Hamburger ai Ceci

- 11 Novembre 2016
- Hamburger e Panini
- hamburger hamburger vegetariano ceci
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Hamburger ai Ceci.
Ho deciso di pubblicare la ricetta degli Hamburger ai Ceci perché in principio era un piatto che non mi ispirava affatto. Ma dopo averlo realizzato, specialmente mettendoci un po’ di sapore in più, è diventato un piatto veramente interessante. Una valida alternativa all’hamburger di carne convenzionale ma che non è sicuramente un piatto dal gusto sorprendente.
Per preparare gli Hamburger ai Ceci vi occorre:
Ricetta per 4 persone.
Per gli Hamburger ai Ceci
- Ceci già lessati 500gr
- Scalogno 30gr
- Mollica di pane 50gr
- Uova 2
- Pan grattato 20gr
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Senape in pasta 15gr
- Zenzero fresco 5gr
- Olio extravergine d’oliva 60gr
- Timo 2 rametti
Per la composizione del panino:
- Panini per hamburger 4pz
- Senape o salsa a vostro piacimento
- Insalata 4 foglie
- Pomodori maturi 2
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Formaggio a fette 4 fette
Procedimento per preparare i Hamburger ai Ceci:
Pelare e tritare gli scalogni. In una padella far rosolare gli scalogni con 15gr di olio fino a quando non saranno dorati e morbidi.
In un frullatore mettere i ceci lessati, gli scalogni rosolati, la mollica di pane asciutta, le uova, il pangrattato, sale e pepe, la senape, le foglioline di timo e lo zenzero grattugiato. Far frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Se il composto vi risulta troppo morbido potete aggiungere altra pangrattato ma sempre poco alla volta. Assaggiare di sapore e se è di vostro gradimento procediamo con lo stampaggio delle svizzere.
Far scaldare una padella con 20gr di olio extravergine d’oliva. Porzionare l’impasto di ceci da un peso di 150gr. Ungersi con l’olio le mani e dare forma alle nostre svizzere e adagiarle nella padella già calda. Farle cuocere a fuoco moderato per 5 minuti per parte. Fate molta attenzione quando girate le svizzere perché avendo una consistenza morbida risulta molto delicato.
Quando le svizzere ai ceci saranno rosolate da entrambi i lato sono pronte.
Tagliare ora i panini a metà e scaldateli nella stessa padella dove avete cotto le svizzere di ceci. Lavare le foglie d’insalata e affettare i pomodori già lavati.
Componiamo i nostri Hamburger ai Ceci:
Spalmare sulla parte interna dei panini la senape o la salsa che preferite. Mettere sul pane le foglie d’insalata, adagiare la svizzera di ceci, mettere la fetta di formaggio, i pomodori a fette conditi con un pizzico di sale e pepe ed infine l’altra metà del panino.
Servite subito i nostri Hamburger ai Ceci.
Buon appetito.
Spero che la ricetta sia di vostro gradimento.
Se volete raccontarmi come è venuta, lasciatemi pure un commento qui sotto.
Per rimanere sempre aggiornate sulle novità pubblicate nel blog potete seguirmi su Facebook, Instagram o iscrivervi alla Newsletter.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate. La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Hamburger Orgasmo Gustativo, il Piacere senza Limiti
- Mag 28, 2019
Hamburger Orgasmo Gustativo, il Piacere senza Limiti Può un semplice panino appagare,
Hamburger con Svizzera al Salmone, Indivia Belga e Guacamole
- Ago 10, 2018
Hamburger con Svizzera al Salmone, Indivia Belga e Guacamole Un goloso Paninozzo
Hamburger Made in Romagna
- Feb 14, 2017
Hamburger Made in Romagna La scorsa settimana sono andato a cena fuori in un locale
Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure
- Nov 17, 2016
Hamburger Vegano con Lenticchie e Verdure. L’Hamburger Vegano con Lenticchie e
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni