Crackers di Grano Saraceno e Mandorle senza Glutine

- 6 Giugno 2019
- Pizza e Pane
- curcuma senza glutine Semi di Chia Crackers semi di girasole farina di grano saraceno
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Crackers di Grano Saraceno e Mandorle senza Glutine
Sfoglie croccantissime e gustose, adatte per un pranzo leggero o come spezza fame??? I Crackers di Grano Saraceno e Mandorle senza Glutine, fanno giusto al caso nostro.
Chiariamo subito l’arcano, non vi aspettate i classici Crackers friabili, tipo quelli dei pacchetti ma sfoglie croccanti, sgranocchiose e salutari. Detto ciò, scopriamo questi Crackers di Grano Saraceno e Mandorle senza Glutine. Mi sento di poter affermare che queste sfogliette possono dare dipendenza con meno sensi di colpa.
Uno buona ricetta senza glutine che consiglio a tutti perché sono facili da fare, durano per diversi giorni senza diventare mosci, se non ve li magnate prima e ci fanno un gran bene. Infatti questi crackers non sono solo senza glutine, contengono mandorle che apportano acidi grassi nobili, curcuma, semi di Chia e di girasole, che sono un vero toccasana per la nostra salute e digestione.
Vediamo cosa ci serve per preparare i Crackers di Grano Saraceno e Mandorle senza Glutine
⚖️ Dosi per: Circa 400 gr di prodotto finito
??♂️ Difficoltà : Facile
? Costo: Basso
Ingredienti:
Farina di Grano Saraceno 200gr
Mandorle pelate o se volete fare prima farina di mandorle 100gr
Semi di Chia 12gr
Semi di girasole decorticati 25gr
Curcuma in polvere 2gr
Acqua 80gr
Vino bianco 40gr
Olio di girasole 15gr
Sale fino
Procediamo con la preparazione dei Crackers di Grano Saraceno e Mandorle senza Glutine
Per questa ricetta potete utilizzare sia le mandorle pelate che poi triteremo fini o in alternativa la farina di mandorle già pronta. Io ho scelto di utilizzare le mandorle, sia per il costo ma anche perché in casa avevo già delle mandorle.
Tritiamo molto fini le mandorle pelate in un tritatutto (1). In una ciotola mettiamo la farina di grano saraceno, le mandorle tritate, i semi, la curcuma e il sale, mescoliamo il tutto (2). Ora aggiungiamo l’acqua, il vino bianco e l’olio, impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Non vi aspettate una consistenza simil pane. Una volta compattato l’impasto facciamolo riposare per 30 minuti avvolto nella pellicola.
A questo punto scaldiamo il forno 180°C. Con l’aiuto di due fogli di carta da forno ed un matterello, appiattiamo l’impasto ad uno spessare di circa 2/3mm. Mi raccomandano non usate farina.
Tagliamo la nostra sfoglia a quadrati irregolari con una rotella, anche quella della pizza andrà benissimo e trasferiamo le sfogliette su di una teglia rivestita.
Inforniamo a 180°C per circa 15 minuti. Mi raccomando, quando saranno trascorsi 12 minuti, diamoci un occhiate per verificare la cottura. Naturalmente non prenderanno il colore dorato ma dovranno essere croccanti ed asciutte. Sforniamo i nostri Crackers di Grano Saraceno e Mandorle senza Glutine e lasciamoli raffreddare. Possiamo conservarli in un sacchetto del pane o in un scatola di latta
I Crackers di Grano Saraceno e Mandorle senza Glutine sono un ottima idea sgranocchiosa per i vostri aperitivi o per dei cestini del pane fantasiosi, ma senza dimenticare il benessere che deriva da quello che mangiamo.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Piada dei Morti, ricetta di un simbolo della tradizione Romagnola…
- Nov 01, 2020
La Piada dei Morti, uno dei dolci più tipici in Romagna nel periodo delle festività
Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero
- Set 20, 2020
Le Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero sono un gustoso formato di
Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1
- Apr 09, 2020
Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1 Panificare è un arte e queste Frise
Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata
- Mar 15, 2020
Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata Quando
Pucce con Pomodori Secchi e Olive Taggiasche
- Ott 23, 2019
Pucce con Pomodori Secchi e Olive Taggiasche Un panino rustico e saporito, che non
Schiacciata con Uva
- Set 28, 2019
Schiacciata con Uva La Schiacciata con Uva è una focaccia tipicamente toscana, una
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento