Paccheri con Lupini, Pesto e Pomodori Secchi

Paccheri con Lupini, Pesto e Pomodori Secchi
- 10 Ottobre 2017
- Primi Piatti Spadellati
- paccheri pesto pomodori secchi vongole
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
I Paccheri con Lupini Pesto Pomodori Secchi sono senza dubbio l’unione perfetta tra terra e mare. Un piatto gustoso, saporito ed estremamente piacevole, facile da fare e dal successo assicurato.

La cosa importante per la buona riuscita dei Paccheri con Lupini, Pesto e Pomodori Secchi è reperire ingredienti molto freschi e di ottima qualità.
Vediamo cosa ci serve per preparare i Paccheri con Lupini, Pesto e Pomodori Secchi.
? Dosi per: 3 Persone
??♂️ Difficoltà : Facile
? Costo: Medio-Basso
- Olio extravergine d’oliva 20ml
- Aglio 1 spicchio
- Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
- Timo fresco ¾ rametti
- Vongole lupini 400gr
- Pomodori secchi sott’olio 60gr
- Pesto 100gr
- Paccheri 240gr
Procediamo con la preparazione dei Paccheri con Lupini, Pesto e Pomodori Secchi:
Appena portiamo a casa le vongole le mettiamo in uno scolapasta ed immerse in acqua e sale per fargli perdere la sabbia.
Prepariamo un trito con il prezzemolo e il timo, a parte tritiamo l’aglio. Mettiamo la metà del trito in una padella con l’olio, tutto l’aglio e facciamo scaldare, aggiungiamo le vongole e le facciamo aprire. Spegnamo il fuoco appena si saranno aperte tutte.

Scoliamo i pomodori secchi dall’olio e li tagliuzziamo a listarelle. Mettiamo sul fuoco l’acqua per cuocere i paccheri. Sgusciate parte delle vongole eliminando i gusci. Uniamo alle vongole i pomodori secchi ed il pesto, facciamo insaporire il tutto a fuoco spento.
Quando i paccheri saranno quasi a cottura, li scoliamo e li uniamo alla salsa, insaporire il tutto. Spolveriamo con il trito rimasto e serviamo bollente.
Se vi piace, potete mettere del peperoncino piccante.
Se ti piacciono i frutti di mare, prova anche questo goloso secondo piatto con le cozze.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Apr 06, 2022
La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.
Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere
- Ago 11, 2020
Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e
Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
- Giu 12, 2020
Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore
Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Mar 25, 2020
Penne Rigate con Pesto di Broccoli Molti storceranno il naso, lo so, ma queste Penne
Penne Lisce con Crema di Carciofi, Robiola e Speck Croccante
- Feb 29, 2020
Penne Lisce con Crema di Carciofi, Robiola e Speck Croccante Un formato di pasta
Ravioli a Cuore, Passione e Sapore
- Feb 07, 2020
Ravioli a Cuore, Passione e Sapore per il Nostro Piacere Preparare i Ravioli a Cuore,
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (57)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (30)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (132)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (12)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (33)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (15)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- annamaria su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Evelin su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Marina su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
- Maria Coronata su Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Dharma su Pasta Frolla per Gusci Moderni