Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto

- 5 Ottobre 2019
- Primi Piatti Spadellati
- melanzane pesto mezzi rigatoni
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto
Un primo facile da fare, un gusto veramente ricco ed aromatico ed una cremosità fantastica?? Siete invogliati a scoprire questi Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto..
Un primo piatto può essere semplice da preparare e molto gustoso??? Certo che si e questi Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto ne sono un valido esempio.
Una crema di melanzane stufate, profumata con della maggiorana fresca, incontra un ottimo pesto (se fatto in casa ancora meglio), già solo così mi farebbe impazzire su di una fetta di pane tostato, figuriamoci come salsa per un primo piatto.
Questa ricetta è il modo migliore per gustare un buon primo piatto ma senza troppi intingoli o panne. È un ottimo sugo da preparare per essere congelato, proprio quando le melanzane sono in piena stagione, cosi come il basilico per il pesto.
Non vi è venuta voglia di assaggiare questi mezzi rigatoni????
Vediamo cosa ci serve per preparare i Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto
Ingredienti per 3 persone
- Olio extravergine d’oliva 15ml
- Scalogno 1 pezzo
- Melanzana 400gr
- Maggiorana fresca 3/4 rametti
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Pesto di basilico 100gr
- Mezzi rigatoni 240gr
Procediamo con la preparazione dei Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto
Per la preparazione di questo goloso primo piatto iniziamo subito con il lavare e mondare la melanzana e lo scalogno. Tagliamo lo scalogno a julienne e lo facciamo rosolare in padelle con l’olio extravergine. Nel frattempo tagliamo la melanzana in cubetti piccoli e le inseriamo in padella, saliamo, pepiamo e lasciamo rosolare qualche istante.
Aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per una quindicina di minuti, se serve aggiungete un altro goccio d’acqua.
Mettiamo su l’acqua per la cottura dei mezzi rigatoni e appena raggiunge il bollore, saliamo e buttiamo la pasta, la facciamo cuocere secondo i minuti indicati sulla confezione.
Versiamo la nostra crema di melanzane in padella ed aggiungiamo il pesto, mescoliamo
Impiantiamo i nostri Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto e serviamo ben ben caldi.
I Mezzi Rigatoni con Crema di Melanzane e Pesto sono un ottimo primo piatto per assaporare i sapori dell’estate, facile da preparare e golosamente buono.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Puoi farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso
In questo modo saprò che vi è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Passatelli asciutti con Galletti e Pancetta Piacentina
- Ago 27, 2023
Una ricetta che unisce i sapori emiliano romagnoli in un sol boccone.
Passatelli asciutti al Formaggio di Fossa con Chiodini e Pancetta
- Nov 14, 2022
I passatelli sono una delle ricette tipiche della Romagna, assaggiamoli asciutti
Pasta con Pesto di Fiori di Zucca
- Ago 08, 2022
Primo piatto estivo, facile e dal meraviglioso colore giallo oro del Sole.
Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Apr 06, 2022
La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.
Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere
- Ago 11, 2020
Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e
Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
- Giu 12, 2020
Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento