Crostata Tris di Sapori senza Glutine

Crostata Tris di Sapori senza Glutine
- 13 Febbraio 2017
- Crostate
- mele nutella confettura d'albicocca frolla senza glutine
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Crostata Tris di Sapori senza Glutine
Oggi vi propongo una delle più buone crostate che io abbia mai fatto, la Crostata Tris di Sapori senza Glutine.
Questa crostata nasce con la frolla senza glutine, non solo per creare dei dolci per le persone allergiche o intolleranti. Ma anche per proporre gusti diversi anche alle persone a cui il glutine non da problemi.
Questa Crostata Tris di Sapori senza Glutine è molto facile e veloce, vi farà fare una gran bella figura con i vostri ospiti.
Cosa più importante, è buona quasi al limite del legale. Sicuramente con nutella, confettura d’albicocche e mele è difficile fare una cosa schifosa, ma questa va oltre la bontà. La frolla gli conferisce un gusto nuovo per i palati abituati alle solite paste frolle comuni, ed unito ai sapori degli altri ingredienti diventa una crostata peccaminosa e veramente da dipendenza.
A voi la scelta, se realizzare questa crostata in monoporzione o nelle dimensioni classiche….
Vediamo ora cosa serve per preparare la Crostata Tris di Sapori senza Glutine.
Ingredienti per una tortiera da 22cm o simili.
Pasta frolla senza glutine. (vi metto la ricetta originale se volete approfondire)
- Farina di mais fioretto 100gr
- Farina di riso 140gr
- Burro 100gr
- Zucchero semolato 100gr
- Uovo medio 1
- Tuorlo 1
- Buccia grattugiata di mezzo limone biologico
Per la Farcitura.
- Nutella 60gr
- Confettura d’albicocche 100gr
- Mele Golden360gr
- zucchero semolato 15gr
- zucchero a velo per finitura
Procediamo con la preparazione della Crostata Tris di Sapori senza Glutine:
Iniziamo subito con la preparazione della pasta frolla senza glutine (vi lascio qui la mia ricetta originale).
In una capiente ciotola amalgamiamo lo zucchero con il burro freddo di frigorifero e la buccia grattugiata di limone.
Aggiungiamo l’uovo e il tuorlo ed amalgamiamo il tutto.
A parte setacciamo la farina di riso e il lievito ed insieme alla farina di mais fioretto l’aggiungiamo all’impasto.
Amalgamiamo velocemente, avvolgiamo con la pellicola l’impasto e mettiamo a riposare per almeno 3 ore.
Meglio sarebbe farla riposare una notte.
Procediamo con il creare la nostra Crostata Tris di Sapori senza Glutine.
Sbucciamo le mele e le tagliamo a metà, leviamo il torsolo e le tagliamo a fette sottili.
Stendiamo la pasta sfolla senza glutine ad uno spessore di 4mm. Vi sarà di fondamentale aiuto un mattarello con spessori regolabili (io uso questo Joseph&Joseph – Mattarello regolabile, Multicolore e mi trovo molto bene).
Foderiamo con la pasta frolla la nostra tortiera e procediamo con la farcitura.
Stendiamo uno strato sottile di Nutella e facciamo in modo che ricopra perfettamente la base interna della crostata.
Distribuiamo uno strato di confettura d’albicocche.
Sistemiamo in modo ordinato le fettine di mele.
Concludiamo la crostata cospargendo lo zucchero semolato sulle fettine di mele.
Inforniamo in forno già caldo a 170°C per 30-40 minuti, sarà fondamentale controllare la doratura della pasta frolla e la gratinatura delle mele.
Non appena sarà pronta la sforniamo e facciamo raffreddare.
Quando la nostra Crostata Tris di Sapori senza Glutine sarà fredda la sformiamo e cospargiamo con lo zucchero a velo.
Con gli stessi ingredienti ho preparato delle monoporzioni, vi lascio le foto qui sotto.
Buona Crostata a tutti voi.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione
- Feb 09, 2020
Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione I Cuori Rossi Ripieni di Golosa Passione sono
Alberelli di Natale Cream Tart
- Dic 17, 2019
Alberelli di Natale Cream Tart Il Natale è alle porte, sulla nostra tavola iniziano
Cream Tart, passione a 5000
- Dic 11, 2019
Cream Tart, passione a 5000 Potevo non fare a mio modo la torta del momento sul
Crostata Halloween alla Zucca
- Ott 31, 2019
Crostata Halloween alla Zucca Finalmente il momento più pauroso dell’anno è arrivato,
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
- Ott 18, 2019
Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio Le Crostatine con Fichi e Crema al Formaggio
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco
- Ott 09, 2019
Crostatine con Crema al Formaggio e Frutti di Bosco Le Crostatine con Crema al Formaggio
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia