelliamo tutte le parti dei nostri gusci, ad eccezione del fondo sotto. Quando avremo steso bene una mano di “lucido”, mettiamo i nostri gusci in una teglia rivestita con carta da forno ed inforniamo a 180°C per 7 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Ora è giunto il momento di farcire la nostre crostatine.
In una ciotola mescoliamo il formaggio spalmabile, il mascarpone, lo zucchero a velo e la panna fino ad ottenere una crema liscia. È facoltativo, ma se vogliamo possiamo
Prendiamo i fichi caramellati e li riduciamo in crema, non c’è bisogno di mixer basta coltello e cucchiaio.
Prendiamo i nostri gusci di crostata e ci inseriamo sul fondo la crema, livelliamo con un
Lasciamo riposare in frigorifero almeno una mezzora e poi le nostre crostatine saranno
Le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio sono un piccolo momento di piacere che ci abbraccerà tra il croccante ed il cremoso, un gusto che vi lascerà a bocca aperta…
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Puoi farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso
In questo modo saprò che vi è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione
- Feb 09, 2020
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione I Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione sono
Alberelli di Natale Cream Tart
- Dic 17, 2019
Alberelli di Natale Cream Tart Il Natale è alle porte, sulla nostra tavola iniziano
Cream Tart, passione a 5000
- Dic 11, 2019
Cream Tart, passione a 5000 Potevo non fare a mio modo la torta del momento sul
Crostata Halloween alla Zucca
- Ott 31, 2019
Crostata Halloween alla Zucca Finalmente il momento più pauroso dell’anno è arrivato,
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco
- Ott 09, 2019
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco Le Crostatine con Crema al Formaggio
Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro
- Ago 20, 2019
Crostatine Noci Macadamia e Semi di Chia con Mirtilli, senza Burro La semplicità
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni