Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure

- 17 Novembre 2016
- Hamburger e Panini
- curry carote lenticchie zucchine vegano
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure.
L’Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure è una ricetta senza uova, proteine animali e latticini. Ho deciso di creare una mia versione di Hamburger Vegano perché il giro ho trovato sicuramente alternative valide, ma alle quali mancava il SAPORE. Quindi ho fatto diverse prove nella mia cucina su questo tipo di panino. Mangiando il mio Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure sicuramente non si ha la sensazione di gustare una imitazione di un panino carnivoro classico. Anzi posso dire che è una valida alternativa, in quanto può incontrare i gusti di molti.
Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure è saporito, invogliante, non risulta mai asciutto (anche senza salse) e finalmente ha un suo sapore buono. Ho scelto di proporlo come hamburger con panino ma voi potete scegliere anche ti servire semplicemente le svizzere o magari a forma di polpette.
Per preparare l’ Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure vi occorre:
Ricetta per 7 hamburger.
- Lenticchie secche 200gr
- Zucchine 200gr
- Carote 200gr
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Scalogno 50gr
- Erba cipollina 5gr
- Olio extravergine 60ml
- Pangrattato 100gr
- Curry 1gr
- Panini all’olio 7pz
- Foglie d’insalata
- Pomodorini
- Senape o salse a piacere
- Formaggio filante di riso a fette
Procedimento per preparare l’ Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure:
Mettere a lessare le lenticchie in abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo preparare le verdure. Mondare, lavare e tagliare le zucchine e le carote alla grattugia con fori grossi. Pelare e tritare lo scalogno.
In una padella fate rosolare lo scalogno in 30ml d’olio, aggiungere le verdure. Aggiungere sale, pepe ed erba cipollina tritata. Fare appassire le verdure mescolandole di tanto in tanto.
Quando le lenticchie saranno cotte colarle e farle raffreddare.
Mettere in un mixer le lenticchie lessate, sale, pepe, curry e 1/3 delle verdure saltate. Fare frullare fino a quando si sarà formata un composto omogeneo. A questo punto trasferire il composto frullato in una ciotola ed aggiungere il pangrattato e le verdure restanti. Impastare bene il tutto. Assaggiare per verificare se manca sale o se volete aggiungere altro curry. Se il composto dovesse risultare molle aggiungere altro pangrattato. Tenere in considerazione che per non aggiungere troppo pangrattato che darebbe un sapore diverso, ho preferito tenere l’impasto morbido.
Mettere una padella a scaldare con 30ml di olio.
Dopo esservi unte le mani formate svizzere di 150gr con l’impasto ottenuto e adagiarle direttamente in padella. Far cuocere gli hamburger su ambo il lati, facendo attenzione quando le girate. Vi consiglio di usare una paletta larga. Ricorda di far fare la crosticina prima di voltare la svizzera.
In una altra padella o bistecchiera scaldate il pane tagliato a metà.
Lavare le foglie d’insalata e lavare e tagliare a rondelle i pomodorini.
Componiamo l’ Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure.
Sulla base del panino spalmate un velo sottile di senape, mettere l’insalata, adagiate la svizzera di lenticchie e verdure, poi mettere il formaggio di riso a fette che, con il calore si inizierà a sciogliere. Terminare il panino adagiando le rondelle di pomodorini, un pizzico di sale per condirli e mettere l’altra parte del panino spalmato anch’esso con un velo di senape.
Le svizzere una volta cotte potete anche congelarle per averle sempre pronte all’uso.
Se vi viene più comodo potete anche cuocere la svizzera di lenticchie in forno a 200°C per 10-15 minuti invece che in padella.
Se vuoi assaggiare un’altra versione di hamburger senza carne ma nell’impasto ci sono le uova, prova l’hamburger di ceci o i bocconcini di ceci filanti.
Buon appetito.
Spero che la ricetta sia di vostro gradimento.
Se volete raccontarmi come è venuta, lasciatemi pure un commento qui sotto.
Per rimanere sempre aggiornate sulle novità pubblicate nel blog potete seguirmi su Facebook e sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr e Google Plus o iscrivervi alla Newsletter.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate. La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Hamburger Orgasmo Gustativo, il Piacere senza Limiti
- Mag 28, 2019
Hamburger Orgasmo Gustativo, il Piacere senza Limiti Può un semplice panino appagare,
Hamburger con Svizzera al Salmone, Indivia Belga e Guacamole
- Ago 10, 2018
Hamburger con Svizzera al Salmone, Indivia Belga e Guacamole Un goloso Paninozzo
Hamburger Made in Romagna
- Feb 14, 2017
Hamburger Made in Romagna La scorsa settimana sono andato a cena fuori in un locale
Hamburger ai Ceci
- Nov 11, 2016
Hamburger ai Ceci. Ho deciso di pubblicare la ricetta degli Hamburger ai Ceci perché
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento