Farfalle con Radicchio Rosso Tardivo e Philadelphia

- 14 Gennaio 2017
- Primi Piatti Spadellati
- radicchio rosso tardivo farfalle Philadelphia pancetta affumicata
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Farfalle con Radicchio Rosso Tardivo e Philadelphia
Le Farfalle con Radicchio Rosso Tardivo e Philadelphia è uno dei piatti più semplici in cui questo particolare radicchio viene esaltato al meglio.
Infatti assaggiando queste farfalle si percepisce la spiccata nota amarognola che però ben si sposa con la cremosità e dolcezza della Philadelphia.
Queste farfalle sono sicuramente un piatto facile e abbastanza veloce ma con un risultato molto soddisfacente. Si riesce a preparare la salsa nel tempo che bolle l’acqua per cuocere la pasta.
Vi consiglio di provare queste Farfalle con Radicchio Rosso Tardivo e Philadelphia perché oltre al fatto che siamo buone, fanno anche bene. Scopri di più sulle proprietà di questo radicchio, re dell’inverno, leggi qui.
Dosi per circa 4 persone.
- Farfalle 320gr
- Olio extravergine d’oliva 20gr
- Pancetta affumicata 40gr
- Radicchio rosso tardivo 350gr
- Philadelphia 160gr
- Sale fino
- Pepe nero
Procediamo con la preparazione delle Farfalle con Radicchio Rosso Tardivo e Philadelphia:
Iniziamo subito la preparazione con il mettere sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere le farfalle.
Tagliamo a julienne sottile la pancetta affumicata. Laviamo e tagliamo a julienne il radicchio.
In una padella mettiamo l’olio e la pancetta affumicata e facciamo rosolare, uniamo il radicchio e facciamo appassire.
Saliamo e pepiamo e lasciamo insaporire.
Uniamo la Philadelphia e l’amalgamiamo al resto della salsa mescolando, se serve, aggiungiamo un goccio d’acqua di cottura della pasta.
Quando l’acqua bolle la saliamo e buttiamo le farfalle, portiamo a cottura.
È bene scolarla almeno un minuto prima della cottura per amalgamare meglio le farfalle alla salsa.
In questo modo la pasta assorbirà meglio i sapori e la salsa avvolgerà la pasta.
Impattiamo e serviamo bollente.
Buon Appetito.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Passatelli asciutti al Formaggio di Fossa con Chiodini e Pancetta
- Nov 14, 2022
I passatelli sono una delle ricette tipiche della Romagna, assaggiamoli asciutti
Pasta con Pesto di Fiori di Zucca
- Ago 08, 2022
Primo piatto estivo, facile e dal meraviglioso colore giallo oro del Sole.
Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Apr 06, 2022
La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.
Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere
- Ago 11, 2020
Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e
Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
- Giu 12, 2020
Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore
Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Mar 25, 2020
Penne Rigate con Pesto di Broccoli Molti storceranno il naso, lo so, ma queste Penne
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Marika su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Banana Bread
- Budelacci Agostino su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Guerriero Nicola su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
- Paola su Banana Bread