Paste di Meliga al Cioccolato

Paste di Meliga al Cioccolato
- 8 Dicembre 2016
- Biscotti
- biscotti cioccolato paste di meliga
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Paste di Meliga al Cioccolato
Le Paste di Meliga sono dei biscotti frollini di origine piemontese. La particolarità di questi biscotti è l’utilizzo della farina di mais dalla quale prendono anche il nome. Infatti meliga in dialetto è la farina di mais.
Questi biscotti sono nati per necessità. Si racconta che a fronte di un cattivo raccolto di frumento e il conseguente aumento del prezzo della farina. I fornai iniziarono a mescolare alla farina comune della farina di mais macinata finissima per produrre dei biscotti da forno.
Le Paste di Meliga in breve tempo sono passate dal essere un biscotto casalingo-artigianale a un frollino industriale per la colazione. Tuttavia però le rese industriali non risultarono soddisfacente portando così ad una modifica progressiva della ricetta originale. Per la salvaguardia, dal punto di vista artigianale è stato creato un consorzio denominato “Consorzio delle Paste di Meliga del Monregalese”. Questa opera di tutela del prodotto attraverso una filiera che ne garantisca la qualità a portato a far diventale le Paste di Meliga un presidio Slow Food.
Fin da i tempi antichi le Paste di Meliga si gustavano da sole o accompagnate dallo zabaione o inzuppate in un buon bicchiere di moscato o di dolcetto. Infatti la tradizione vuole che Cavour finisse sempre il proprio pasto con 2 paste di Meliga e un goccio di barolo chinato.
Dopo avervi già proposto le Paste di Meliga classiche ora ho modificato la ricetta inserendo il cioccolato. Il risultato è un biscotto burroso, croccante e con un gustosissimo sapore di cioccolato. Io non amo il cacao avaro, quindi ne ho aggiunto pochissimo solo per aiutarmi a rafforzare il color cioccolato e il resto è tutto cioccolato fondete.
Sono certo che se amate i biscotti frollini adorerete le Paste di Meliga al Cioccolato.
Per preparare le Paste di Meliga al Cioccolato vi occorre:
- Farina 00 250gr
- Farina di mais fioretto 125gr
- Cacao amaro 20gr
- Cioccolato fondente 80gr
- Zucchero semolato 140gr
- Tuorli 1
- Uova 1
- Burro 230gr
- Scorza grattugiata di un arancia non trattata
- Sale fino 1 pizzico
Procediamo con la preparazione delle Paste di Meliga al Cioccolato:
Setacciare la farina 00. In una ciotola mescolare le due farine, lo zucchero e il sale. Aggiungere poi il burro morbido, la buccia d’arancia, l’uovo e il tuorlo, amalgamate l’impasto.
Far fondere a bagnomaria o al microonde 50gr di cioccolato fondente. Quando il cioccolato sarà perfettamente fuso aggiungetelo all’impasto. Tritate con un coltello i restanti 30 gr di cioccolato ed unirli al composto. Mescolare il tutto fino ad ottenere in composto cremoso e dove si vedranno i pezzetti di cioccolato.
Trasferite l’impasto in una sac-a-poche con la punta a stella non troppo piccola, altrimenti i pezzetti di cioccolato potrebbero incastrarsi.
Accendere il forno a 180°C.
Ora procediamo con lo formatura delle Paste di Meliga al Cioccolato.
In una teglia ricoperta con carta da forno, formare con il sac-a-poche delle ciambelline dal diametro di 7-10 cm ben distanti tra loro.
Cuocere a 180°C per 20-25 minuti.
Naturalmente non si vedrà la doratura data dalla cottura, quindi non eccedete con i minuto oltre quelli indicati. Lasciatele raffreddare e servitele.
Se volete leggere la ricetta della Paste di Meliga classiche clicca qui.
Buon appetito.
Spero che la ricetta Paste di Meliga al Cioccolato sia di vostro gradimento.
Se volete raccontarmi come è venuta o avete dubbi e suggerimenti, lasciatemi pure un commento qui sotto, vi risponderò quanto prima.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità del blog.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Biscotti Morbidi all’Arancia e Zafferano
- Gen 27, 2021
I Biscotti Morbidi all'Arancia e Zafferano sono facili, senza burro e con un delizioso
Fave dei Morti Antica Ricetta, con fave secche
- Nov 02, 2020
Le Fave dei Morti Antica Ricetta non sono il classico biscotto che tutti conosciamo
Fave dei Morti, ricetta originale e verificata dei tipici dolcetti dei morti
- Ott 30, 2020
Le Fave dei Morti sono uno dei dolcetti più comuni, che si preparano per commemorare
Biscotti Cuor di Mela all’Olio Extravergine
- Ago 10, 2020
I Biscotti Cuor di Mela all'Olio Extravergine sono una dolce coccola per la vostra
Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Feb 26, 2020
Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato Quando il sapore
Biscotti all’Avena con Caffè e Gocce di Cioccolato
- Gen 04, 2020
Biscotti all’Avena con Caffè e Gocce di Cioccolato Un piccolo momento di piacere
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (58)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (31)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (132)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (12)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (33)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (15)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Anna Tonia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- teresa su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Fabiana su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Budelacci Agostino su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- annamaria su Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Budelacci Agostino su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??
- Evelin su Utilizzo della sonda di temperatura per la cottura??